Emergenza Napoli


Dopo la prestazione spenta e asfittica del giovedì di coppa contro il Granada, terminata 2-0 per gli spagnoli, che mette seriamente in pericolo la qualificazione al prossimo turno di Europa League, il Napoli ritorna alla serie A. Nella 23esima giornata di campionato gli azzurri di Gattuso incontrano nel pomeriggio alle 18,00 gli orobici di Gasperini al Gewiss Stadium per la quarta volta. La gara d’andata, al Diego Armando Maradona (allora ancora San Paolo) andò benissimo ai partenopei che calarono uno strepitoso poker mentre, il doppio confronto in semifinale di Coppa Italia ha visto premiata la Dea che, con un pareggio 0-0 in casa degli azzurri e il 3-1 di Bergamo, ha staccato il pass per la finale.

Atalanta e Napoli a pari punti, 40, ma con Juve- Napoli ancora da recuperare, si ritrovano a sfidarsi in un vero e proprio scontro diretto nella corsa ad un posto Champions e, purtroppo, il Napoli ci arriva in uno stato di emergenza davvero difficile e compromettente.

Malauguratamente in casa Napoli gli infortunati non si contano più e si fa prima ad individuare i superstiti che possono scendere in campo. Solo sfortuna o inadeguata preparazione atletica? Non c’è tempo per dipanare il quesito e mentre anche Politano si aggiunge alla lunga lista degli acciaccati l’unica notizia positiva, per Gattuso, arriva dalla difesa con Koulibaly e Ghoulam guariti dal covid. Tuttavia per verificare l’immediata disponibilità dei difensori occorrerà appurarne le condizioni.

L’emergenza infortuni non lascia molte alternative a Gattuso che è obbligato a schierare Meret tra i pali, con Ospina ancora out, Di Lorenzo, Rrahmani, Maksimovic e Mario Rui in difesa. In mediana Ruiz, o se recuperato Demme, potrebbe affiancare Bakayoko, mentre l’attacco vedrà Osimhen punta centrale, Elmas nel ruolo inedito di ala destra, Zielinski trequartista ed Insigne sulla sinistra.

Anche l’Atalanta però sarà chiamata ad un surplus di concentrazione giocandosi molto in quattro giorni. Dopo la partita di campionato infatti i nerazzurri di Gasparini dovranno affrontare mercoledì prossimo il big match di Champions contro il Real Madrid.

Sarà dunque un partita delicata dove la squadra del Napoli sarà chiamata ancora una volta a riscattarsi dalle ultime prestazioni opache e senza logica, dimostrando ai tifosi e a se stessa di crederci ancora restando tutti uniti intorno all’allenatore.