Formula Uno
Il circuito della Formula 1 rischia gravemente a causa del lungo stop imposto dall’emergenza Coronavirus. Così come in tutti gli sport professionistici , nei quali il giro d’affari è di svariati miliardi di euro o dollari, anche il circus a 4 ruote, teme che la riduzione del monte gare (forse a 12) o addirittura l’annullamento
Il titolo è (volutamente) sibillino e Hagibis non è un nuovo astro delle monoposto ma la violenta perturbazione mete teologi a che in queste ore sta flagellando le coste giapponesi, il più violento da sessant’anni a questa parte. Gia le prove di qualifica hanno dovuto fare i conti con il meteo, finendo per slittare addirittura
Quarta pole consecutiva (e sesta della stagione) per Charles Leclerc che si è imposto davanti alla Mercedes di Lewis per meno di mezzo secondo. La scuderia Ferrari ha lavorato bene in queste ultime settimane e le due monoposto sembrano essere cresciute (anche Vettel si è piazzato bene e partirà in seconda fila) ma la Mercedes
Il gran premio di Singapore parte con i migliori auspici, se si considera che Leclerc ha vinto gli ultimi due Gran Premi a bordo di una Ferrari improvvisamente rivitalizzata e maggiormente consapevole delle sue potenzialità. Alla fine della Q1 Bottas ed Hamilton fanno segnare i due tempi migliori. La sessione si chiude e sono esclusi
In partenza Leclerc è molto ostinato e tiene la posizione su Hamilton e Bottas nonostante l’attacco dei piloti Mercedes. Il tutto in un tripudio di bandiere rosse. Verstappen è costretto a fermarsi ai box per cambiare un’ala dopo essere andato lungo in partenza. Bel sorpasso di Albon su Sainz al terzo giro, a riprova che
Il Gran Premio del Belgio parte con un grande interrogativo, la Ferrari sarà in grado di mostrare finalmente gli artigli? In avvio buono spunto di Leclerc con Hamilton che si porta davanti a Vettel , che dopo un paio di curve è in seconda posizione. Verstappen è sfortunato ed è subito out. Peccato, la gara
In attesa della ripresa del mondiale il 01 settembre in Belgio sul circuito di Spa analizziamo la situazione attuale. In testa al mondiale , come ormai da 5 lunghi anni c’è l’invincibile Lewis Hamilton che domina dall’alto dei suoi 250 punti conquistati in 12 gare ha oramai un distacco dal secondo , Bottas sempre su
In partenza Verstappen riesce a tenere la testa della gara seguito da Hamilton che sopravanza Bottas. Leclerc riesce a superare il secondo pilota Mercedes e si porta in terza posizione. Nel sorpasso un lieve contatto danneggia l’ala della Mercedes. Nel giro successivo Vettel è bravo ad approfittarne e a portarsi in quarta posizione. Dal box
In occasione del Gran Premio della Germania, i riflettori erano tutti puntati sulla Ferrari di Vettel, ma le qualifiche del fine settimana erano state decisamente pessime relegando il tedesco all’ultima posizione in griglia di partenza. La gara partiva sotto i peggiori auspici, ma questa volta la Formula 1 si è saputa riscattare ed i 67
L’anno scorso in questo periodo, si spegneva Sergio Marchionne, presidente della Ferrari, lasciando un vuoto enorme, di dimensioni forse mai immaginabili per quello che era il rendimento delle rosse in quella fase della stagione. Ma da quel momento il buio più totale, come se si fosse spenta la luce, improvvisamente ed inspiegabilmente. Ad inizio anno
Il Gran Premio di Silverstone , quest’anno non promette nulla di buono per le Ferrari, fatta esclusione per un timido barlume di speranza , regalato nell’ultima sessione di qualifiche da Leclerc. Vettel sembra sprofondato in un baratro di insuccessi con la sua monoposto. Le Red Bull sperano nella pioggia. In partenza le Mercedes sono perfette,
Week end di prove libere e poi gara a Silverstone, questa settimana. Nelle prove libere del venerdi, Bottas è il primo a scendere sotto 1’28’’. Poi addirittura mette un tempo di 1’27’’732. Nella seconda sessione Bottas arriva addirittura ad 1’26’’ mentre Vettel è ad 1’27’’780. Le Mercedes in casa loro sono velocissime e quasi inarrestabili,
