etica
«In Africa esiste un concetto noto come Ubuntu, il senso profondo dell’essere umani solo attraverso l’umanità degli altri; se concluderemo qualcosa al mondo sarà grazie al lavoro e alla realizzazione degli altri». (Nelson Mandela) Facendo ricerche su internet ho trovato le seguenti informazioni: Ubuntu è un’etica o un’ideologia dell’Africa sub-sahariana che si focalizza sulla lealtà
Il virus: mi ha colpito pesantemente. Ho rispettato tutte le regole imposte dagli incompetenti. Regole inutili visti i risultati di morti ed infetti, nonostante si voglia dare la colpa alla gente ligia al dovere. In ospedale mi hanno somministrato 15 litri di ossigeno con la saturazione del sangue a 82. Stavo per morire e non
Il quadro politico-amministrativo italiano centrale e locale è sempre più zoppo. Che abbiamo istituzioni e storia, non significa che le abbiamo corrette. Infatti non le sono. La sinistra è storta in un modo. La destra è storta in un altro. La Democrazia è conseguentemente storta, e troppo per “essere”. Infatti non è. Poi ci sono
Quando si fa un bilancio, credo sia d’obbligo fare cenno non solo all’anno appena concluso, ma anche agli altri trascorsi … per il sottoscritto sono .. i primi 70… vissuti tra alti e bassi, ma ogni anno passato ha contribuito al raggiungimento degli obiettivi prefissati anni prima, tutti conformi ad una longevità esteriore ed interiore.
Nel rapporto quotidiano con la mia città ritengo sia fondamentale avere fiducia nel prossimo. Entriamo in una città e quasi sempre siamo accolti da un cartellone di benvenuto, sul quale vi è lo stemma che rappresenta la storia del paese ed una pianta toponomastica, per fornire utili informazioni ai cittadini, ai turisti e ai viandanti.
In passato abbiamo combattuto il comunismo, quando questo rappresentava un pericolo reale per l’Italia e per l’Europa, e non ci siamo accorti che nel frattempo il capitalismo, un’ideologia subdola, ammantata di democrazia e libertà, inquinava le nostre coscienze e minava la nostra civiltà. Non abbiamo compreso, ed è questa la nostra colpa più grave, che
Cos’è la filologia? Secondo il Devoto – Oli è un insieme di discipline che studia i testi di qualsivoglia natura (letterari, storici, politologici, economici, giuridici, ecc.), da quelli antichi a quelli contemporanei, al fine di ricostruire la loro forma originaria attraverso l’analisi critica e comparativa delle fonti che li testimoniano e pervenire, mediante varie metodologie
Il mese di novembre, soprattutto attraverso le celebrazioni della solennità di tutti i Santi e la commemorazione dei fedeli defunti, è, dalla chiesa cattolica, particolarmente dedicato alla riflessione sulle cosiddette “realtà ultime”: morte, giudizio, inferno e paradiso. La chiesa fin dai primi tempi ha coltivato con grande pietà la memoria del defunti e ha offerto
I pericoli del Ddl Zan e delle nuove tecnologie riproduttive. L’esperienza sociatrica di circa 200 casi di rapporti di coppia e familiari, condotti anche attraverso l’associazione “Educhiamo Insieme”, ente di servizi preventivi all’iter di scioglimento di unioni matrimoniali, operativa nel centro-nord, ha donato una base clinica ad alcuni elementi di fondo del rapporto uomo-donna, su
Ordine e perfezione sono linfa della nostra vita, la perfezione è solo da Dio, mentre l’ordine è possibile per tutti anche se difficile da gestire. Partiamo da un pensiero di Luciano De Crescenzo, scrittore e filosofo, il quale dice che l’uomo è un po’ ordinato e un po’ disordinato. A volte ci vorrebbe solo una
Nel dibattito italiano sulle politiche di contenimento del Covid-19 l’argomento “giovani” è emerso principalmente in chiave critica, focalizzandosi su aspetti come le “movide”, gli aperitivi senza mascherina, e su di una mancanza di rispetto generale da parte dei giovani verso le regole di distanziamento sociale. Il premier pro-tempore Conte ha dichiarato di capire il “desiderio
