
L’opera lirica alla radio in diretta
in diretta da Firenze, Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino, dir. D. Hardingh, con Martin Muehle, María José Siri, Nicola Alaimo, Ksenia Dudnikova, Alessandro Spina
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino – Francesco Cilea, ADRIANA LECOUVREUR

martedì 27 aprile ore 19.00
in diretta dal Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
TEATRO DEL MAGGIO MUSICALE FIORENTINO
ADRIANA LECOUVREUR
Opera in 4 atti di Arturo Colautti
Musica di Francesco Cilea
Maurizio, conte di Sassonia, Martin Muehle
Adriana Lecouvreur, della Comédie Française, María José Siri
Michonnet, direttore di scena alla Comédie Française, Nicola Alaimo
la principessa di Bouillon, Ksenia Dudnikova
il principe di Bouillon, Alessandro Spina
l’abate di Chazeuil, Paolo Antognetti
Quinault, Davide Piva
Poisson, Antonio Garès
un maggiordomo, Michele Gianquinto
Mlle Dangeville, Valentina Corò
Mlle Jouvenot, Chiara Mogini
Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino
Maestro del Coro, Lorenzo Fratini
direttore, Daniel Hardingh
regia, Frederic Wake-Walker
scene, Polina Liefers
costumi, Julia Katharina Berndt
Radio3 Suite – Il cartellone
in diretta da Roma, Orchestra e Coro del Teatro dell’Opera, dir. M. Mariotti con Michele Pertusi, Antonio Poli, Daniela Barcellona, Nahuel Di Pierro
Teatro dell’Opera di Roma – Giuseppe Verdi, LUISA MILLER

venerdì 30 aprile ore 20.30
in diretta dal Teatro dell’Opera di Roma
TEATRO DELL’OPERA DI ROMA
Stagione Lirica
LUISA MILLER
Melodramma tragico in 3 atti di Salvatore Cammarano
tratto dalla tragedia Kabale und Liebe (Intrigo e amore) di Friedrich Schiller
Musica di Giuseppe Verdi
in forma di concerto
il conte di Walter, Michele Pertusi
Rodolfo, suo figlio, Antonio Poli
Federica, duchessa di Ostheim, nipote di Walter, Daniela Barcellona
Wurm, castellano di Walter, Nahuel Di Pierro
Miller, vecchio soldato in ritiro, Roberto Frontali
Luisa, sua figlia, Roberta Mantegna
Laura, contadina, Irene Savignano *
un contadino, Rodrigo Ortiz *
* dal progetto “Fabbrica” Young Artist Program del Teatro dell’Opera di Roma
Orchestra e Coro del Teatro dell’Opera di Roma
direttore, Michele Mariotti
