Hamilton
Il titolo è (volutamente) sibillino e Hagibis non è un nuovo astro delle monoposto ma la violenta perturbazione mete teologi a che in queste ore sta flagellando le coste giapponesi, il più violento da sessant’anni a questa parte. Gia le prove di qualifica hanno dovuto fare i conti con il meteo, finendo per slittare addirittura
In partenza Verstappen riesce a tenere la testa della gara seguito da Hamilton che sopravanza Bottas. Leclerc riesce a superare il secondo pilota Mercedes e si porta in terza posizione. Nel sorpasso un lieve contatto danneggia l’ala della Mercedes. Nel giro successivo Vettel è bravo ad approfittarne e a portarsi in quarta posizione. Dal box
Il Gran Premio di Silverstone , quest’anno non promette nulla di buono per le Ferrari, fatta esclusione per un timido barlume di speranza , regalato nell’ultima sessione di qualifiche da Leclerc. Vettel sembra sprofondato in un baratro di insuccessi con la sua monoposto. Le Red Bull sperano nella pioggia. In partenza le Mercedes sono perfette,
Il week end del Gran Premio di Francia si apre con l’audizione dei dirigenti Ferrari da parte della commissione della F1 in relazione alla richiesta di revisione del regolamento e contestualmente dell’epilogo della gara di due settimane fa in terra canadese. Ovviamente le favole sono solo per i bambini, e , nonostante il materiale, sembrerebbe
Per il Gran premio di Montecarlo le aspettative dei monegaschi erano tutte per Charles Leclerc. Il pilota della Ferrari a causa di un errore commesso dalla scuderia, davvero grave , era costretto a partire dalle retrovie , 15.ma posizione , compromettendo il suo Gran Premio. In partenza il giovane pilota sembra davvero arrembante e particolarmente
Parte l’ultimo gran premio della stagione da Abu Dabhi e sarà una gara che potrà solo regalare la soddisfazione della vittoria al vincitore della stessa e nulla più, in quanto i giochi sono oramai fatti. Hamilton ha conquistato il titolo piloti e la Mercedes ha vinto il titolo costruttori nell’ultimo Gran Premio disputato in Brasile.
Dopo la vittoria del titolo mondiale da parte del pluridecorato Lewis Hamilton la Ferrari ha l’obbligo morale di tentare il tutto per tutto per tentare di conquistare il titolo costruttori. Non fosse altro che per limitare i danni dal punto di vista dell’immagine , ma anche e soprattutto per lenire l’orgoglio ampiamente ferito dei tantissimi
In Messico arriva il quinto titolo iridato per il campionissimo della Mercedes, che eguaglia Manuel Fangio. In partenza, ottimo spunto di Hamilton che si insedia alle spalle di Verstappen e soprattutto un arrembante Bottas che si inserisce tra Ricciardo e Vettel, apparso anche in questa occasione poco combattivo e troppo presto arrendevole al cospetto della
Un piccolo dato statistico che farà venire il magone ai tanti sostenitori della Ferrari e non solo, qui a Suzuka, il record delle vittorie (6) e delle pole position (8) appartiene all’indimenticabile Michael Schumacher. Dopo il disastro andato in scena sabato durante le qualifiche, la gara non va meglio. In partenza Hamilton è velocissimo e
La gara che doveva rappresentare la svolta e la consacrazione delle aspirazioni della Ferrari al titolo mondiale piloti è stata invece una vera doccia fredda , ed ha anzi confermato la bontà e la qualità del team della Mercedes, campione del mondo in carica. In effetti la domenica è iniziata con tante belle aspettative per
Dopo tre settimane di sosta , apparse a tutti interminabili, il mondiale di Formula 1 riparte con lo splendido duello tra la Mercedes di Hamilton e la Ferrari di Vettel. E si riparte da un circuito, quello di Spa Francorchamps, davvero spettacolare. Qui la scuderia Ferrari ha inanellato ben 16 vittorie ed è pertanto la
Domenica 22 luglio abbiamo assistito ad una svolta, in terra tedesca, con la vittoria del Gran Premio da parte di Hamilton. Domenica 29, ci si aspettava la reazione da parte di Sebastian Vettel, che anche nelle qualifiche di questo Gran Premio aveva evidenziato un passo gara invidiabile. La partenza , a causa del meteo ,
Domenica parte il mondiale di Formula 1 da Melbourne in Australia. E nel fine settimana caratterizzato dalle prove libere e dalle qualifiche il dominatore incontrastato è apparso, come sempre negli ultimi anni, il pilota della Mercedes. Lewis Hamilton ha infatti spadroneggiato nelle prove libere di venerdì allorquando in entrambe le sessioni ha fermato il cronometro