- Home
- Archivio Autore: Vincenzo Di Guida
Post di: Vincenzo Di Guida
N.d.A.: La storia del dirottamento della nave da crociera “Achille Lauro” e della crisi di Sigonella, vista la lunghezza, è raccontato in due volte. Questa è la prima parte e domenica prossima sarà pubblicato il seguito. Il Cairo ore 19,00 locali del 7 Ottobre 1985, Ambasciata italiana in Egitto: Un Capitano di fregata della Marina
USA, Inauguration Day – Con questi due disegni di soldati confederati, liberamente interpretati, vorrei rendere omaggio alla storia dell’esercito sudista.Come è noto la Confederazione combattè una autentica guerra di popolo per difendersi dall’aggressione unionista.Il Sud aveva una economia in contrasto con quella del Nord. Il Sud era per il libero mercato mentre il Nord per
Nella seduta di conclusione dei lavori del Consiglio Comunale di Napoli, tenutasi alla Sala dei Baroni il 30/12 scorso, si è votato un importante punto all’ordine del giorno, d’ordine squisitamente politico, illustrato da Elena Coccia (Napoli in Comune a Sinistra) inerente il sostegno della città partenopea ai circa 400 lavoratori Whirlpool e la necessità di
Esattamente un anno fa Nieva Zanco (NDR: in foto), scrittrice veneta di origine ma campana d’adozione, mi rendeva partecipe della sua idea di abbandonare per un po’ di tempo le sue narrazioni dedicate ai ristoranti stellati e gourmet, che da alcuni anni vengono raccolte e pubblicate dalla napoletanissima casa editrice Apeiron Edizioni in una collana
Abbiamo incontrato il noto scrittore di gialli Giovanni Canestrelli (NDR: a dx in foto) nella libreria “Raffaello” in Napoli. Presente l’editore Gianni Di Costanzo (NDR: Apeiron edizioni, patron delle “librerie Raffaello” in Napoli, a sx in foto) gli abbiamo chiesto di farci intravedere il contenuto della sua nuovissima fatica letteraria. Due storie avvincenti e drammatiche
Il dott. Pasquale Musella, esperto in investigazioni e titolare di una importante agenzia, ha presentato il suo libro “Il lato oscuro della legge”, un saggio che spiega ai non esperti del settore le norme basilari di una corretta procedura legislativa. Nel video sotto riportato Musella spiega perché ha scritto il libro, che considera un piccolo
Nella notte di due giorni fa, al termine di una riunione tesissima, il bilancio di previsione 2020-2022 è stato approvato con lo scarto di un solo voto. Alta tensione in aula (e fuori). Drammatici alcuni momenti. Napoli – La svolta è giunta dopo metà nottata quando in situazione di sostanziale parità (che avrebbe comportato il
I paracadutisti sportivi di Napoli, riuniti nella omonima Associazione sportiva dilettantistica, erano già intervenuti a metà di aprile scorso per donare il loro sangue a favore dei piccoli degenti del reparto di oncologia pediatrica del primo Policlinico di Napoli per compensare la diminuzione delle donazioni dovute alle restrizioni sociali agli spostamenti dovute al COVID-19. Napoli,
Il lockdown e le misure di distanziamento sociale imposte dal Governo per cercare di limitare i contagi stanno colpendo in modo particolare i giovani costretti, come sono, alla didattica on line e a una drastica riduzione dei loro rapporti sociali. Quali le conseguenze sul piano psicologico? Ce lo spiega il dott. Massimiliano Loreto, Psicologo e
Uno dei punti fondamentali del Movimento Futura, giovane sodalizio popolare nato nel Comune di Calvizzano (NA), è certamente la promozione della cultura in tutte le sue forme e i suoi aspetti. A ribadirlo con forza é Ruggiero Scalzi che, in un recente video, ha sottolineato l’importanza di favorire un nuovo percorso di confronto con le
Ecco il nuovo regime a cui dovranno conformarsi i cittadini della Campania che da oggi (NDR: 15 novembre) è zona rossa. Spostamenti: Campania zona rossa significa che è vietato ogni spostamento all’interno del territorio salvo che per comprovate esigenze (vietato anche lo spostamento tra comuni della stessa provincia). Si può uscire dalla Campania solo per
E’ un Marco Nonno instancabile quello approdato al Consiglio regionale della Campania. Incontra i rappresentanti delle categorie professionali e imprenditoriali, dona mascherine ai Vigili Urbani, pota gli alberi e cambia la bandiera italiana nella sua Pianura davanti al busto del Milite ignoto. Napoli – Nei giorni della seconda ondata della pandemia, che davvero sembra gettare
