
Kissinger, secondo capitolo
VERSO MORO, CRAXI E GRILLO. Molti commenti e un certo dibattito si è creato come conseguenza del pezzo della settimana scorsa “Perché ricorderemo Kissinger: l’euristica e l’ermeneutica politica”. La figura di Henry Kissinger è indubbiamente multiforme e sfaccettata, e con tutte queste facce diverse non si deve far tutte le erbe un fascio. Kissinger è…
Read More about Kissinger, secondo capitolo