destra
Il quadro politico-amministrativo italiano centrale e locale è sempre più zoppo. Che abbiamo istituzioni e storia, non significa che le abbiamo corrette. Infatti non le sono. La sinistra è storta in un modo. La destra è storta in un altro. La Democrazia è conseguentemente storta, e troppo per “essere”. Infatti non è. Poi ci sono
L’avvicinarsi delle scadenze elettorali costringono partiti locali, che in occasione delle politiche e delle Europee, si sono dedicati alle polemiche e ai dibattiti nazionali, a prendere posizioni sia programmatiche che di schieramento al livello territoriale. Da questo punto di vista il centrodestra mostra certamente un ritardo, direi fisiologico perché in parte dovuto alla posizione dominante
Sono tempi duri per la libera circolazione delle idee questi. La libertà di pensiero e anche di stampa, intesa come un diritto / dovere dei Giornalisti a raccontare la realtà che vivono ed esprimere le proprie idee, non dovrebbe avere censura di sorta. Lo dice anche l’art.21 della Costituzione: «Tutti hanno diritto di manifestare liberamente
Sono stati tenuti oggi i funerali del Sen. Antonio Rastrelli deceduto a Napoli in data 14 agosto. Rastrelli fu uno dei pilastri della destra nazionale e, segnatamente, di quella campana. Molti, infatti, ricordano Antonio Rastrelli soprattutto per il suo ruolo di Governatore della regione Campania. Nato a Portici (NA) il 15 ottobre del 1927, si
Gia in passato mi sono occupato del delitto Matteotti adesso ci ritorno per mettere in luce alcune cose. Posto di fronte al rischio estremo di un processo al regime che i suoi avversari volevano fare, al suo rovesciamento e alla sua sopravvivenza, Mussolini «tornò al suo istinto» di politico ed agitatore. Chiuse la prima fase
Il 18 dicembre scorso ha giurato il nuovo esecutivo del Governo austriaco che esibisce ben tre ministeri, e tra i più importanti, alla destra. La destra, infatti, conquista gli Esteri, la Difesa, nonché gli Interni, e il nuovo cancelliere è il 31enne Sebastian Kurz leader del partito nazionalista ÖVP. Le elezioni legislative in Austria si