E’ innegabile che il Sindaco di Napoli sta chiudendo il suo mandato riscontrando una serie di indisponibilità a livello politico. Nell’ultimo anno si è girato da sinistra a destra, passando per Italia Viva e il Movimento 5 stelle ma, pur cambiando i fattori, il risultato non cambia e nessuno sembra promuovere l’operato del Sindaco. Ha
La situazione sanitaria in Campania di queste ore appare in tutta la sua gravità considerando i 3.669 positivi al COVID-19 e, tra questi, 192 sintomatici molti dei necessitano di ospedalizzazione (NDR: dati diffusi dalla regione Campania e relativi al giorno 30/10/2020). Sono, infatti, ben 168 i posti letto COVID occupati nelle terapie intensive sui 227
Il Presidente Mattarella ha convocato per martedì 27 ottobre alle ore 17.00 il Consiglio supremo di difesa. Questo l’Ordine del Giorno nel comunicato diramato dal Quirinale: – conseguenze dell’emergenza sanitaria sugli equilibri strategici e di sicurezza globali, con particolare riferimento alla NATO e all’Unione Europea. Aggiornamento sulle principali aree di instabilità e punto di situazione
Esasperazione e, forse, presenza di sobillatori trasformano i pacifici flash mob di commercianti e gente comune in una polveriera. Dalle istituzioni regionali risposte avventate perché miopi e parziali. Tra tafferugli e cariche delle Forze dell’Ordine si è consumata la prima serata di coprifuoco della Campania con la gente che manifestava contro il lockdown spavaldamente annunciato
Nella notte appena trascorsa, tra le due e le tre del mattino, è stata reintrodotta in Italia l’ora solare, ossia l’ora che effettivamente è rappresentativa del percorso apparente del sole nel cielo per cui al mezzogiorno locale il sole si troverà effettivamente al culmine della sua illusoria traiettoria sopra l’orizzonte. Durante la notte tra sabato
L’aumento dei contagi di queste ultime due settimane ha messo in allarme la sanità e la politica. Forse meno la popolazione, stanca di restrizioni, spesso considerate cervellotiche e poco razionali.Questo aumento, verosimilmente, può essere stato favorito dalla ripresa delle scuole visto che i ragazzi sono meno attenti a adottare quelle cautele come, essenzialmente, il distanziamento
A seguito della serrata decisa dai commissari prefettizi ad Arzano, piccolo centro vicino Napoli dove sono stati riscontrati svariati casi di Coronavirus, i piccoli commercianti sono scesi in strada e hanno vivacemente protestato contestando n provvedimento che, a ben vedere, non sembra risolvere il problema ma determina l’avrà arsi della situazione economica di tanti piccoli
Forza Italia rimasta a bocca asciutta. Respinti i ricorsi dei forzisti, miranti ad ottenere un seggio in più al Consiglio regionale della Campania a scapito di Fratelli d’Italia, dalla Corte d’Appello del Tribunale di Napoli. Napoli 13 ottobre – Il Presidente dell’Ufficio centrale regionale ha finalmente potuto proclamare i Consiglieri che affolleranno il parlamento regionale
Era quasi scontato che in autunno ci sarebbe stata una recrudescenza del problema. La riapertura delle scuole, con la consequente promiscuità dei ragazzi (tra i meno attenti a seguire certi precetti basilari d’igiene come anche il semplice lavarsi le mani) che secondo me finiscono per diventare vettori de morbo, e l’andamento stagionale di patologie come
Napoli – Le Forze dell’Ordine hanno scoperto pochi giorni fa un consolidato sistema di taxi abusivi, ossia di privati che si sostituivano ai tassisti regolari adescando i clienti direttamente dalle banchine dei treni alla stazione. Si tratterebbe di un consolidato malcostume, che non solo crea evasione fiscale perché sui proventi delle corse, come facile capire,
L’avevano detto che sarebbero stati vigili e attivi e stanno mantenendo la promessa. Si tratta dell’Associazione “Futura” di Calvizzano, un sodalizio spontaneamente formatosi a dicembre dello scorso anno tra la gente della piccola cittadina a Nord di Napoli che intende cambiare il modo di fare politica in un territorio sino a ora segnato dal malaffare,
Per i primi cittadini che non hanno conquistato la fascia tricolore di primo cittadino al primo turno delle elezioni del 20 e 21 settembre scorso domani è lunedì sono previsti i ballottaggi, ossia una nuova tornata elettorale, a fronte della quale saranno finalmente eletti sindaci quei candidati che non hanno ricevuto più del 50% al
