Prima pagina

Kissinger, secondo capitolo

VERSO MORO, CRAXI E GRILLO. Molti commenti e un certo dibattito si è creato come conseguenza del pezzo della settimana scorsa “Perché ricorderemo Kissinger: l’euristica e l’ermeneutica politica”. La figura di Henry Kissinger è indubbiamente multiforme e sfaccettata, e con tutte queste facce diverse non si deve far tutte le erbe un fascio. Kissinger è…

Read More about Kissinger, secondo capitolo

Italia

Schlein: il PD è destinato a subire altri 10 anni di bastonate?

Nel primo weekend di dicembre 2023, Fratelli d’Italia ha celebrato i suoi congressi provinciali con grande enfasi. Tuttavia, a fronte di questa apparente marcia trionfale, il partito di Giorgia Meloni continua a perdere consensi nei sondaggi pubblicati nei giorni scorsi. Al di là degli annunci sulla riforma del premierato, il calo di FdI è probabilmente…

Read More about Schlein: il PD è destinato a subire altri 10 anni di bastonate?

Nuova voglia di centro

Matteo Renzi ancora pronto a stupire? E se si alleasse con Conte? A circa sei mesi dalle prossime Elezioni Europee, la situazione politica italiana è in continuo fermento. I sondaggi indicano un calo di consensi per la coalizione di centrodestra, guidata da Fratelli d’Italia, e una crescita del Movimento 5 Stelle. In questo scenario, Matteo…

Read More about Nuova voglia di centro

Libri – Antonio Rossello si interroga sul futuro politico dell’Italia

Esiste una nuova via per uscire dalla crisi della politica italiana? di Antonio Rossello. Un’analisi profonda dei mutamenti sociopolitici contemporanei. “Esiste una nuova via per uscire dalla crisi della politica italiana?”, l’ultima opera di Antonio Rossello, si presenta come un’analisi sagace e approfondita della crisi politica che affligge non solo l’Italia, ma le democrazie contemporanee…

Read More about Libri – Antonio Rossello si interroga sul futuro politico dell’Italia

Le pillole di Belansky – Considerazioni sul Risorgimento

Durante la guerra del Brigantaggio, sono stati fucilati dei preti. Vescovi e cardinali furono invece imprigionati. E forse non furono fucilati anche loro se non fosse che la Francia e l’Austria non aspettavano altro che saltarci addosso per impedire di danneggiare la Chiesa Cattolica. Penso si tratti proprio di avvenimenti drammatici. La storiografia repubblicana sembra…

Read More about Le pillole di Belansky – Considerazioni sul Risorgimento

CookOut, un pasto al sole – Trippa alla romana

La trippa appartiene al quinto quarto, cioè quella parte dell’animale non considerata taglio nobile ma composta di frattaglie, interiora e altri scarti commestibili. Un tempo questi tagli erano destinati alla cucina povera, oggi invece grazie all’evoluzione gastronomica anche i ristoranti di gran grido hanno iniziato a proporli. Contrariamente a quanto si crede, le trippe sono…

Read More about CookOut, un pasto al sole – Trippa alla romana
View More ››

Sport

Serata amara per il Napoli all’Allianz Stadium

Non era certo quella di Torino la partita del riscatto del Napoli, però qualcuno credendo nella forza dell’emulazione e ricordando i due ko inferti dai partenopei nella scorsa stagione (5-1 all’andata, 0-1 al ritorno), aveva auspicato in un finale vittorioso. Walter Mazzarri da quando è ritornato sulla panchina del Napoli ha trovato dinanzi a se…

Read More about Serata amara per il Napoli all’Allianz Stadium
View More ››

Cultura

Melting Pot, foreign everywhere

Artisti Italiani e del Resto del mondo in Italia. In attesa della grande stagione della 60a Biennale dell’Arte di Venezia, incentrata sul tema “Stranieri ovunque – Foreigners Everywhere” e alla luce del lavoro a ciò ispirato presentato a Venezia da 44 artisti de I Percorsi dell’Arte “Via Lattea 2: in viaggio verso Orione”, I Percorsi…

Read More about Melting Pot, foreign everywhere

Novara, La Bohème di Puccini chiude la stagione 2023 del Teatro Coccia

Teatro Coccia, Novara, La Bohème di Giacomo Puccini, dal 15 al 17 Dicembre. Novara, 7 Dicembre 2023. Chiude il cartellone Opera 2023 del Teatro Coccia di Novara un classico intramontabile pucciniano: La Bohème, in scena da Venerdì 15 a Domenica 17 Dicembre. Titolo che è anche preludio delle celebrazioni per i cent’anni dalla scomparsa di…

Read More about Novara, La Bohème di Puccini chiude la stagione 2023 del Teatro Coccia

Édith al Teatro Carlo Felice di Genova

Édith, Opera lirica in due atti di Maurizio Fabrizio, su libretto di Guido Morra. Commissione della Fondazione Teatro Carlo Felice. In occasione del 60° anniversario della morte di Édith Piaf (1915 – 1963). Prima rappresentazione assoluta domenica 17 dicembre, ore 15.00. COMUNICATO STAMPA Domenica 17 dicembre 2023 alle ore 15.00, si terrà la prima rappresentazione…

Read More about Édith al Teatro Carlo Felice di Genova

Rinviato il concerto di Maurizio Pollini

COMUNICATO STAMPA Rinvio concerto Maurizio Pollini Il concerto di Maurizio Pollini previsto per lunedì 11 dicembre è stato rinviato per motivi di salute. La GOG e il maestro stanno attivamente collaborando per pianificare il recupero dell’evento nella primavera del 2024. Apprezziamo la comprensione e il supporto dei nostri appassionati spettatori in questo momento. Il rimborso…

Read More about Rinviato il concerto di Maurizio Pollini

Al Teatro Garage di Genova Sarah Biacchi è Maria Callas

“Ero così tanto convinta di tutto questo. Ero così forte piantata radicata contro tutto e tutti. O l’amore o la voce, o la voce o l’amore, ad un certo punto, ho pensato. Ora mi sono stancata di dire che è stato proprio così. Ora lo tengo per me. Perché lo so, che così è stato.”…

Read More about Al Teatro Garage di Genova Sarah Biacchi è Maria Callas
View More ››