
Igor Belansky


Cultura
Primo piano di ragazza
Igor Belansky ci invia alcuni disegni, diciamo così, in ordine sparso. Questa settimana pubblichiamo un volto di ragazza.
Read More about Primo piano di ragazza
Italia
Le pillole di Belansky – Identità protestante
Di etica protestante, mi pare, ci sia rimasto ben poco. Ormai i soldi non sono più un mezzo, sono il fine. Gli americani, secondo me, hanno perso la loro identità protestante con l’eliminazione culturale della vecchia Confederazione. Dopo hanno pensato solo al Dio denaro. Le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti. Miliardi di persone…
Read More about Le pillole di Belansky – Identità protestante
Italia
Le pillole di Belansky – Le mafie, non solo al sud
Le mafie non solo sono ben sistemate nel Sud, ma anche al Nord, non si possono lamentare. Genova, come porto, pare ben controllata. Le mafie italiane hanno fatto progressi anche all’estero. Vanno da tutte le parti, e, con successo. I mafiosi sono gli italiani che problemi economici non ne hanno. Che il Paese sia al…
Read More about Le pillole di Belansky – Le mafie, non solo al sud
Cultura
I giardini Acquarone da via Bertania
I giardini di Aldo Acquarone, poeta, sono a Genova lungo viale Magenta. Il nostro illustratore Igor Belansky ne ha colto uno scorcio. Chi era Aldo Acquarone (Genova, 1898-1964): Poeta dialettale che predilesse i quadri bozzettistici, emulò le contemporanee esperienze romanesche del Trilussa e del Pascarella. Pubblicò in vita varie raccolte di versi, poi riunite nell’edizione…
Read More about I giardini Acquarone da via Bertania
Cultura
La presa di Roma (2 di 2)
Igor Belansky ci invia una miniserie di sei disegni, che abbiamo diviso in due puntate, sulla breccia di Porta Pia in Roma da parte dei Bersaglieri. Avvenuta il 20 settembre 1870, decretò la fine dello Stato Pontificio. Fu l’episodio del Risorgimento che sancì la conquista di Roma da parte del Regno d’Italia. … segue da…
Read More about La presa di Roma (2 di 2)
Italia
Le pillole di Belansky – L’eredità del PD
Un dossier statistico del 2017 dice a chiare lettere che l’imprenditoria autoctona, ossia italiana, è in flessione. Le imprese nostrane sono in sofferenza e chiudono. Non così le aziende aperte dagli immigrati qui da noi che sembra non abbiano problemi a prosperare. Igor Belansky ha colto questa evidenza scrivendo, alla sua maniera, una breve pillola….
Read More about Le pillole di Belansky – L’eredità del PD
Cultura
La presa di Roma (1 di 2)
Igor Belansky ci invia una miniserie di sei disegni, che abbiamo diviso in due puntate, sulla breccia di Porta Pia in Roma da parte dei Bersaglieri. Avvenuta il 20 settembre 1870, decretò la fine dello Stato Pontificio. Fu l’episodio del Risorgimento che sancì la conquista di Roma da parte del Regno d’Italia. . . ……
Read More about La presa di Roma (1 di 2)
Italia
Le pillole di Belansky – Il ruolo della donna
Tra i popoli celti e germani la donna è sempre stata considerata in parità con gli uomini. Ci son state donne che, tra i celti, hanno avuto posti di potere importanti. Addirittura regine, con potere effettivo. Basti pensare a Boudicca, la regina dei britanni. Anche nell’Antica Grecia e nell’Impero romano la donna, anche se a…
Read More about Le pillole di Belansky – Il ruolo della donna
Italia
Le pillole di Belansky – Analogie
Quando gli U.S.A. hanno sconfitto la Confederazione del Sud, non solo hanno rovinato l’economia, ma hanno distrutto questa nazione anche culturalmente. Gli hanno tolto l’anima. Credo che le persone del Sud dovrebbero ritrovare la propria anima. Vedo analogie con l’Europa attuale. Da quando gli americani ci hanno, di fatto, occupato non siamo più gli stessi….
Read More about Le pillole di Belansky – Analogie
Cultura
Un soldato con bandiera
Ancora un disegno, potremmo dire in ordine sparso, dal nostro Igor Belansky.
