Epidemia
Per mesi è stata l’obbiettivo di una serrata caccia all’untore e, per 26 anni, fino alla sua morte, avvenuta l’11 novembre del 1938, è stata costretta, incredula, ad una “quarantena” senza fine, su di un’isoletta deserta, la North Brother Island, nell’East River di New York, tra Manhattan e Queens, di fronte al famigerato quartiere del
I dati che ogni giorno sono diffusi dalla Protezione Civile e dal Ministero della Sanità hanno lasciato senza argomenti chi, soltanto fino a qualche giorno fa, minimizzava il rischio di un contagio pressoché generalizzato. Il numero di contagiati, in data di ieri 14 marzo, era di 17.750 persone. Naturalmente questo dato è certamente per difetto
L’attuale pandemia di Sars-CoV-2, virus meglio conosciuto come COVID-19 o, popolarmente, Coronavirus (NDR: che, in realtà, è nome attribuito a un intera famiglia di virus), ha proiettato tutti in discussioni infinite inerenti materie specialistiche e da lungo tempo misconosciute ai più come la virologia e l’epidemiologia. Vediamo quali sono le parole più usate, anche per
Appare come una notizia costruita apposta per il giorno della donna ma uno studio statistico condotto dall’OMS, sulla base dei dati desunti in Cina, sembra indicare che la mortalità da Covid-19 è diversa a seconda del genere. Lo studio, ripreso dal Telegraph (NDD: noto media giornalistico statunitense) indicherebbe che, considerati tutti i casi (quelli confermati
Il Coronavirus (COVID-19), che oggi è sulla bocca di tutti e suscita tanta apprensione, è solo l’ultima delle epidemie che ha coinvolto il mondo è, più segnatamente, il nostro paese. Causata da non si sa bene come, si è diffusa molto celermente a causa della globalizzazione che comporta scambi e promiscuità tra le genti di
Sul coronavirus si sta scrivendo di tutto e di più ma le teorie che maggiormente sono diffuse sull’argomento sono due o tre. Innanzi tutto c’è la comunità scientifica che attribuisce la causa dei contagi al salto di specie che il virus, endemico in alcune specie animali consumate in oriente (ad es. serpenti) possa avere avuto
Sembra che siano almeno 50.000 gli italiani potenzialmente interessarti dal coronavirus. Queste, ieri sera, le stime del Governo che ha dovuto riconoscere la drammaticità di una situazione largamente sottostimata sino a ora. Andiamo peggio che negli altri paesi europei coi nostri due morti e le 79 persone infettate. Il bilancio fornito dalla protezione civile parla
La Cina è in questi giorni dilaniata da una nuova epidemia causata da un virus che, per via della sua forma, è stato battezzato coronavirus. Il morbo, di cui solo recentemente si è mappato il genoma, è molto aggressivo e attacca le vie respiratorie. Ma, nel dettaglio, cosa è un coronavirus? Il Ministero della Salute