Prima pagina

Il mondo alla rovescia

Le foto che vedete in questo articolo sono state scattate durante la manifestazione intitolata ‘La religione della pace’ recentemente celebrata dalla comunità musulmana a Londra. Non sono state pubblicate su giornali né televisioni per non offendere nessuno. Traduco i cartelli per quei pochi che non sanno l’inglese: – Ammazzate quelli che insultano l’Islam; – Europa…

Read More about Il mondo alla rovescia

Italia

Casi di mondo e d’immondo oggi

Una filosofia ragionevole intende le due guerre mondiali come scatenamenti antropologici di ostilità, cioè fenomeni che coinvolgono l’umanità nella sua interezza. Dove scatta l’errore logico, imperdonabile ai filosofi fini, è quando ci si lascia trasportare inconsapevolmente dalla semantica ambigua della radice sostantivale (“mond-iale”) o della parola “mondo”. Che in realtà è soggetta a molte accezioni…

Read More about Casi di mondo e d’immondo oggi

Gaza e Ucraina, la guerra che dura e la guerra che non finisce

La tregua tra Hamas e Israele, che al momento in cui si scrive pare potersi raggiungere dopo un mese e mezzo di guerra, ha riportato l’attenzione sulla questione palestinese, che da decenni è un conflitto interminabile. La tregua, che prevederebbe il rilascio di ostaggi e prigionieri da entrambe le parti, è stata salutata come un…

Read More about Gaza e Ucraina, la guerra che dura e la guerra che non finisce

Tramonto del patriarcato: anomia o rinascita relazionale

Il dibattito sul patriarcato, innescato dall’omicidio di Giulia Cecchettin, è esploso in modo fenomenale e ha suscitato forti contrapposizioni nel contesto civile, sociale e politico. Da un lato, c’è chi sostiene che la cultura patriarcale sia alla base della violenza di genere e che, pertanto, vada contrastata in tutte le sue forme. Dall’altro, c’è chi…

Read More about Tramonto del patriarcato: anomia o rinascita relazionale

Le pillole di Belansky – Ripetizioni

Un uomo stava camminando quando assiste ad uno scippo. Una persona anziana viene derubata e picchiata. La gente fa finta di niente per la paura. L’uomo vorrebbe aiutare, ma è tentennante. Cosa fare ? Altri loschi personaggi si aggirano intorno. L’uomo decide di lasciare perdere, e chiama le forze dell’ordine. Questa scena inventata si ripete…

Read More about Le pillole di Belansky – Ripetizioni

CookOut, un pasto al sole – Risotto ai porcini

La stagione autunnale ci regala colori meravigliosi e anche la Natura è pronta a elargire il meglio della sua produzione stagionale: dall’uva alle castagne, alle melagrane, ai tartufi e ai funghi. Tra questi ultimi primeggiano i buonissimi ovoli (Amanita Cesarea) che crudi in insalata sono veramente deliziosi sebbene rari e carissimi da alcuni anni, e…

Read More about CookOut, un pasto al sole – Risotto ai porcini
View More ››

Sport

Mazzarri: debutto vincente

E’ il giorno di Walter Mazzarri che, dopo l’esonero di Garcia, torna a sedere sulla panchina partenopea. Una data, il 25 novembre, piena di ricordi e commozione: tre anni senza Diego Armando Maradona. Un giorno triste per Napoli, l’Argentina e tutto il mondo del calcio. Ma proprio per omaggiare la memoria del Pibe de Oro…

Read More about Mazzarri: debutto vincente
View More ››

Cultura

Le tragiche conseguenze dell’incomunicabilità nel libro di Simone Di Cola

È in libreria il nuovo romanzo di Simone Di Cola intitolato “Gli spietati”, pubblicato dalla casa editrice Transeuropa Edizioni. Nato nel 1991 a San Benedetto del Tronto, Simone Di Cola è un giovane scrittore italiano che ha fatto della passione per la letteratura e per i viaggi un elemento fondamentale della sua esistenza. Nonostante sia…

Read More about Le tragiche conseguenze dell’incomunicabilità nel libro di Simone Di Cola

La programmazione del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino da gennaio 2024 e dell’86esima edizione del Festival

Un arco temporale di programmazione che parte dal mese di gennaio, abbraccia il Festival – che giunge alla 86 esima edizione – e termina il 13 giugno 2014. Nei sei mesi, quattro opere liriche, un‘opera in forma di concerto, un’opera per i bambini, 12 concerti sinfonici, un balletto. La collaborazione con gli Amici della Musica…

Read More about La programmazione del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino da gennaio 2024 e dell’86esima edizione del Festival

Il 30 novembre, 1 e 2 dicembre la seconda edizione di NAPOLI WORLD 2023 professional meet-up and showcase festival con la Direzione Artistica di Enzo Avitabile

“Napoli World” si conferma, per il secondo anno consecutivo, lo showcase festival internazionale di “world music” della Città di Napoli. L’evento live è rivolto ai musicisti e agli addetti ai lavori del campo musicale ma è aperto al pubblico. 15 appuntamenti live gratuiti + panel e speed meeting professionali. Oltre 30 artisti provenienti dalla Norvegia,…

Read More about Il 30 novembre, 1 e 2 dicembre la seconda edizione di NAPOLI WORLD 2023 professional meet-up and showcase festival con la Direzione Artistica di Enzo Avitabile
View More ››