Read More about Un soldato con bandiera
Italia
Le pillole di Belansky – Nord ovest
Come tutti sappiamo, dopo aver perso la guerra nel 45′, non abbiamo più una vera autonomia. Le forze sane del Paese sembrano assopite. Quella voglia di far le cose che c’era durante il Risorgimento non sembra esserci più. Ai tempi dei Savoia e dei garibaldini, durante il Risorgimento, questa forza era nel Nord Ovest. Evidentemente,…
Read More about Le pillole di Belansky – Nord ovest
Cultura
Garibaldini in combattimento
Non tutti sanno che i garibaldini non furono solo “i 1000”, che poi non erano nemmeno in questo numero, che sbarcarono in Sicilia e risalirono lo stivale ma ogni soldato volontario che abbia militato nelle numerose formazioni costituite e guidate da Giuseppe Garibaldi. Alcuni esempi sono i Cacciatori delle Alpi del 1859, i Mille, che…
Read More about Garibaldini in combattimento
Italia
Le pillole di Belansky – Analogie
Come chi è bene informato sa, la schiavitù è stata solo una scusa per eliminare la Confederazione. Questa scusa è servita ad isolare, nel mondo, gli Stati del Sud. Purtroppo la propaganda è fatta soprattutto di menzogne. Trovo, come al solito, analogie con la guerra in Ucraina per quello che fanno gli americani. Non mi…
Read More about Le pillole di Belansky – Analogie
Cultura
Un felino nella notte
Igor Belansky ci propone un soggetto per lui atipico. Si tratta di un felino che, furtivamente, scivola nella penombra della notte. Lo sguardo fiero, focalizzato, penetrante, sembra suggerire un atteggiamento di caccia ma lasciamo ai lettori il compito di lasciarsi ispirare immaginando il felide impegnato nella predazione o, più semplicemente, in una pacifica passeggiata.
Read More about Un felino nella notte
Editoriali
Le pillole di Belansky – Arrivare a fine mese
Il governo Meloni sta facendo un lavoro sia a breve che a lungo termine. Ci vogliono degli anni per vedere gli effetti. Però, ci son persone che non possono aspettare. Per esempio chi prende solo cinquecento euro al mese, magari riesce a pagare le bollette. Poi, però, se riesce a mangiare o no, non importa,…
Read More about Le pillole di Belansky – Arrivare a fine mese
Cultura
I cisalpini
L’espressione Galli cisalpini indica l’insieme delle tribù galliche (celtiche) stanziate in età antica in Gallia cisalpina, un’area corrispondente grosso modo all’odierna Italia settentrionale. Tali gruppi celtici, provenienti dall’Europa centro-occidentale, penetrarono a sud delle Alpi a partire dal 400 a.C. circa e si scontrarono con gli Etruschi e con alcuni popoli dell’Italia antica – inclusi i…
Read More about I cisalpini
Cultura
Ancora un grognard da Igor Belansky
Grognard è una parola della lingua francese che può essere tradotto in italiano come “brontolone” o “colui che mugugna”. Non è necessariamente peggiorativo e a volte è utilizzato come complimento. Storicamente indica un soldato della Guardia imperiale di Napoleone Bonaparte, in particolare i veterani della Grande Armata, ma in seguito fu utilizzato anche per i…
Read More about Ancora un grognard da Igor Belansky
Italia
Le pillole di Belansky – Lontano da…
La parata militare sta per cominciare. I soldati sono entusiasti di cominciare. L’Europa non è mai stata così bene. Si festeggia la sospirata indipendenza. Le basi militari americane sono state consegnate alle nostre truppe. Ne faremo un parco giochi per i bambini, con tanto di panchine per gli anziani che vogliono riposarsi all’aperto. Abbiamo ripreso…
Read More about Le pillole di Belansky – Lontano da…
Italia
Le pillole di Belansky – I politici europei
I nostri politici europei, a parte la Meloni e pochi altri, non mi sembra che brillino per grandi capacità. Riguardo alla guerra in Ucraina, gli americani hanno preteso obbedienza incondizionata, a costo di rimetterci economicamente. Sembra che i nostri politici facciano la figura delle “marionette”, ma mi sembra ingeneroso pensarla così. Se, ad esempio la…
Read More about Le pillole di Belansky – I politici europei
Cultura
Il Cisalpino
Ritratto immaginario di Cisalpino dal nostro bravissimo disegnatore Igor Belansky. Giudicate voi cosa si può fare, in termini di plasticità e chiaroscuro, pur solo disegnando a penna a sfera come è uso fare il nostro Igor:
Read More about Il Cisalpino
Cultura
Il bersagliere ferito di Igor Belansky
Ancora una immagine dedicata alle nostre e Forze Armate da Igor Belansky. Si tratta di un ritratto, ovviamente di fantasia, come è nella tradizione del nostro disegnatore, d’un Bersagliere ferito.
