
Le serate liriche del Lerici Music Festival 2023
Le serate dedicate alla musica operistica saranno due: il 31 luglio, in cui grandi interpreti del calibro di Carmen Giannattasio, Sir Bryn Terfel e Joseph Calleja proporranno Storie e arie dal mondo dell’opera e, il 3 agosto, serata tributo all’icona della lirica Maria Callas, di cui ricorrono i cento anni dalla nascita.
Occasione quest’ultima in cui i tre divi dell’opera, accompagnati dall’Orchestra della Toscana diretta da Gianluca Marcianò, daranno alla platea lericina saggio delle proprie doti vocali interpretando arie e duetti da Tosca di Giacomo Puccini. Ancora un omaggio alle compositrici del XIX secolo Fanny Mendelssohn ed Emilie Mayer sarà il focus del concerto cameristico del 4 agosto. Mentre, a chiudere l’edizione 2023 del LMF sarà il bandonenonista Mario Stefano Pietrodarchi, il 5 agosto, in un concerto dedicato a Milva sulla musica di Astor Piazzolla, e il 6 agosto in una serata dedicata alla musica da film, insieme al soprano Carly Paoli, al violino di Elly Suh, al Pietrod…Archi ensemble e al padrone di casa, Gianluca Marcianò, in veste di pianista e direttore.
L’offerta musicale firmata LMF prevede, anche per questa edizione, 17 date che coloreranno in musica il cuore pulsante della rinomata località ligure. Tra queste, concerti sinfonici e cameristici, spettacoli di teatro musicale e jazz. Inoltre, tra gli eventi collaterali collegati al festival, incontri su tema musicale e un’ulteriore serie di concerti ambientati nei borghi e nei luoghi più caratteristici e ricchi di fascino del Comune di Lerici.
I biglietti sono acquistabili al boxoffice, aperto al pubblico presso la sede del festival in via Giannoni 6, a Lerici, e mediante il circuito di biglietteria Vivaticket.
Per ulteriori informazioni su programma e biglietti:
Tel. 379 1379677
www.lericimusicfestival.com
Si ringrazia luisa sclocchis per la gentilissima collaborazione.