Il Deep-State è un concetto che va chiarito. Prima di tutto si tratta di una funzione perversa all’interno dell’organizzazione gestionale dello Stato, potenzialmente ramificato tra Stato centrale e Stato locale, le amministrazioni pubbliche del territorio. Poi, si tratta di un insieme di persone che si muovono come un’organizzazione a se stante, cioè non quella a
Noi siamo i veri artefici del presente. In questo percorso ci sono d’aiuto alcune parole chiave come: cominciare, ricominciare, ascoltare. Le faccende quotidiane si possono indicare come ordinarie, ma di ordinario hanno solo il nome, richiedono una continua elasticità mentale per dare priorità a quelle più importanti: personali, familiari e sociali che non sono facili
Totalitarismi, stato di polizia e idiozia istituzionale. Questa non è democrazia! Consentitemi di disvelare L’ARCANO, perché non c’è abitudine in questo Paese a parlare di ciò che più ci affligge, e cioè l’incompiutezza e inutilizzabilità della nostra supposta democrazia. Perché Aemilia, grande processo di mafia al Nord? Perché “Bibbiano”, ove tecnici originali di servizi sociali
Il prossimo 27 settembre si celebra la giornata mondiale del migrante e del rifugiato. La difficile realtà delle migrazioni ha avuto origine ancora prima dell’homo erectus. Nell’osservare il flusso migratorio degli animali, volatili e pesci, ecc si nota che essi sono guidati dall’istinto, oltre che dalle correnti marine ed atmosferiche, nella ricerca di ambienti idonei
A causa della pandemia di colpo è iniziato il tempo inaspettato del coronavirus e della quarantena e tutti restavamo reclusi in casa, sorpresi da quella brusca frenata e, senza accorgecene, in quei giorni iniziava qualcosa di nuovo. Chi può dire che il tempo dedicato all’attività sia migliore o più utile di una pausa come questa!
Navigando sui social capita di incontrare le più strane e variegata categorie di persone. Ci sono ad esempio i neo-blogger, che utilizzano il proprio spazio per condividere informazioni e notizie insulse o nel migliore dei casi rimbalzate da qualche altro sito. Ci sono i faker seriali, quelli che si inventano le notizie più assurde e
Personalmente sono molto preoccupata per il gran numero di “nuove apparizioni” di cui pullulano i social, tramite cui la “mamma celeste” indicherebbe cosa devono fare i suoi figli. A quanto pare queste “rivelazioni” parlerebbero di scorte (che poi che senso avrebbero per tre mesi), contro la Chiesa (“dimenticando” che Suo Figlio ha promesso che gli
Questa lettera ha trovato la sua collocazione nel periodo estivo, considerato un periodo in cui si va alla ricerca di sollievo e ristoro, poichè la calura, tipica dell’estate, sovente genera spossatezza, così che il fisico desidera stare inerte all’ombra. Infatti mi trovo a bordo di un treno speciale, quello di Walt Disney, per poter visitare
Gesù mi ha salvato la vita e ogni santo giorno devo alzarmi e scegliere se credere o impazzire. E credo che ciò, in fondo, sia al fondo di ogni vita. Perché fiducia e speranza sono al fondo di ogni vita e nessuno può fidarsi e sperare se non ha almeno un briciolo di fede. Non
Vorrei parlare delle difficoltà dei bambini di ieri e di oggi; servendomi della fantasia cerco di dare voce a coloro che non l’hanno mai avuta. IMMAGINO QUINDI DI ESSERE UN BAMBINO. “Ho difficoltà soprattutto a parlare con voi adulti, era mia intenzione scrivere ai miei coetanei o a personaggi del mondo dell’infanzia, mondo in cui,
“L’Ammiraglio era un uomo ben piantato, di statura più alta della media, dal viso allungato, le guance segnate; di corpo né sottile, né robusto. Aveva il naso affilato e gli occhi chiarissimi; d’incarnato anch’esso molto chiaro, con talvolta un tocco di rosso. In gioventù, i suoi capelli erano biondi, ma fin dai trent’anni diventarono bianchi.
Stare bene in azienda significa qualità della produzione, lavorare meglio e di più. Non è solamente il fatto di starci volentieri, l’ambiente ha la sua importanza determinante, ma non è tutto. Stare bene in azienda vuol dire trovare nel lavoro una delle maniere utili alla propria realizzazione, alla propria crescita personale, culturale, umana e sociale.