Read More about Il bersagliere ferito di Igor Belansky
Cultura
Soldati italiani
Igor Belansky ci invia un ritratto di un soldato italiano. I nostri militari, contrariamente all’opinione diffusa da certi ambienti, sono molti apprezzati all’estero per la loro preparazione professionale, il loro equilibrio, la loro umanità. Insomma, si può ben dire che sono una delle nostre eccellenze di cui possiamo andare fieri e, in questo senso, il…
Read More about Soldati italiani
Italia
Le pillole di Belansky – Lucignolo
Nel racconto di Pinocchio, se dovessi scegliere un personaggio, sceglierei Lucignolo. E’ proprio quello che ci vuole in Italia, un personaggio così. Mentre Pinocchio è piuttosto legato a certi schemi, Lucignolo è completamente trasgressivo e, direi, disinibito. E’ quello che ci vuole in un Paese retrivo, a mio parere, come l’Italia.
Read More about Le pillole di Belansky – Lucignolo
Cultura
Igor Belansky, uno studio di case
Ogni tanto il nostro bravissimo disegnatore Igor Belansky si diletta a rappresentare degli scorci di paesaggi urbani. Emergono dalla sua penna piccoli scorci di case e di costruzioni che, con la loro semplice geometria, scandiscono lo spazio modulando, a ben vedere, le vite dei milioni di persone che vivono in città e paesi. Si tratta…
Read More about Igor Belansky, uno studio di case
Italia
Le pillole di Belansky – Cefalonia
Johannes Barge, Comandante del presidio tedesco di Cefalonia fino al 16 settembre 1943, dopo l’armistizio tra Italia e alleati dell’8 settembre, fece uccidere per vendetta 10mila soldati italiani oramai impossibilitati a proseguire le ostilità. A volte sento parlare della battaglia di Cefalonia. I nostri morti vengono trattati come dei bambini, atteggiamento tipico di noi italiani….
Read More about Le pillole di Belansky – Cefalonia
Italia
Le pillole di Belansky – Waterloo
Precisamente oggi è l’anniversario della battaglia di Waterloo. L’esito della battaglia è servito a ritardare di qualche decennio l’arrivo al potere della classe borghese. Ma non è questo che mi interessa. A Waterloo hanno combattuto i migliori eserciti europei. Ricordare le loro tradizioni mi sembra appropriato. L’Europa ha bisogno di riappropriarsi delle sue gloriose tradizioni…
Read More about Le pillole di Belansky – Waterloo
Cultura
Un disegno onirico da Igor Belansky: casino!
Igor Belansky, il nostro bravissimo disegnatore, ci ha abituato ai suoi disegni redatti a penna biro, una tecnica di illustrazione tra le più difficili poiché l’impossibilità di variazione del tratto rende più difficili la rappresentazione dell’idea visiva. Questa volta Igor ci invia un disegno dal sapore onirico, ossia una illustrazione sognante, irreale, rarefatta, con un…
Read More about Un disegno onirico da Igor Belansky: casino!
Cultura
Igor Belansky: Autoritratto
Solitamente, per indicazione redazionale, non inseriamo foto e immagini dei nostri contributori negli articoli di WeeklyMagazine. Ma ogni regola ha la sua eccezione. Con grande piacere, quindi, pubblichiamo un autoritratto del nostro bravissimo disegnatore Igor Belansky.