La gara in Austria, al Red Bull Ring, ha presentato subito il conto alla Ferrari ed è stato un conto amaro. Infatti, dopo quanto accaduto in Canada tra Vettel ed Hamilton, dalla direzione gare avevano promesso in futuro , maggior flessibilità e che sarebbe stata garantita più permissività ai piloti in gara, ovviamente salvaguardando la
La gara al Paul Ricard di Le Castellet è stata dominata , in maniera imbarazzante da Lewis Hamilton. Secondo Bottas, terzo uno splendido Leclerc che nel finale tenta di insidiare la posizione al secondo pilota Mercedes al termine di una rimonta rimasta inconclusa. Quarto Verstappen, poi Vettel che proprio in conclusione riesce a conquistare il
Il week end del Gran Premio di Francia si apre con l’audizione dei dirigenti Ferrari da parte della commissione della F1 in relazione alla richiesta di revisione del regolamento e contestualmente dell’epilogo della gara di due settimane fa in terra canadese. Ovviamente le favole sono solo per i bambini, e , nonostante il materiale, sembrerebbe
La gara del Canada non è stata decisa dalla pista ma dall’analisi ai monitor, da parte dei giudici, dei frame successivi all’uscita e rientro in pista di Vettel. Infatti il pilota della Ferrari pressato da Hamilton , commetteva l’unico errore di una gara praticamente perfetta , ed andava lungo all’uscita dalla curva, ma era bravissimo
Le prove libere del fine settimana hanno messo in evidenza una Ferrari arrembante. Nella seconda sessione il più veloce è stato Leclerc seguito da Vettel e Bottas. Nella terza sessione la Mercedes è più aggressiva , ma le rosse sono per buona parte della prova al secondo e terzo posto. Alla fine della sessione di
Per il Gran premio di Montecarlo le aspettative dei monegaschi erano tutte per Charles Leclerc. Il pilota della Ferrari a causa di un errore commesso dalla scuderia, davvero grave , era costretto a partire dalle retrovie , 15.ma posizione , compromettendo il suo Gran Premio. In partenza il giovane pilota sembra davvero arrembante e particolarmente
Questa settimana si corre il Gran Premio di Montecarlo, uno dei più pittoreschi, ammalianti gran premi del circuito di Formula 1, capace di attrarre il jet set internazionale e di bloccare per 4 giorni la bellissima città del principato di Monaco. Quest’anno però il gran premio, per tutti gli addetti ai lavori, per i tifosi
A Barcellona è di scena la 49.ma edizione del Gran Premio di Spagna, che a detta degli esperti sarà l’ultimo per fare spazio dalla prossima stagione al Gran Premio d’Olanda. In prima fila Bottas ed Hamilton per un gran premio che potrebbe garantire finalmente una novità rispetto ai 4 gran premi precedenti, ovvero la vittoria
La quinta tappa del mondiale si disputa a Barcellona e quando tutti attendevano il riscatto della Ferrari, nelle qualifiche l’attenzione viene attirata come sempre dalle Mercedes. In particolare da Valtery Bottas, che ormai non è più una sorpresa, conquista la terza pole position della stagione e rifila ben 6 decimi al compagno di squadra Lewis
Il gran premio dell’Azerbaijan si corre nel circuito cittadino di Baku, in particolare nella zona della città vecchia. La gara presenta profili di difficoltà elevatissimi, a causa di alcune curve davvero difficili da affrontare, ed infatti durante le prove e le qualifiche del fine settimana diversi piloti hanno dovuto pagare dazio, tra i quali il
Questa settimana si corre il Gran Premio dell’Azeirbagian. Venerdi le prime due sessioni di prove libere , la prima non è riuscita molto bene a causa di un tombino, mentre nella seconda si sono viste in gran spolvero le Ferrari. La prima sessione è durata solo 12 minuti a causa di un inconveniente occorso a
La terza tappa del mondiale di Formula 1 si corre in Cina, una sede dove il Gran Premio è relativamente giovane solo 16 edizioni disputate a testimonianza dell’apertura in tutto il mondo di uno sport che nel passato era seguito quasi esclusivamente in Europa. Altro particolare molto interessante, questo Gran Premio è il 1.000.mo della
