
Il Napoli vince: ma ti convince?
Gli azzurri vincono in Champions League in casa del Braga. Dopo un avvio tutt’altro che spedito in campionato occorreva una partenza decisa almeno in Europa e il Napoli ci è riuscito grazie alla rete del suo capitano Di Lorenzo e all’autogol di Niakatè. Il 2-1 in trasferta nella prima uscita stagionale in Champions fa tirare un sospiro di sollievo al tecnico Garcia. Un esordio positivo che non è servito a placare gli scetticismi e le critiche intorno al tecnico francese. In effetti se il successo è stato meritato, anche grazie ad una buona dose di fortuna, la partita poteva essere chiusa prima e con un maggiore scarto di gol. Molto bene il primo tempo e molto male la ripresa, ormai è quasi una costante di questo Napoli targato Garcia. Molte sono state le occasioni create ma i partenopei non sono riusciti a sfruttare spazi e situazioni. Victor Osimhen è rimasto ancora a digiuno di gol dopo 3 partite, mentre Kvaratskhelia non segna addirittura da sei mesi. Ma tale astinenza dalle marcature non deve diventare un’ ossessione, il bicchiere è comunque mezzo pieno perché vincere fuori casa, in Champions, non è mai scontato.
Adesso l’obiettivo è tornare in campionato e riacciuffare i tre punti per non allontanarsi troppo dalla vetta.
Per la quinta giornata di serie A gli azzurri affrontano oggi alle 18,00 il Bologna allo stadio Dall’Ara. Una trasferta piuttosto ostica per i campioni d’Italia. I felsinei di Thiago Motta vengono invece da tre risultati utili consecutivi e non intendono fermarsi proprio adesso.
Purtroppo, con la difesa già sul banco degli imputati, per aver incassato 5 gol in quattro giornate, in Napoli dovrà fare a meno di Rrahmani (infortunio muscolare contro il Braga) e di Juan Jesus, messo ko da un risentimento muscolare alla coscia sinistra. Con tutta probabilità, quindi, spetterà ad Ostigard e Natan esprimere l’efficacia difensiva centrale. A centrocampo: confermato il terzetto Lobotka, Zielinski ed Anguissa. Anche se il camerunese, molto sotto tono nelle ultime uscite, meriterebbe di tirare un po’ il fiato e riposare. In avanti Osimhen e Kvaratskhelia sicuri di una maglia da titolare, con Raspadori che potrebbe far rifiatare Politano a destra.
L’occasione è buona per ritrovare in campionato serenità e continuità anche se Garcia pare un po’ fuori dal gruppo al quale si rapporta con difficoltà e un pizzico di pressapochismo ….sarà solo l’inizio ? Mah, staremo a vedere.