Fisco
Gennaio, tempo di notifica delle cartelle esattoriali inviate il 31 dicembre, per impedirne la prescrizione quinquennale. Gennaio tempo di scoperte e di sorprese. Il “No Profit” paga Imu e Tasi dei locali dove svolge la sua attività. Intervento del Sociologo storico, dr Antonio Giangrande, autore, tra gli altri, anche del saggio UGUAGLIANZIOPOLI e relativi aggiornamenti
Abbassare l’Iva? Riforma complessiva del fisco per ridurre le tasse? Quanto siano campate in aria le ultime trovate elettorali del premier Giuseppe Conte e di tutti i partiti, di governo e no, lo dimostra con efficacia l’ultimo libro di Alberto Brambilla, presidente di un centro studi sulla previdenza, dal titolo: “Le scomode verità su tasse,
L’emergenza Covid-19 ha messo in ginocchio tantissime attività, ed il Governo ha tentato di garantire delle agevolazioni per andare incontro ad imprese, professionisti ed enti no-profit. Analizziamo una delle misure più interessanti. IL CREDITO DI IMPOSTA SULLE LOCAZIONI: I soggetti di cui sopra con un fatturato inferiore ai 5 milioni di euro che nei mesi
Il Decreto Rilancio ha preso in considerazione , finalmente , anche il settore dello sport. All’art. 216 del Decreto Rilancio si prevede che il versamento dei canoni di locazione e concessori relativi all’affidamento di impianti sportivi pubblici dello Stato e degli enti territoriali, come previsto dall’Art. 95 del DL Cura Italia è spostato al 30/06/2020.
Approfondiamo l’analisi sui vari crediti di imposta riconosciuti dal Decreto Cura Italia e dal Decreto Rilancio. IMPRESE: I crediti di imposta previsti dalla normativa Covid, spaziano in diversi campi. Il primo è quello relativo al credito di imposta pari al 60% dei canoni di locazione. Nel Decreto Cura Italia art. 65 DL 18/2020, tale credito
E’ stato varato un nuovo e concreto aiuto in favore delle imprese che effettueranno o hanno effettuato acquisti in materia di prevenzione Covid-19. Infatti Invitalia, attingendo aI fondi Inail , per un totale di disponibilità pari ad € 50.000.000,00 garantisce la possibilità di un rimborso per l’acquisto di DPI. L’importo massimo rimborsabile è pari ad
Circa 8,5 milioni di atti pronti a essere notificati dall’Agenzia delle entrate dalla conclusione del lockdown fino a dicembre 2020. Il dato è stato fornito dal direttore dell’Agenzia, Ernesto Maria Ruffini, intervenuto ieri in commissione finanze della camera sul decreto legge liquidità (dl. 23/20) . Il direttore delle Entrate ha poi aperto alla possibilità di
Luigi Marattin, deputato di sinistra eletto alle elezioni politiche del 2018 alla Camera dei deputati nelle liste del Partito Democratico nel Collegio elettorale plurinominale Emilia-Romagna e poi Passaro al gruppo parlamentare Italia Viva di Matteo Renzi, è capogruppo nella V Commissione permanente (Bilancio). Questo cervellone, con tanto di laurea e master, ha twittato: “a Castelfiorentino
Che l’Italia sia un paese in cui la propensione al gioco sia elevata , è cosa conosciuta a tutti. Che l’Italia sia un paese in cui è alta l’evasione fiscale, è cosa detta e ridetta. Ma che i due fattori potessero combinarsi , è una idea che solo l’Agenzia delle Entrate poteva partorire. Infatti stando
Con il Decreto del 17 gennaio pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Quota 100 è diventata una realtà. Analizziamo alcuni punti chiave di questo decreto per cercare di dare un po’ di chiarezza. Innanzitutto la possibilità di pensione anticipata , rappresentata dalla quota 100 riguarda solo i soggetti iscritti alle gestioni dell’Inps, non è pertanto utilizzabile dai
Dal 2018 sono state varate nuove norme in riferimento ai lavori di ristrutturazione edilizia. Come è ben noto fino al 31/12/2017 i lavori di ristrutturazione edilizia, non richiedevano particolari adempimenti essendo necessaria la sola presentazione della richiesta lavori al Comune oltre, quando prevista , la comunicazione alla Asl. Successivamente all’atto del pagamento andava effettuato il
È stata introdotta con la legge finanziaria 2008, nell’ambito delle linee di azione dell’Unione europea che incoraggia gli Stati membri a dotarsi di un adeguato quadro normativo, organizzativo e tecnologico per gestire in forma elettronica l’intero ciclo degli acquisti. A partire dal 6 giugno 2014 è obbligatorio fatturare elettronicamente nei confronti delle pubbliche amministrazioni italiane.
Alla fine la manovra è stata approvata, in extremis, per evitare l’esercizio provvisorio, ma mai come in questa occasione l’attuazione della stessa è collegata all’approvazione di una serie infinita di decreti attuativi e regolamenti che da un numero previsto di 40 ad ottobre è passato alla cifra di 161. Il tutto a causa del travagliato
Bocciata dal Garante della Privacy, la fattura elettronica tra privati (tra ditte e ditte e persone). Il meccanismo della fatturazione elettronica, infatti, presenterebbe rischi “per i diritti e le libertà degli interessati, comportando un trattamento sistematico, generalizzato e di dettaglio di dati personali su larga scala, potenzialmente relativo ad ogni aspetto della vita quotidiana dell’intera
Vi ricordate la bufala dell’asteroide che stava per colpire la Terra? Secondo i soliti catastrofisti avrebbe dovuto centrare il nostro pianeta nel giorno del solstizio d’inverno di qualche anno fa, decretando inderogabilmente l’estinzione di ogni forma di vita superiore, assai peggio quindi di com’era andata ai dinosauri. La cosa si era poi rivelata un’innocua pagliacciata,
Eccoli di nuovo all’attacco con i loro stupidi conti questi giornalisti venduti al potere. Pochi giorni fa il vicepremier Salvini ha lanciato non un sasso ma un ‘intera montagna nello stagno, suscitando le paure di chi con Equitalia s.p.a. sta riducendo il popolo italiano ostaggio di questo mostro e dello Stato stesso, proponendo la pace