La politica giovanile dell’Unione Europea ha come obiettivo quello di sostenere ed integrare le politiche degli stati membri a livello nazionale, regionale e locale. Gli stati membri si trovano ad affrontare sfide simili nel sostenere e responsabilizzare i giovani e apprezzano molto la possibilità di lavorare insieme per trovare soluzioni, analizzare i problemi ed imparare
A 56 anni esatti dalla firma del Trattato dell’Eliseo, il 22 gennaio 1963, quando i presidenti Charles de Gaulle e Konrad Adenauer si incontrarono nel palazzo presidenziale di Parigi per sancire la fine degli storici contrasti tra i due Paesi, martedì scorso ad Aachen – l’antica Aquisgrana, capitale dell’impero carolingio – Germania e Francia hanno
Domenica 25 dicembre, SANTO giorno per noi cristiani, si rinnova il nostro amore per Cristo. Mi alzo, caffè, Marlboro tra le mani e comincio la mia personale rassegna stampa, sfoglio sfoglio alla ricerca di qualcosa che possa accendere la mia curiosità ma oltre gli immigrati che cercano di scavalcare qualcosa, il premier che sta distribuendo