Il Procuratore della Repubblica di Terni Alberto Liguori, a proposito della morte dei due giovani per aver assunto metadone comprato da un pusher, ha rilasciato un’intervista al quotidiano La Repubblica, sottolineando la “responsabilità collettiva” dei decessi di Gianluca e Flavio. “Io per primo faccio mea culpa. Ho fatto mille indagini sulla droga, ma dovevo fare
Uno dei misteri della vita è la donna: a lei il compito della creazione, inoltre Dio l’ha creata anche come compagna di viaggio per l’uomo, per proteggerlo, amarlo e sostenerlo moralmente. L’uomo, nel suo vivere terreno, è a contatto con tutte le meraviglie che offre la natura, una di queste meraviglie ritengo sia proprio la
L’amore, la serenità, l’emozione, un sorriso fanno parte di noi, perché rischiare di diventare così poveri da elemosinare tanta grazia!! Nella natura umana dimora costantemente il desiderio di amare ed essere amati, anche se la ricerca in questione è finalizzata spesso a cose materiali, anche queste ultime, come l’uomo, sono destinate a finire, lasciandoci segni
COMUNICATO STAMPA “Abbiamo finalmente letto il testo del progetto di legge, è osceno: con il ddl Zan-Scalfarotto possiamo affermare che la teoria del gender diventerà legge e che i bambini saranno obbligati a festeggiare l’identità transgender già dall’asilo, questo succederà in ogni scuola di ordine e grado. Igenitori che vorranno opporsi all’indottrinamento rischieranno la galera o la
Nota redazionale: Le illustrazioni che corredano l’articolo sono di Igor Belansky. In questo mese di maggio 2020, oltre all’inizio della Fase 2 della pandemia da Covid 19, ricorrono date importanti, veri e propri pilastri sui quali largamente è stata costruita l’attuale geopolitica. Antonio Rossello, maggio ‘20 La pandemia di coronavirus che stiamo ancora affrontando e
Egregio avvocato Conte, ultimamente mi sono giunte alcune critiche da lettori che, a causa del contenuti di alcuni miei articoli, mi considerano un complottista. Devo confessare che in realtà certe volte mi sento un complottista alla rovescia: infatti non temo il controllo, le telecamere, le app, i vaccini, il 5G, i droni e quant’altro. Quando
Prendo spunto da un passo dei Racconti di un pellegrino russo (classico anonimo della spiritualità cristiana) oltreché da una lodevole esternazione dell’on. Maurizio Lupi e dell’amico Mirko De Carli (non so di chi sia il copyright). L’esternazione è quella della distinzione tra distanziamento fisico e distanziamento sociale, accettabile il primo in tempi di pandemia, non
Il Covid 19 che ha paralizzato il mondo intero non è il famigerato killer che ci hanno raccontato, ma un virus facilmente neutralizzabile se preso in tempo, prima che provochi danni irreparabili. Non siamo noi a dirlo, ma un cardiologo del Policlinico San Matteo di Pavia, secondo cui la letalità del virus è assai più
Gianluca Valpondi, apprezzato cultore di temi metafisici, etici e religiosi, inizia da questa settimana la collaborazione con la nostra rivista. Le sue parole invitano a momenti di riflessione a cui tutti dovremmo dedicarci. A Gianluca un caloroso benvenuto! Il Direttore. All’inizio non capisco, attrazione sì, ma non mi raccapezzo, mi sembra fuoriluogo fuorviante. Ma questa
L’adozione dello smartworking rappresenterebbe una nuova operazione politica funzionale al dominio del Capitale. L’utilizzo del lavoro agile sarebbe a mio avviso un inganno e dimostrerebbe come il sistema capitalista stia riuscendo a riorganizzarsi su se stesso e ciò adattandosi alle emergenze sanitarie come quella dell’attuale Covid-19. In tal modo, non sarebbe messo in discussione il
La rete in questi giorni ci fornisce spunti sempre interessanti su cui riflettere. Vediamo in sintesi cosa ci ha portato questa situazione, che solo tre mesi fa nessuno si sarebbe mai immaginato che potesse accadere. In pochi giorni abbiamo risolto il problema del traffico, dell’inquinamento, dello spreco di cibo, della ludopatia e dell’invasione dei migranti.