Marco Nonno (FdI) stavolta ce l’ha fatta. Con 7.211 preferenze è riuscito a conquistare uno scranno al Consiglio regionale della Campania. La vittoria di Marco Nonno è stata un’affermazione voluta ed inseguita da tanti anni, non certo frutto di un caso ma di tanto lavoro politico e sul territorio partendo dalla sua Pianura, popoloso quartiere
Voto rivolto al passato nel piccolo comune a nord di Napoli con Pirozzi, che già in passato aveva ricoperto la carica di sindaco e vice sindaco, che riconquista la poltrona di primo cittadino. Pirozzi (NDR: in foto), medico di base, si era presentato con la lista “CALVIZZANO RIPARTE” in cui aveva reclutato vecchie glorie della
Eric Grauffel, francese classe 1979 e otto volte campione del mondo di tiro dinamico e altrettante volte campione europeo, la particolare disciplina sportiva di tiro con armi da fuoco nella quale l’atleta si muove lungo un percorso ingaggiando bersagli e sfruttando ripari, si trova in Italia e precisamente presso il Dynamic Shooting Club in Giugliano
Quasi terminata la campagna elettorale che vede l’avvocato Aldo Galdieri (FdI) in corsa per la poltrona di sindaco nel comune di San Giorgio a Cremano (NA). L’avvocato (NDR: in foto tra i candidati FdI al Consiglio regionale della Campania Marco Nonno e Gabriella Peluso), sempre presente nei gazebo che stazionano quotidianamente nei vari punti della
Marco Nonno (FdI), consigliere al Comune di Napoli, è candidato alle regionali della Campania. Lo intervistiamo in esclusiva per i lettori di WeeklyMagazine. Nonno (NDR: a sx in foto, insieme alla collega Gabriella Peluso (FdI), come lui candidata al Consiglio regionale della Campania, e all’avv. Aldo Galdieri (FdI) candidato al Consiglio comunale di San Giorgio
Aldo Galdieri, avvocato, é uno dei volti più noti e stimati della politica sangiorgese. Alle prossime elezioni amministrative locali si presenta candidato alla poltrona di primo cittadino del comune di San Giorgio a Cremano. Tra i punti salienti del suo programma politico la trasparenza amministrativa, il sostegno alle attività produttive, la valorizzazione del territorio, la
Marco Nonno, classe 1970, è uno che la politica l’ha nel sangue. Da giovanissimo in politica, prima col MSI, poi con A.N., quindi con FdI, fa della coerenza politica uno dei punti focali della sua identità politica. Sempre in prima linea, lavora tra la gente e per la gente delle periferie, spesso trascurate. Inizia l’attività
Da qualche tempo Calvizzano può beneficiare di una nuova entità sociale. Si tratta del “Movimento Futura”, un gruppo di persone a cui sta a cuore il futuro della loro cittadina e che si pongono fuori dai consueti schemi politici. Il Movimento, ci dice il dott. Pasquale Musella, è nato a dicembre scorso e costituisce lo
Ci sono due specie di personaggi politici nel panorama italico medio. Quelli che si trasformano cambiando casacca e colore politico, spesso con inimmaginabili salti ideologici o con frequenza quasi quotidiana, e quelli che fanno della coerenza una bandiera. Aldo Galdieri (NDR: in foto al centro, tra l’On. Del Mastro a dx e l’On. Lollobrigidama sx),
Reino (BN) 29/08/2020 – Il Comune di Reino, dopo anni di interventi sul sito, ha concluso i lavori di ripristino archeologico dei resti del castello medievale che sorge alla sommità della rupe che sovrasta l’abitato. A sancirlo una cerimonia di inaugurazione, tenuta evitando assembramenti ossia rispettando tutti le regole di distanziamento antiCovid che le attuali
Milano: Il Convegno Internazionale della Chitarra diretto coordinato dal direttore artistico Frederic Zigante, ha assegnato per quest’anno il prestigioso riconoscimento della “Chitarra d’Oro”, per la categoria inerente la promozione della chitarra, al Mº Piero Viti. Il professor Viti, infatti, non solo è un famoso concertista delle sei corde classiche ma anche un filologo della produzione
Dal 2008 ogni primo venerdì di agosto si celebra la “Giornata Internazionale della Birra“, una delle bevande più amate al mondo. La celebrazione, ideata dai californiani nel 2007, è ovviamente tesa a promuovere il prodotto, nelle sue quasi infinite declinazioni, è oggi festeggiata in 80 nazioni diverse dei 6 continenti. La birra infatti, bevanda antichissima
