Elisabetta Trenta
È stato siglato a Napoli giovedì 13 giugno scorso unn’intesa tra i ministeri della Difesa e della Giustizia per il passaggio di mano di alcune strutture militari oramai non più in uso da tempo. Presso la sede del Comando Operativo delle Forze del Sud Italia dell’Esercito Italiano, il cui attuale Comandante è il Generale C.A.
La parata del 2 giugno, tradizionalmente connotata con l’esibizione dell’apparato militare dello Stato, affonda le sue radici nel lontano 1950 quando l’allora Ministro della Difesa Randolfo Pacciardi la istituì ma già due anni prima ci fu una sorta di prima edizione. Cancellata nel 1977, anche a causa del periodo di “austerity” dovuta alla crisi del
Nuovo “sgarro” dell’anima pentastellata del Governo al sacrificio dei nostri militari in armi. Nel corso dell’intervento di Conte a Rondine Cittadella della Pace tenutosi venerdì scorso il Premier, dopo aver ringraziato per l’invito, ha così pensato di conquistarsi le simpatie della platea: “E vi porto anche un gesto che rimane simbolico, un piccolo gesto che
Dopo fiumi di critiche e il sollevamento del popolo dei social, appunti provenienti in special modo da chi il militare lo fa o lo ha fatto, il Ministro della Difesa ritorna sul caso del Generale Riccò (NDR: dette il “rompete del righe” a seguito di un farneticante ed offensivo attacco insito nel discorso del Presidente
Non è dato di sapere per quali effettivi miglioramenti tecnici sarà ricordato in futuro l’attuale Ministro della Difesa Elisabetta Trenta se non fosse, certamente, per le sue precipitose uscite e gli altrettanto numerosi dietrofront. Ricordiamo giusto le ultime andando, come i gamberi, indietro nel tempo. E non bisogna mandare indietro di molto le lancette dell’orologio
Ci scrive un affezionato Lettore in relazione agli articoli apparsi su WM e su altre testate on-Line circa le avventate dichiarazioni che il Generale in pensione Marco Bertolini ha espresso (in tempi recenti) sulla candidata alle ultime elezioni politiche dott.ssa Elisabetta Trenta quando era “solo” una dottoressa con tanto di master, una valente ricercatrice, nonché
Domenica scorsa 3 giugno 2018 abbiamo pubblicato un articolo (NDR: “Quelle stellette di latta”) nel quale, riportando le parole del Generale in pensione Marco Bertolini, attuale presidente dell’ANPdI – l’Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia – lo stesso aveva espresso giudizi non proprio lusinghieri sulla candidatura politica della dott.ssa Trenta, oggi Ministro della Difesa (NDR: In foto
Nemmeno si é insediato il nuovo governo e già piovono critiche sui nomi associati ai vari dicasteri. E proprio in occasione della Festa del 2 giugno e della parata delle varie componenti del sistema Italia, ma in effetti incentrata sulla componente delle Forze Armate, arriva una critica, forse gratuita, sul neo Ministro della Difesa Elisabetta