Read More about Igor Belansky: Autoritratto
Italia
Le pillole di Belansky – Nucleare
Molti anni fa, in Italia, ci fu un Referendum sul nucleare. Vinto dai no. Centrali nucleari in Italia non ce ne furono. Trovo tutto ciò abbastanza ridicolo, perché ci sono centrali nucleari proprio ai confini. Quindi siamo a rischio lo stesso. Non ci facciamo bella figura perché con le centrali nucleari saremmo più indipendenti dal…
Read More about Le pillole di Belansky – Nucleare
Cultura
Primi momenti a Mentana
Dal nostro bravissimo disegnatore Igor Belansky, un fermo immagine dei primissimi momenti della battaglia di Mentana come da lui immaginato. La battaglia di Mentana fu uno scontro a fuoco avvenuto presso la cittadina di Mentana, nel Lazio. L’evento bellico si svolse il 3 novembre 1867, quando le truppe pontificie, coadiuvate da un battaglione francese, si…
Read More about Primi momenti a Mentana
Italia
Le pillole di Belansky – Novità
Leggendo tra i quotidiani, vedo che aumentano le lettere e gli articoli che parlano della monarchia. In un film, di Camilleri, del “Commissario Montalbano”, l’autore sembra quasi far dire alla comparsa epiteti scurrili ai danni della Repubblica. Son cose che possono sembrare esagerate, naturalmente. Però, penso che molte persone abbiano questo stato d’animo, nei confronti…
Read More about Le pillole di Belansky – Novità
Italia
Le pillole di Belansky – In Italia cosa rimane a salvaguardia dei nostri valori? Forse solo le Forze Armate
A ridosso della ricorrenza del 2 giugno, Festa della Repubblica, pubblichiamo volentieri una breve riflessione di Ivan Belansky (una delle sue pillole…) su chi o cosa rimane al giorno d’oggi in Italia a baluardo di alcuni valori che, storicamente, hanno sempre contraddistinto la nostra cultura. Cosa c’è rimasto in Italia ? Direi le Forze Armate,…
Read More about Le pillole di Belansky – In Italia cosa rimane a salvaguardia dei nostri valori? Forse solo le Forze Armate
Italia
Le pillole di Belansky – Giorgio Ambrosoli
Nel 1979 venne ucciso dalla mafia Giorgio Ambrosoli. Il suo omicidio venne gratificato da un politico italiano, che disse che Ambrosoli ” se l’era andata a cercare”. Ambrosoli era liberale e monarchico. Sicuramente un patriota. Una vittima della mafia. Ma che, al contrario delle altre vittime della mafia, viene scordata. Probabilmente perché era liberale e…
Read More about Le pillole di Belansky – Giorgio Ambrosoli
Cultura
Il ‘vecio’ alpino
Igor Belansky cristallizza un viso di alpino della II Guerra Mondiale in uno dei suoi oramai famosi ritratti di fantasia, ma riportanti con esattezza i dettagli delle uniformi, eseguiti con la difficile arte del disegno a penna. Ve lo proponiamo nella certezza vi piaccia.
Read More about Il ‘vecio’ alpino
Italia
Le pillole di Belansky – Il Generale Cialdini
Qualche tempo fa, c’era stata una polemica, a Napoli, perché si voleva togliere il busto del generale Cialdini dagli uffici pubblici. Si è dipinto Cialdini come un criminale. Io credo che Cialdini sia visto male dai cattolici, dai repubblicani in generale, in sintesi dai nemici del Risorgimento. Tutto quel che ha fatto Cialdini è stato…
Read More about Le pillole di Belansky – Il Generale Cialdini
Cultura
Il ponte di Brooklyn
Il ponte di Brooklyn (in inglese Brooklyn Bridge), completato nel 1883 su progetto dell’ingegnere tedesco John Augustus Roebling, è stato il primo ponte costruito in acciaio e ha rappresentato per lungo tempo il ponte sospeso più grande al mondo. Attraversando il fiume East River, collega tra di loro l’isola di Manhattan e il quartiere di…
Read More about Il ponte di Brooklyn
Italia
Le pillole di Belansky – Aristocrazia
Ho sentito una volta dire che tra i monarchici ormai ci sono quasi solo borghesi. L’aristocrazia, ormai, sembra votata alla Repubblica. Sarà meglio che ci svegliamo, perché ce n’è urgente bisogno. La causa ha bisogno, secondo me, di tutte le forze. Altrimenti si va a bagno.
Read More about Le pillole di Belansky – Aristocrazia
Italia
Le pillole di Belansky – Rigurgiti nostalgici
La ridicolizzano spesso, come un periodo quasi ridicolo. La Bella Epoque è stata il periodo di massimo splendore dell’Europa. Che sia per questo che viene ridicolizzata. Eppure è stato il periodo dove il progresso, sotto tutti i punti di vista, ha avuto i maggiori risultati. Questo prima che i Britannici decidessero di regolare i conti…
Read More about Le pillole di Belansky – Rigurgiti nostalgici
Italia
Le pillole di Belansky – Il punto più basso
Il nostro Paese ha anche lati oscuri. L’ambiente tende a rovinare. Per esempio il mondo del lavoro. Ci sono ambienti in cui uno vuole lavorare il meno possibile. Chi vuole impegnarsi sul lavoro ha, di conseguenza, dei problemi. O si adegua anche lui, oppure va a cozzare contro quelli che non si impegnano. Il merito…
Read More about Le pillole di Belansky – Il punto più basso
Italia
Le pillole di Belansky – La violenza sulle donne
A proposito della violenza sulle donne, perché, in Italia, Paese notoriamente maschilista, le donne spesso non reagiscono alla sottomissione al marito, al fidanzato ecc. ? Possono venire i peggiori sospetti, che spero rimangano tali. Certe volte si vede proprio la sofferenza sul volte di certe donne. Basta farci caso.
