Forze Armate
Due assidui lettori di WeeklyMagazine, entrambi Ufficiali paracadutisti nella famosa Brigata paracadutisti “Folgore”, rivivono un momento goliardico avvenuto negli anni ‘70 al Circolo Ufficiali della Caserma “Vannucci” in Livorno, sede del 187º Reggimento paracadutisti. Erano altri tempi. C’era la leva, gli AUC (Allievi Ufficiali di Complemento) e si era lontanissimi dalla rivoluzione copernicana costituita dalle
Una brutta storia, nel perfetto stile italiano di premiare la mediocrità piuttosto che la meritocrazia, quella dell’addio di Samantha Cristoforetti alle stellette. E già perché Astrosamantha, così come è stata ribattezzata affettuosamente dopo essere stata la prima donna italiana a volare nello spazio, dopo diciannove anni di servizio a inizio di questo anno ha lasciato
La figura del Corazziere, rappresenta da sempre il simbolo della nostra Patria istituzionale, con la lucente corazza, l’alta statura, l’elmo e la coda di cavallo. La storia delle Guardie del Corpo dei Sovrani Sabaudi prima e dei Presidenti della Repubblica poi, parte da molto lontano, nel tardo 1300. All’epoca di Amedeo VII di Savoia, detto
Nemmeno si é insediato il nuovo governo e già piovono critiche sui nomi associati ai vari dicasteri. E proprio in occasione della Festa del 2 giugno e della parata delle varie componenti del sistema Italia, ma in effetti incentrata sulla componente delle Forze Armate, arriva una critica, forse gratuita, sul neo Ministro della Difesa Elisabetta
Chi ha fatto almeno la leva militare sicuramente ricorderà le famose e buonissime barrette di cioccolato fondente. Il cioccolato militare, disponibile in barrette, tavolette e lingottini da 50 a 200 grammi, era in distribuzione alle truppe tra i generi di conforto. Avvolto nella caratteristica carta color nocciola chiaro, era un cioccolato fondente al 70% ed
Napoli 02/02/18: Una davvero gremita “Sala dei Baroni”, lo storico ed ampio spazio del Maschio Angioino ove si riunisce il Consiglio Comunale di Napoli, ha visto nella mattinata di venerdì scorso 02 febbraio, l’avvicendamento del Comandante del COMFOP Sud, il Comando delle Forze Operative del Sud Italia. Il Generale C.A. Luigi Francesco De Leverano ha