Dopo il crollo del viadotto sulla A10 Genova-Ventimiglia si riaccendono le polemiche sulla sicurezza della struttura. In passato, infatti, alcune interrogazioni parlamentari avevano sollevato il dubbio che la struttura fosse obsoleta e a rischio. Riportiamo la più recente, risalente al 28 aprile 2016, come redatta dal Senatore Maurizio Rossi (lista civica di Genova e membro
Riccardo Morandi nacque a Roma nel 1902. Non si contano i premi ed i riconoscimenti ottenuti per la sua opera di progettista e di teorico. Tra le sue numerosissime realizzazioni, centinaia, si rammentano in particolare il ponte San Nicola, Benevento (1954-55, telaio precompresso); il cinema Maestoso, Roma (1954-56); il Ponte Amerigo Vespucci sul fiume Arno
41 i morti nel crollo del cavalcavia “Morandi” sull’arteria A10 Genova-Ventimiglia. In passato ben due interrogazioni parlamentari sulla sicurezza del ponte. Immagini che hanno fatto il giro del mondo e che testimoniano una italietta (stavolta davvero con la “i” minuscola) fatta di pressapochismo, incompetenza o malaffare. Ma saranno le inchieste a stabilirlo. Già, perché