Lo confesso: non ho mai avuto simpatia per Oliviero Toscani. L’ho sempre considerato un gretto radical chic troppo pieno di sé e dei denari che nei decenni ha ricevuto dalla famiglia Benetton per quattro fotografie neanche tanto belle ma sempre e comunque offensive. Toscani ha fatto della provocazione una bandiera, ha sempre cercato di sorprendere
E così Carola Rackete, la giovane rasta che speronò la motovedetta della Guardia di Finanza a fine giugno scorso è stata assolta dai giudici dell’Alta Corte italiana. La Cassazione, infatti, ha respinto il ricorso della Procura di Agrigento contro l’ordinanza che lo scorso luglio aveva rimesso in libertà la giovane tedesca. La terza sezione penale
Il lancio del nuovo film di Checco Zalone, intitolato “Tolo Tolo”, sta mettendo in subbuglio il mondo dei buonisti e del politically correct. Il promo del film, ossia il video clip del brano “L’immigrato”, con le sonorità de “L’italiano” di Toto Cutugno e lo stile canoro di Adriano Celentano (e non è ovviamente un caso
Lo riportiamo nella vignetta di stamani: Chef Rubio, al secolo Gabriele Rubini, sembra sia stato messo alla porta da Discovery Channel. Non è piaciuto, probabilmente, il ruolo di improbabile opinionista che da qualche tempo “er còco de noantri” si voleva ritagliare. Numerose le esternazioni di Rubio fuori tema, in verità fuori misura, al di là
Lo scorso 20 settembre il Parlamento Europeo di Strasburgo ha approvato ad ampia maggioranza (535 voti a favore, 66 contrari e 52 astenuti) una risoluzione dal titolo: “Importanza della memoria europea per il futuro dell’Europa”. Di primo acchito non sembra trattarsi di nulla di importante, una delle solite deliberazioni come quella sul calibro dei cetrioli
Questo brano apparve come postfazione al volume “Parabellum – Storia e tecnica delle Luger Svizzere” ben 25 anni fa. La sua incredibile attualità, anche alla luce di recenti episodi, mi ha spinto a riproporlo ai lettori di Weekly Magazine. Perché amiamo le armi? Sicuramente tutte le armi in generale, e le pistole in particolare, rivestono
Lo confesso nella mia condizione politicamente scorretta di maschio etero, sono rimasto un po’ deluso, la sinistra italiana aveva promosso il “freenipplesday” (letteralmente giornata dei capezzoli liberi) la giornata in supporto alla Capitana Carola Rackete finita nel mirino di Libero per essere andata in procura senza reggiseno. Due attiviste di Torino Nicoletta Nobile e Giulia
Ciò che rivela l’inchiesta denominata Angeli e demoni in Val d’Enza e nel comune di Bibbiano, 10.000 abitanti, in quel di Reggio Emilia, è semplicemente orrendo; ma tutto lascia pensare che la realtà sia ancor più orribile di quel che finora è apparso, o si è intravisto. Non è solo un giro di favori illeciti,
1970, Adriano Celentano, assieme alla moglie Claudia Mori, interpreta una delle sue canzoni più famose e dal forte impatto sociale, “chi non lavora non fa all’amore”. Era l’epoca degli scontri sociali, delle ideologie vive, e ben nutrite dal sangue dei giovani caduti sulle opposte fazioni, il sogno del sessantotto, che aveva unito per pochi giorni
Dopo gli ultimi ddl presentati in Parlamento su omofobia, pseudo-diritti delle coppie gay, ecc. vorrei sottolineare la pericolosissima deriva culturale, sociale e quindi spirituale che sta interessando l’Occidente e che contempla, tra le altre cose, la distruzione della famiglia per arrivare in ultima istanza alla legittimazione della pedofilia. Una deriva che ha l’obiettivo occulto di
C’era una volta un cantante spagnolo ultra cinquantenne che decide di andare a convivere con il suo compagno. Ad un certo punto entrambi, ricchi sfondati, decidono di COMPRARE due coppie di gemellini con una pratica a dir poco terribile che si chiama “UTERO IN AFFITTO”. In pratica si compra l’ovulo di una donna scelta su
Le università, nel 20° secolo, si dedicavano al progresso della conoscenza. Si perseguivano cultura e ricerca e le diverse opinioni venivano confrontate e discusse nel “mercato delle idee”. Ora non è più così. Soprattutto nelle scienze sociali, nelle scienze umane, nell’educazione, nel lavoro sociale e nella giurisprudenza, un’unica ideologia politica ha sostituito erudizione e ricerca,
“Morta” la moglie, il marito era libero di risposarsi, ma questa libertà era vincolata da precise norme. La Chiesa Ortodossa permetteva ad un uomo di rimanere vedovo o divorziare per non più di due volte, così che la terza sposa diventasse anche l’ultima. Perciò l’uomo che avesse esagerato nel maltrattare le sue prime due compagne,