Read More about Le pillole di Belansky – La violenza sulle donne
Italia
Le pillole di Belansky – A proposito di Putin…
Vogliono arrestare Putin per crimini contro l’umanità. Gli americani sono i soliti. Sempre con quella mania di giudicare gli altri, come se fossero superiori agli altri. Da sempre usano la propaganda come un’arma anche per coprire i propri sbagli, spesso grossolani. Il mio sogno è che se ne vadano via dall’Europa. Ma rimane un sogno,…
Read More about Le pillole di Belansky – A proposito di Putin…
Italia
Le pillole di Belansky – Il Governo Meloni
Riguardo alla guerra in Ucraina, lo sappiamo, non possiamo farci niente. Comandano gli americani. In politica interna invece il governo viaggia a gonfie vele. I benefici effetti si vedranno, spero, alla fine della legislatura. A criticare sono, credo, soprattutto gli invidiosi. La serietà del governo Meloni traspare ottimamente. Un minimo di ottimismo non guasta.
Read More about Le pillole di Belansky – Il Governo Meloni
Italia
Le pillole di Belansky – I politici europei sono sinceri?
Trovo strano che i politici degli Stati europei facciano dichiarazioni, riguardo alla guerra in Ucraina. Dichiarazioni, naturalmente, a favore dell’Ucraina, che però credo che vadano contro gli interessi europei. A noi conveniva il gas russo. Non mi stupirei che i nostri politici fossero costretti dai nostri fratelli americani a queste dichiarazioni, perché messi sotto pressione…
Read More about Le pillole di Belansky – I politici europei sono sinceri?
Italia
Le pillole di Belansky – La propaganda in guerra
La propaganda può essere un’arma terribile. Soprattutto in guerra. Gli effetti negativi sono devastanti. Basta guardare cosa è successo alla Germania dopo la Prima Guerra Mondiale, per le bugie che sono state dette sul conto dei tedeschi. Anche oggi, per quanto riguarda la guerra in Ucraina, chissà come stanno andando le cose veramente. Forse, se…
Read More about Le pillole di Belansky – La propaganda in guerra
Italia
Le pillole di Belansky – Amerika … agli ordini !
OMICIDIO DEL BRIGADIERE DEI CARABINIERI MARIO CERCIELLO REGA. Per Finnegan, che ha accoltellato il Carabiniere, la Cassazione contesta le circostanze aggravanti e la sussistenza del reato di resistenza a pubblico ufficiale. Per Hjorth si contesta l’accusa di concorso in omicidio. Insomma la Suprema Corte ritiene credibile la tesi difensiva secondo la quale i due americani…
Read More about Le pillole di Belansky – Amerika … agli ordini !
Italia
Le pillole di Belansky – Cambronne
Cambronne è rimasto famoso per avere detto la parolaccia alla battaglia di Waterloo. Mi sembra che l’Europa non abbia questo spirito. Forse il periodo di pace dopo la Seconda Guerra Mondiale ci ha un po condizionato. Forse non siamo decisamente quelli dei tempi di Cambronne. Se non miglioriamo avremo solo da perderci.
Read More about Le pillole di Belansky – Cambronne
Italia
Le pillole di Belansky – Il corpo
Destra e sinistra laica italiane dovrebbero finirla di litigare e allearsi. Si potrebbe ricostituire il Corpo dei garibaldini. Credo che ce ne sia estremo bisogno.
Read More about Le pillole di Belansky – Il corpo
Cultura
Una rosa nel sottobosco
Continuano le digressioni dai temi risorgimentali e delle due Guerre Mondiali di Igor Belansky. Stavolta ci sorprende con due delicati disegni di cui il primo, raffigura una rosa del sottobosco mentre il secondo, qui in basso, una veduta di una torre con uno stormo di uccelli che le volano accanto.
