
Le pillole di Belansky – Il ruolo della donna
Tra i popoli celti e germani la donna è sempre stata considerata in parità con gli uomini.
Ci son state donne che, tra i celti, hanno avuto posti di potere importanti.
Addirittura regine, con potere effettivo.
Basti pensare a Boudicca, la regina dei britanni.
Anche nell’Antica Grecia e nell’Impero romano la donna, anche se a mio parere meno dei popoli celti e germani, aveva una certa libertà.
La donna ha perso, in Occidente, i suoi diritti nel periodo del tardo Impero romano e, soprattutto con l’avvento del cristianesimo.