Il prof. Sergio Bevilacqua, sociologo ma anche progettista dello sviluppo economico e sociale di area vasta presso Enti pubblici e Consorzi pubblico privati nonché Consulente di direzione e organizzazione aziendale presso gli stessi organismi, illustra con lucida analisi la situazione della giustizia italiana e come le sue disfunzioni non solo colpisca il privato cittadino che
Due assidui lettori di WeeklyMagazine, entrambi Ufficiali paracadutisti nella famosa Brigata paracadutisti “Folgore”, rivivono un momento goliardico avvenuto negli anni ‘70 al Circolo Ufficiali della Caserma “Vannucci” in Livorno, sede del 187º Reggimento paracadutisti. Erano altri tempi. C’era la leva, gli AUC (Allievi Ufficiali di Complemento) e si era lontanissimi dalla rivoluzione copernicana costituita dalle
Dopo lo scioglimento del Consiglio Comunale e il suo commissariamento per infiltrazioni malavitose Calvizzano, piccolo comune alle porte di Napoli di circa 12.000 persone, si prepara per le prossime elezioni e il ritorno alla normalità amministrativa. Lo fa anche grazie a un gruppo di cittadini, provenienti dai più svariati ceti sociali, che intendono far sentire
Nonostante i dati sanitari inerenti i nuovi casi da Coronavirus, tutto sommato stabili se non in lieve ma costante diminuzione il Governo, su indicazione del Presidente della Repubblica Mattarella, si avvia a varare un nuovo DPCM (Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri) che estenderebbe fino al 31 dicembre lo “stato di emergenza” e i
Era il 15 febbraio 2012 quando due fucilieri della nostra Marina Militare, imbarcati sulla petroliera civile Enrika Lexie con compiti di anti pirateria, una funzione poco avvedutamente affidata ai militari piuttosto che a normali contractor civili (NDR: come è per le navi di quasi tutte le altre nazioni), si trovarono invischiati in un caso internazionale
In occasione della ricorrenza del 250º anniversario della nascita di Ferdinando Carulli, compositore e didatta della chitarra classica nato nel 1770 a Napoli Piero Viti e Lucio Matarazzo, concertisti di fama internazionale e docenti di chitarra classica rispettivamente presso il Conservatorio Statale di Benevento e di Avellino, hanno deciso di dare un nuovo inquadramento alla
La piccola comunità di Mondragone, piccola cittadina del casertano sul litorale domitio, è in subbuglio. Come noto la zona è da anni preda di un’immigrazione selvaggia, fuori da ogni controllo, legata al mondo criminale del lavoro al nero nei campi, la prostituzione, lo spaccio. Sono stato recentemente in quelle zone, un tempo rinomate per la
Radio Vacanze ha condotto le dirette dalle Piazze Italiane per la categoria del turismo. Non saltando nessuna categoria. Agenzie Viaggio, Tour Operator DMC Hotel e Guide turistiche ed i nobilissimi accompagnatori, hanno ricevuto un grande appoggio dalla Radio. Dalla sede unica di Roma Gianluigi Leoni e Sul Campo il nostro collega Riccardo Cametti- La radio
Il 10 giugno 1940 Mussolini annunciò l’entrata dell’Italia nella II guerra mondiale ad un’affollata piazza Venezia. Era l’epoca dei balconi e quello di Palazzo Venezia era il balcone più emblematico d’Italia. Queste le esatte parole del Duce nel discorso più famoso della storia italiana: “Combattenti di terra, di mare, dell’aria. Camicie nere della rivoluzione e
Dopo 9 anni gli USA tornano a lanciare uomini verso lo spazio. Lo fanno, e questa è la vera novità, grazie a SpaceX, l’impresa privata del visionario imprenditore Elon Musk. Il lancio, avvenuto ieri sera (NDR: sabato 30 maggio) alle ore 21,22 (ora italiana) dalla base della NASA in Florida e dalla storica rampa 39/A
Continua il braccio di ferro tra De Luca, il governatore della Campania e il Governo. Anzi, ora è sceso in campo anche il Sindaco di Napoli Luigi De Magistris che a chiare lettere ha detto d’essere contrario oramai allo stato di polizia instaurato dallo “sceriffo”. Lo sceriffo, come è stato soprannominato De Luca a causa
Lo ha annunciato Stefano Caldoro leader della coalizione regionale di Centrodestra, per vederci chiaro sulla questione delle così dette “mascherine di De Luca”, riferendosi ad alcuni servizi giornalistici (NDR: WeeklyMagazine sin dal 26 aprile scorso aveva denunciato la scarsa qualità e la potenziale pericolosità delle mascherine di De Luca, in mancanza di riscontri scientifici, riprendendo