Non si può certo dire che nella Russia del XVII Secolo esistesse un tipo femminile specificatamente autoctono, giacchè il sangue di quel popolo era un misto di componenti slave, tartare, baltiche, ecc.. Idealmente, forse, la donna russa era affabile ed avvenente, con capelli castano chiari ed un corpo che, dopo l’adolescenza, tendeva ad appesantirsi. Ciò
La sosta selvaggia. I turisti, nel mettere piede in Italia, la prima cosa che notano è che sulla strada ognuno fa quel che gli pare. E’ abbastanza irregolare la circolazione, ma allucinante è il comportamento di chi si ferma con il suo veicolo. Un codice della strada fai da te, insomma. Il fenomeno più appariscente
Spesso le parole, nel tempo e nella comune opinione, assumono significati disparati; a volte addirittura opposti. Oggi il sostantivo mediocrità vale un’offesa; ma il suo senso originario è ben altro. Di derivazione latina, mediocrità indica la condizione media, lo stato di chi è o si tiene ugualmente distante dai due limiti estremi. Esprime un principio
Il sovvertimento della scienza e della cultura basata sui fatti da parte dall’ideologia esclusivamente emotiva della Politica Identitaria sta gettando le basi per il genocidio delle popolazioni bianche. Sembra un’affermazione stravagante. Tuttavia, deriva in modo logico dalla identificazione dei Bianchi con la violenza, l’oppressione e tutti i mali del mondo. In un certo numero di
Il Ministro dell’Istruzione Marco Bussetti ha annunciato l’introduzione di alcuni cambiamenti nella modalità degli esami di stato sin dalla prossima sessione. Se da un lato é stato accolto con sollievo dalla maggioranza degli studenti l’eliminazione delle prove Invalsi e dell’alternanza scuola-lavoro tra gli elementi valutativi per l’esame di maturità, dall’altro viva preoccupazione ha destato l’annuncio
Nuovo caso di nonnismo nelle Forze Armate italiane. Così deve essere apparsa, tra i soliti benpensanti, la notizia del bagno in piscina inflitto ad una allieva nella scuola piloti dell’Aeronautica Militare a Latina, delle vigorose pacche e del bacio al pinguino dato dall’ex sergente dell’Aeronautica Militare Italiana Giulia Jasmine Schiff, poi espulsa dall’Accademia per insufficiente
Il periodo natalizio 2018/19 volge ormai al termine con oggi 6 gennaio in cui si celebra l’Epifania. I bambini sicuramente stamane si saranno svegliati dopo una lunga e fredda notte per aspettare i doni della Befana; altri ne avranno ricevuti anche da Babbo Natale… non c’è nulla di più bello di vedere le facce dei
Alcuni (oggi anche nei palazzi romani) sostengono che la professione del giornalista andrebbe riformata, che l’Ordine andrebbe abolito, che il sistema attuale é anacronistico nei tempi di internet e Facebook. É vero, le notizie oggi corrono spesso sui social diffondendosi spesso più velocemente che tramite le testate giornalistiche ma bisogna anche riconoscere che i social
Il male che è nel mondo viene quasi sempre dall’ignoranza. Esistono fatti, che indipendentemente da ogni ideologia, lasciano interdetti, attoniti, disgustati. Nel 1926 Mussolini si faceva pubblicità dicendo: ”Se avanzo seguitemi, se indietreggio uccidetemi, se muoio vendicatemi!”. Presentava alle sue folle la propria morte come un delitto da vendicare e, quindi, come interruzione violenta della
Mentre a Rai 3 raccontano che “in Italia c’è il fascismo” come nel ’22, in Francia è cominciata “The Purge”. Orde di giovani mascherati, nella notte di Halloween, hanno inscenato in una mezza dozzina di città immensi disordini, distruzioni: saccheggiato negozi, bruciato i cassonetti del’immondizia, infranto vetrine, distrutto bus urbani. A Parigi, due individui di
Una sedicenne, una ragazzina: stuprata nel sonno indotto delle droghe, in un edificio fatiscente, quindi uccisa o lasciata morire. Alcuni raccolgono facili adesioni politiche con l’avevo-detto-io, altri, i coda-di-paglia, giocano in difesa inalberando diritti mistici. Studiosi, professori e indagatori sociali, intanto si danno pacche gli uni con gli altri “hai ragione tu no hai ragione
Emanuele Fiano (PD) ha attaccato duramente la senatrice di Fratelli d’Italia Daniela Santanchè durante il dibattito sull’uccisione di Desirèe Mariottino nel popoloso quartiere di San Lorenzo a Roma. É accaduto davvero in TV, su La7, in una escalation verbale che definirla indegna é poco, al tavolo della trasmissione “L’aria che tira”. Fiano, evidentemente fuori controllo
“Nel Sud iniziano già a girare, purtroppo, alcuni ragionamenti pericolosi della serie: “Vado a lavorare in nero, non vado a lavorare a contratto, in chiaro, perché così prendo il reddito di cittadinanza. Io mi preoccupo”. Queste le parole di Maurizio Martina ospite recentemente nella trasmissione “Otto e Mezzo” di La7 cercando di giustificare la tesi
Post più vecchi››