Read More about Una rosa nel sottobosco
Italia
Le pillole di Belansky – Europa no
Anche se l’Europa fosse unita, la pressione degli americani, a mio parere, sarebbe lo stesso forte. Ma l’Europa non mi sembra proprio unita. Molti stati si guardano in cagnesco, e non sembra che si vada proprio d’accordo. Però questo non toglie che bisognerebbe essere uniti lo stesso. Per l’Europa potrebbe essere un primo passo per…
Read More about Le pillole di Belansky – Europa noCultura
Le pillole di Belansky – La tribù dei Boi
Qualche anno fa fu scoperta nel nord Italia una tomba di guerrieri della tribù celtica dei boi. Pare che la notizia sia stata cambiata. Si è detto che era la tomba di guerrieri germani, che non avevano nulla a che fare coi celti. Sembrava fatta a posta per dire che i celti in Italia non…
Read More about Le pillole di Belansky – La tribù dei BoiItalia
Le pillole di Belansky – Il nazismo ha minato la nascita di una Europa libera e indipendente
Dopo la Prima Guerra Mondiale l’Europa si era indebolita. Gli Stati Uniti erano ormai i più ricchi e forti di tutti. L’indipendenza dell’Europa era a rischio. Forse la Germania, per frenare questa tendenza, fece scoppiare la Seconda Guerra Mondiale. Forse fu l’ultimo tentativo dell’Europa di essere indipendente. Se la Germania fosse stata una democrazia, forse…
Read More about Le pillole di Belansky – Il nazismo ha minato la nascita di una Europa libera e indipendente
Cultura
Una donna nel bosco
Igor Belansky ci ha abituato ai suoi disegni ambientati nel periodo tra il Risorgimento e la Seconda Guerra Mondiale come il carro armato raffigurato nella figura in alto. Talvolta, tuttavia, esce dal suo amato ambito a carattere storico militare realizzando disegni di paesaggi urbani e, come questa volta nel disegno riportato in basso, di persone…
Read More about Una donna nel bosco
Italia
Le pillole di Belansky – Federico il Grande
Per il fatto che Hitler ammirava molto Federico 2° di Prussia, detto Il Grande, la figura di quest’ultimo è stata, ingiustamente offuscata, quasi che Federico fosse un nazista. Ovviamente è falso. Federico il Grande è stato un monarca particolarmente illuminato e tollerante. L’esatto contrario del nazismo. Durante il suo regno in Prussia vi era una…
Read More about Le pillole di Belansky – Federico il GrandeItalia
Le pillole di Belansky – Ne vedremo delle belle
Se il buongiorno si vede dal mattino. Con l’arresto di Messina Denaro la stagione del governo Meloni direi che inizia nel migliore dei modi. Mi domando che cosa succederà fra cinque anni, dopo cinque anni di governo, se il ritmo è di questo tipo. Forse, non solo ci salviamo, ma qualche passo in avanti lo…
Read More about Le pillole di Belansky – Ne vedremo delle belle
Cultura
Risorgimento: due disegni da Igor Belansky
Due bei disegni che si rifanno al Risorgimento. Così Igor Belansky, immagina un garibaldino con la baionetta (che appare come appena utilizzata) e, in basso, alcuni militari italiani del tempo. .
Read More about Risorgimento: due disegni da Igor Belansky
Italia
Le pillole di Belansky – Escalation
Purtroppo pare proprio che ci sarà un’ escalation della guerra in Ucraina. Il Paese più al riparo dai danni della guerra sono gli Stati Uniti, che poi sono quelli che hanno delle grosse responsabilità nell’escalation. Sembra che non facciano niente per impedire un allargamento della guerra. Chi ha più da temere è l’Europa, che rischia…
Read More about Le pillole di Belansky – Escalation
Italia
Le pillole di Balansky – Colonie
Pensavo che la Germania avesse più autonomia. Mi sono sbagliato. Anche la Germania credo sia stata costretta a dare i carri armati all’Ucraina. Un crampo allo stomaco potrebbe venire. Questa è la riprova che l’Europa è di fatto una colonia degli Stati Uniti, questa è almeno l’impressione. Di fatto lo siamo dalla fine della seconda…
Read More about Le pillole di Balansky – Colonie
Cultura
Due ritratti di moderni Galli cisalpini
Continua la serie di ritratti del nostro illustratore Igor Belansky. Stavolta è il turno di due Galli cisalpini … del nostro tempo !
Read More about Due ritratti di moderni Galli cisalpini