Solo un paio di settimane fa veniva ucciso l’Agente scelto della Polizia di Stato Pasquale Apicella. Quattro banditi di etnia ROM, dopo aver vanamente tentato di scassinare un bancomat nella zona di piazza Carlo III in Napoli, si davano alla fuga è letteralmente travolgevano un’auto della polizia, sicuri che i rinforzi anteriori installati sulla loro
In relazione all’articolo di Vittorio Bobba (NDR: “La calunnia è un venticello”, apparso in data 17 maggio 2020 su queste pagine), ci scrive il dott. Domenico Leggiero, Presidente dell’Osservatorio Militare, consulente nella prima, seconda e quarta (ed ultima) commissione parlamentare d’inchiesta sull’uranio impoverito. Il dott. Leggiero chiede di dare risalto e precisare che non è
Lunedì (domani 18 maggio) entrerà in vigore il nuovo DPCM che, sostanzialmente, riapre tutte le attività. Un’ottima notizia visto che molte aziende sono boccheggianti e sull’orlo del fallimento. Ma anche la popolazione è sfinita da una situazione pesante che si protrae da marzo scorso e già nella scorsa settimana, quando la situazione poteva essere resa
Venerdì scorso si è tenuto a Napoli, in una blindatissima cerimonia a causa del Coronavirus, il funerale dell’Agente Scelto della Polizia di Stato Pasquale Apicella. Lino, 37 anni appena compiuti, intervenendo a seguito del furto perpetrato da quattro malviventi in una banca, aveva perso la vita nel vano tentativo di fermare l’auto condotta dai ladri.
È stata una crudele idiozia detta da alcuni all’inizio del diffondersi dell’epidemia quando si, iniziavano a giungere notizie di morti, ma in fondo erano spesso persone avanti con gli anni e già gravati di altre patologie. Il Covid-19 era una novità e c’era aria di ridere e scherzare, di fare battute sui social, di canzoncine
È bastata una breve riunione con i rappresentanti delle Camere di commercio delle province campane per fare abbassare le penne allo sceriffo De Luca. Dopo l’ennesimo show del venerdì sera, in cui annunziava l’Ordinanza regionale n.41 contenente stringenti provvedimenti che avrebbero continuato a limitare il commercio dei cibi da asporto, il rais della Campania si
L’ennesima tragedia a carico di un Agente delle Forze dell’Ordine si è consumata a Napoli nelle prime ore del 27 aprile scorso. L’Agente Scelto Pasquale Apicella, 37 anni appena compiuti, intervenendo a seguito del furto perpetrato da quattro malviventi in una banca, ha infatti perso la vita nel vano tentativo di fermare l’auto condotta dai
Immuni, ossia l’app che il governo ha acquistato dalla Bending Spoons & Jakala, una azienda specializzata in software, sembra destinata a un flop colossale. Molti, troppi i dubbi sulla sicurezza e sulla sua reale utilità. A premere sul Governo è nientemeno che Il commissario straordinario Domenico Arcuri che, con un’ordinanza, ha autorizzato la “stipula del
Lunghe code avanti alle farmacie per ritirare le tanto attese mascherine, dal non certificato potere protettivo, promesse dal Governatore della Campania Vincenzo De Luca. Esperti perplessi sull’efficacia del provvedimento. Ritorniamo a fine marzo fa quando De Luca, nell’ennesimo video facebook, sbeffeggiava le mascherine alla “Bunny”, il coniglietto dei cartoons, ricevute dalla Protezione Civile. Aveva ragione
Uno studente di ingegneria fresco di laurea, senza particolari agi economici, ma col sogno di gareggiare in sport costosissimi come quelli motoristici e diventare un uomo di successo. Un “creatore di contenuti”, come lui ama definirsi a chi lo classifica riduttivamente come YouTuber, esploso in pochissimo tempo e che si mette in gioco personalmente come
Mercoledì scorso 15/04/2020 il Consiglio Direttivo del Sodalizio sportivo partenopeo, presieduto dal paracadutista Francesco Esposito, si è recato al Centro Trasfusionale dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”di p.zza Miraglia (vecchio Policlinico) in Napoli per donare sangue a favore dei bimbi dell’oncologia pediatrica del I Policlinico partenopeo. L’iniziativa filantropica, favorita da un’interlocutrice avvenuta nella settimana
È notizia di ieri (NDR: venerdì) che Gianni Lettieri ha donato, tramite, Marco Nonno, una partita di 1000 mascherine alle FF.OO. operanti sul territorio del napoletano. Gianni Lettieri, imprenditore nel settore aeronautico e già candidato sindaco per due volte per il centrodestra a Napoli, scenderá in campo per le regionali coi colori di Fratelli d’Italia
Post più vecchi››