Napoli calcio: la sconfitta con lo Spezia brucia ancora ma De Laurentiis invita a dimenticare


Tifosi delusi dopo il match con lo Spezia e battute pungenti tra i commentatori giornalistici.
Il Presidente Aurelio De Laurentiis minimizza ma nell’ambiente c’è preoccupazione per il match con la Juventus.

Questo il clima a valle dell’incontro di campionato tra il Napoli e lo Spezia che ha visto capitolare la squadra partenopea, ricca di fuoriclasse, per mano della compagine spezzina che sulla carta era di caratura ben più modesta.

I giocatori del Napoli, si è detto in una trasmissione radio, non hanno onorato la maglia proponendosi svogliati e privi di quello spirito di sacrificio che avevano esibito in precedenti partite.

Ma il Presidente del club partenopeo Aurelio De Laurentiis stempera gli animi e incoraggia così lo spogliatoio:

«Avete un grande allenatore e una grande società alle spalle. Dimenticate questa sconfitta e pensate a fare un Buon Natale con le vostre famiglie»”.

Sarà sicuramente come dice il Presidente ma resta un peccato buttare punti in questo modo e ora che natale è oramai passato staremo a vedere se lo svarione con il modesto Spezia è stato solo un passo falso momentaneo o se il Napoli non è più così in forma come nella prima parte del campionato e, forse, in cerca di nuovi stimoli.

Il campionato riprenderà il 6 gennaio (NDR: dal 23 dicembre al 6 gennaio è prevista la pausa natalizia) e quindi ci sarebbe il tempo per Spalletti, che dalle parole di De Laurentiis allo spogliatoio si evince che gode della piena fiducia del Presidente, per far ritrovare alla squadra la necessaria concentrazione.

Il 6 gennaio il Napoli giocherà a Torino contro la Juventus e non sono poche le preoccupazioni.

Il procuratore sportivo Paolo Palermo, in vista di Juve Napoli, ai microfoni di Radio Marte ha commentato: «Il KO con lo Spezia non doveva avvenire, perché ora giochiamo contro la Juventus che è in grande forma. Si deve andare sul mercato per prendere almeno 2 giocatori se si vuole pensare di puntare a vincere il campionato. Spero che il Napoli li abbia già bloccati. Serve gente di qualità, uomini seri».