La terza tappa del mondiale si svolge in Cina. Si spera che la Ferrari confermi quanto di buono ha fatto in Bahrein e smentisca la prova opaca ed incolore di Melbourne. La prima sessione delle prove libere è dominata da Vettel, a conferma parziale che l’auto è pronta ed è competitiva, unico pilota capace di
Il Gran Premio del Bahrein si presenta davvero interessante e di sicuro regalerà emozioni. Vettel sale in auto come di consueto , dal lato sinistro della sua vettura. Il tracciato parte con un rettilineo di circa 300 metri prima della curva davvero impegnativa e si snoda per 5.412 mt. Tutte le auto partono con gomme
Il week end in Bahrein, dove si correrà di sera, inizia alla grande per le rosse di Maranello. Nella prima sessione di prove libere Leclerc e Vettel partono alla grande con i 2 migliori tempi . Si rivede Fernando Alonso, test driver della McLaren, che non riesce a staccarsi dal mondo della Formula 1 e
Parte il mondiale 2019 dall’Australia, e prima della gara tutti i piloti sono radunati per un omaggio ed un minuto di silenzio, per la scomparsa di Charlie Whiting, direttore di gara della Formula 1 scomparso solo tre giorni fa in modo inaspettato. E’ la prima volta in Australia che Bottas parte dalla prima fila. In
Dopo tanta attesa ed il lavoro svolto dai team durante la stagione invernale, finalmente è giunto il momento di vedere in gara le monoposto di Formula 1. La stagione parte da Melbourne in Australia. In settimana è arrivato il si definitivo da parte della Fia al cambio del regolamento in relazione all’attribuzione di un punto
Ormai siamo giunti alla gara d’apertura del mondiale 2019. Mancano infatti solo 7 giorni al GP d’Australia che aprirà ufficialmente la stagione. Si terminerà dopo una lunga cavalcata e ben 21 gran premi, il 01 dicembre sul circuito di Abu Dhabi. In questi giorni, il Consiglio Mondiale della FIA ha approvato una nuova regola, che
Mancano solo due settimane all’inizio del Mondiale di Formula 1 e venerdì si sono conclusi i test a Barcellona, con Sebastian Vettel che è risultato il più veloce. In effetti la preparazione invernale della Ferrari si è chiusa con tempi eccezionali in prova ma anche con alcuni problemi di carattere tecnico, dopo i problemi accusati
Durante i test di Barcellona, la Ferrari si è mostrata alla luce del sole nella sua nuova livrea e i giudizi sono abbastanza discordanti, in quanto il nuovo colore , sebbene accattivante , nella sua opacità , non piace proprio a tutti. Hamilton si è presentato ai box in uno splendido stato di forma, anche
Siamo oramai prossimi alla partenza della nuova stagione agonistica e quasi tutti i team hanno sciolto le riserve ed hanno mostrato al pubblico gli esiti del tanto lavoro svolto dagli ingegneri e dai tecnici tutti dello staff sulle monoposto 2019. Il regolamento, sempre alla ricerca di innovazioni che possano contribuire allo spettacolo, quest’anno prevede modifiche
In attesa della presentazione della nuova monoposto per la stagione 2019, evento che terrà impegnati gli addetti del settore Venerdi 15 febbraio 2019 solo due giorni dopo la presentazione della Mercedes, prevista per martedì 13, giovedi e venerdi si è tenuto presso la Gestione Sportiva della società di Maranello , il cosiddetto seat fitting, ovvero
Il Team Sauber Formula 1 diventerà a tutti gi effetti Alfa Romeo. Nel 2019 il team dei piloti Raikkonen e Giovinazzi (con il ritorno di un pilota italiano dopo tanti forse troppi anni senza) scenderà in pista con il marchio Alfa Romeo Racing. Sparisce pertanto dalla Formula 1 un marchio storico, quello svizzero che ha
In settimana, è arrivata la notizia che, Mick Schumacher, figlio del pluricampione iridato, fresco vincitore del mondiale Formula 3, e dalla prossima stagione a tempo pieno in Formula 2 , sarà il nuovo tester della rossa di Maranello, per i “test in-season”, ovvero le prove che si terranno il martedì ed il mercoledì seguenti il
