
Calvizzano (NA), le criticità e le opportunità di ripartenza
L’ordinamento della Repubblica Italiana affida ai governi locali il dovere di fornire beni e servizi ai residenti di una particolare area geografica, i quali esprimono le loro preferenze tramite l’elezione dei propri amministratori e contribuiscono al finanziamento dell’offerta locale con il pagamento di tributi e tariffe. Dal buon funzionamento del meccanismo descritto dipende il benessere delle famiglie insediate, cosi come il grado di attrattività dei diversi territori nei confronti delle imprese.
L’Associazione Movimento Futura FreeCalvizzano organizza una pubblica assemblea il 13 dicembre al Teatro Giuffre’.
Purtroppo lo stato di benessere nella nostra comunità sembra narrare una realtà completamente diversa: le varie giunte che si sono succedute alla guida della città in questi ultimi decenni si sono caratterizzate per la poca sensibilita’ verso i bisogni primari dei cittadini e verso le politiche di sviluppo del territorio; incapaci di erogare servizi essenziali in modo efficace e di realizzare con una adeguata e lungimirante progettualità investimenti a vantaggio dei propri residenti.
Ben vengano iniziative quali festeggiamenti, panchine commemorative, ombrelli ed addobbi stradali, murales etc. Tuttavia, riteniamo che l’azione amministrativa debba essere finalizzata soprattutto al soddisfacimento dei bisogni primari dei cittadini quali manutenzione del territorio e delle strutture sportive; riqualificazione degli immobili esistenti e delle aree dismesse, servizi sociali (asilo nido, farmacia comunale), maggiore tutela ambientale, iniziative tese a favorire lo sviluppo del commercio e a promuovere occasioni di socialità (polo della cultura- ex IPAB) etc.
Pertanto, è evidente la necessità di avviare un confronto costruttivo con tutti i soggetti su come migliorare l’offerta dei servizi e su come ammodernare la macchina amministrativa affinché questa possa operare efficacemente in sinergia con cittadini. Un obiettivo questo abbastanza ambizioso se si considera il contesto politico difficile di Calvizzano caratterizzato dall’assenza dei partiti e dominato sempre più dai singoli soggetti.
Occore una nuova piattaforma politica democratica e trasparente; basata sul coinvolgimento della collettività con idee chiare e obiettivi concreti.
I promotori di questa assemblea ritengono che si possa ancora voltare pagina; cancellare la rassegnazione e la sfiducia verso la politica. Per far ciò è fondamentale che ciascuno di noi porti il proprio contributo di idee; prenda in mano il proprio destino nella consapevolezza che una comunità può progredire solo con la partecipazione di tutti.
.
Fonte:
Movimento Futura FreeCalvizzano