
Cultura
Quel “superuomo” di D’Annunzio
Nello scenario della grande crisi europea si colloca, senza ombra di dubbio, il “superuomo” dannunziano, con la sua solida architettura ideologica. Una scelta precisa, apertamente dichiarata, una missione da compiere, condannata, in sede letteraria, ad essere la più evidente testimonianza continentale della reazione borghese. In quella luce ed in quegli anni, dal 1860 al 1910,…
Read More about Quel “superuomo” di D’Annunzio