In settimana Maurizio Arrivabene , team principal della Ferrari, è stato sostituito da Mattia Binotto. La sostituzione era nell’aria negli ultimi giorni, ma è apparsa un vero e proprio fulmine a ciel sereno rispetto alla fine 2018 quando lo stesso Arrivabene parlava della nuova Ferrari , che sarebbe stata presentata ad inizio 2019. Non poco
Il 2019 si apre con un amarcord, il compleanno di Michael Schumacher, per la precisione i suoi 50 anni. A Maranello in tantissimi si sono riuniti per lanciare un messaggio ideale all’indimenticato e indiscusso pluricampione automobilistico. Il popolo della “rossa” non potrà mai dimenticare quello che più che un idolo è stato un autentico eroe
Si sta chiudendo quest’anno , che all’inizio doveva regalare tante sorprese ed emozioni ai tifosi della Ferrari, ma che purtroppo si è chiuso con un flop mostruoso. Il momento in assoluto peggiore è stato quello della prematura quanto improvvisa ed inaspettata scomparsa di Sergio Marchionne , che a dir la verità, ha condizionato ed anche
In Formula 1 una piccola nota di colore. In settimana il pilota esordiente della Toro Rosso, Alex Albon ha scelto il numero 23 per il suo debutto in Formula 1, motivando le ragioni della sua scelta con il grande tifo che lui fa nei confronti di Valentino Rossi, un vero e proprio idolo. Non sentendosi
Spenti i riflettori della Formula 1 si sono accesi quelli della Formula E , che negli ultimi anni ha attratto sempre più tifosi e contestualmente più investitori e sponsor. Anche Niko Rosberg non ha saputo resistere alla tentazione ed ha investito in questo promettente settore. Da quest’anno i team in gara sono passati ad 11
Chiusa la stagione agonistica 2018 , passiamo ad analizzare un po’ di statistiche. Sezione Piloti: Con la vittoria del mondiale in corso Lewis Hamilton si è portato in testa da solo per numero di titoli mondiali vinti da parte di piloti ancora in attività, con complessivi 5 titoli, seguito ad 1 spanna da Sebastian Vettel
La gara negli Emirati Arabi, è l’ultimo capitolo di questo lungo e a tratti appassionante mondiale, spentosi nel finale. In avvio le due Mercedes, partono affiancate e mantengono la leadership della gara ma alla seconda curva Hulkenberg, urta con la sua posteriore destra contro l’anteriore sinistra di Grosjean, l’effetto è l’impennamento della Renault che vola
Parte l’ultimo gran premio della stagione da Abu Dabhi e sarà una gara che potrà solo regalare la soddisfazione della vittoria al vincitore della stessa e nulla più, in quanto i giochi sono oramai fatti. Hamilton ha conquistato il titolo piloti e la Mercedes ha vinto il titolo costruttori nell’ultimo Gran Premio disputato in Brasile.
Anche il Gran Premio del Brasile ha replicato un copione oramai trito e ritrito. Una Ferrari scesa in pista senza mordente e senza combattività. In questo la Red Bull, nel finale di stagione con un Verstappen in grandissima condizione e fortemente volitivo, la sta sopravanzando. L’autodromo Josè Carlos Pace a San Paolo del Brasile è
Dopo la vittoria del titolo mondiale da parte del pluridecorato Lewis Hamilton la Ferrari ha l’obbligo morale di tentare il tutto per tutto per tentare di conquistare il titolo costruttori. Non fosse altro che per limitare i danni dal punto di vista dell’immagine , ma anche e soprattutto per lenire l’orgoglio ampiamente ferito dei tantissimi
In Messico arriva il quinto titolo iridato per il campionissimo della Mercedes, che eguaglia Manuel Fangio. In partenza, ottimo spunto di Hamilton che si insedia alle spalle di Verstappen e soprattutto un arrembante Bottas che si inserisce tra Ricciardo e Vettel, apparso anche in questa occasione poco combattivo e troppo presto arrendevole al cospetto della
Ad Austin, un pò a sorpresa , mentre tutti aspettavano il solito Hamilton, a “soli” 39 anni e 4 giorni trionfa Raikkonen, che non vinceva da 5 anni 7 mesi e 6 giorni, e in questo modo ha rinviato la festa del pilota inglese. Non è il vincitore più anziano , questo record è detenuto