sicurezza
“Noto che a volte gli agenti della Polizia locale preferiscono andare in servizio in abiti civili. L’uniforme invece è utile per migliorare la percezione della sicurezza, pensiamo anche solo all’effetto della presenza fissa dei soldati”. Queste le parole del Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese nel corso di un tavolo organizzato dall’Agenzia di Ricerche e Legislazione Arel.
Una pomeriggio in discoteca con la promessa di assistere all’esibizione del proprio cantante preferito. E, invece, una folla che si accalca sopra le possibilità del locale, il circolare incontrollato di alcolici, un principio di rissa e un odore acre che si sprigiona da una bomboletta. Il panico si scatena, tutti premono verso le uscite di
Gli oggetti che usiamo quotidianamente contengono sostanze chimiche. Sostanze che offrono indubbiamente numerosi vantaggi e che contribuiscono in misura determinante al benessere economico e sociale. Alcune di queste sostanze possono però essere pericolose per la nostra salute e avere impatti significativi sull’ambiente a seconda delle loro proprietà intrinseche. Pertanto è necessario conoscerle per usarle in
Dal motomondiale 2018 il circuito delle due ruote (MotoGP, Moto2 e Moto3) saluterà con estremo interesse ed ottimismo una novità in termini di sicurezza. Sarà infatti adottato da tutti i piloti del circuito, sia nelle prove che nelle qualifiche e in gara, l’airbag obbligatorio. In pratica all’interno della tuta da gara del singolo pilota, sarà
Il 18 dicembre scorso ha giurato il nuovo esecutivo del Governo austriaco che esibisce ben tre ministeri, e tra i più importanti, alla destra. La destra, infatti, conquista gli Esteri, la Difesa, nonché gli Interni, e il nuovo cancelliere è il 31enne Sebastian Kurz leader del partito nazionalista ÖVP. Le elezioni legislative in Austria si