Jazz
Dal 22 maggio sarà disponibile il suo nuovo album “Back to the Blue Coast”, dedicato alla Costiera Amalfitana e alla realtà mediterranea Milano, 21 Maggio – Dalla Costiera Amalfitana a Milano, dall’Olanda e a New York, per poi tornare. Questa è solo una piccola porzione del viaggio che ha fatto Alessandro Florio, jazzista di respiro
Una settimana di concerti e prime assolute tra Palazzo Ducale e Porto Antico con artisti di fama internazionale e contaminazioni di musica elettronica. Genova. Da lunedì 20 a domenica 26 luglio 2020 torna a Genova Gezmataz Festival, la manifestazione dedicata alla musica jazz giunta alla XVII edizione, che quest’anno si svolgerà tra Palazzo Ducale e
Grande successo all’Alexanderplatz Jazz Club di Roma (via Ostia, 9) per lo show di DANIELE MONTEROSI. Grande successo per il primo evento live di “Daniele Racconta”, il nuovo format di Daniele Monterosi ideato e realizzato durante le difficili settimane del lockdown. Tono irriverente, forte presenza scenica, one man show con intermezzi musicali di uno dei
Il trombettista Pino Rosiello si è esibito venerdì sera allo “Spirits Speakeasy” di Napoli, noto locale di via Chiatamone. Nel corso della serata Pino, come tromba solista, ha presentato al publico presente numerose cover. Lo “Spirits Speakeasy” è un locale in cui si possono assaporare numerosi liquori e vini di pregio accompagnandoli con stuzzicanti portate.
In realtà, che cosa attirava gli americani e ben presto anche gli europei, verso quella nuova musica? Indubbiamente si avvertiva in quelle canzoni, che nascevano all’ombra dei grattacieli, una forza misteriosa, un fascino diverso dal solito. Un quid che le distingueva. Avevano il sapore dolce-amaro di un cocktail, evocavano insieme mondi antichi e nuovi modi
Durante una notte d’inverno, del 1892, un “pogrom” antisemita bruciò e distrusse completamente un piccolo paese della Siberia (Temun o Tuman: le carte geografiche di oggi non lo indicano più con precisione). Le strade deserte, le luci spente, le porte sbarrate, le finestre inchiodate, la gente asserragliata nelle povere abitazioni attendeva con rassegnazione: compresa la
Domenica 1 luglio, in occasione della domenica gratuita, il Museo di San Martino offre ai suoi visitatori un concerto del Centro di Formazione Musicale. Alle ore 17.00, nel Chiostro dei procuratori, si esibirà la Big Band del CFM, con circa trentacinque elementi ed un programma che spazia del jazz al blues e dal latin al