Giuseppe Verdi
COMUNICATO STAMPA: Si è aperta il 20 febbraio 2021 la III edizione del SempreVerdi Festival, sotto la direzione artistica di Luisa Costi, che celebra Giuseppe Verdi e il suo stretto rapporto con Genova dove il compositore visse per quarant’anni, in inverno. Anche quest’anno, “multidisciplinarità” è la parola chiave della rassegna che, in linea con le
Il tenore eseguirà Donizetti, Verdi, Gounod, Massenet e Tosti con Vincenzo Scalera al pianoforte, in diretta sul sito e sui social del Teatro. Proseguono gli appuntamenti in streaming sul sito web e sulle pagine Facebook e YouTube del Teatro alla Scala, che negli ultimi due mesi hanno superato le 800.000 visualizzazioni, con una media di
GENOVA CELEBRA GIUSEPPE VERDI CON LA TERZA EDIZIONE DELLA RASSEGNA SEMPREVERDI FESTIVAL. Direzione artistica Luisa Costi 20-28 febbraio 2021 COMUNICATO STAMPA: Dopo il successo delle edizioni passate, torna SempreVerdi Festival, la rassegna nata per diffondere l’amore per l’opera lirica e raccontare il legame tra Giuseppe Verdi e la città di Genova dove il compositore ha
Con “La Traviata” di Giuseppe Verdi l’Opera Giocosa di Savona presenta la grandezza interpretativa del soprano Rosa Feola nel ruolo che, proprio al ‘Chiabrera’ vide debuttare, appena diciannovenne, una star internazionale della lirica come Renata Scotto che oggi ne cura la regia. Un ideale passaggio di testimone su un palcoscenico che ha visto artisticamente nascere