Un festival che ha mantenuto il programma immutato, con 149 eventi totali e 247 scienziati e personalità illustri, tra cui 3 Premi Nobel. Laboratori digitali per le scuole “sold out” con studenti collegati da tutta italia. Ventimila presenze alle conferenze on line. Mostre e laboratori in sicurezza. Svelate anche le date e il tema dell’edizione
Oltre a mostre e laboratori, in programma uno spettacolo, un evento speciale e sei conferenze in streaming, tra cui Un Universo di onde con Ferdinando Patat, che cala il sipario sulla diciottesima edizione del Festival della Scienza di Genova. Genova – Si conclude domani (NDR: oggi), domenica 1 novembre, la diciottesima edizione del Festival della
COVID-19, AL FESTIVAL DELLA SCIENZA UN’AMPIA SEZIONE DEDICATA ALLA PANDEMIA ANTICIPATA DA UN CICLO DI INCONTRI ONLINE SU IL BO LIVE DELL’UNIVERSITÀ DI PADOVA. Già in corso la serie di conferenze online con scienziati italiani dedicate alla pandemia dal titolo Covid-19: aspettando Genova, che fa da anteprima al progetto L’onda Covid: capire per reagire, un