Debito pubblico
La politica economica dell’Europa è la solita, niente di nuovo: dopo una lunga epoca deflaziinistica, ecco riemergere lo strumento inflazionistica, il piano Recovery Fund. La si pagherà a medio termine o con un deprezzamento della valuta Euro o con un cambiamento di rapporto tra reddito e patrimonio, degli europei e, tra gli europei, di quelli
Da molti anni il debito pubblico assilla il popolo italiano. Per un verso o per l’altro i nostri governi sono sempre riuscito a farlo crescere (salvo rare eccezioni) e allo stesso tempo ad utilizzarlo come un’arma nei confronti dei cittadini. Il ricatto è semplice: o pagate più tasse oggi oppure i vostri figli ne dovranno
I rapporti tra BOT, CCT, BTP, Spread e Deficit pubblico spiegati semplicemente. Come, dagli anni ‘90, i governi di sinistra hanno svenduto l’Italia agli stranieri. In questi ultimi anni si sente molto parlare di Spread, specie come arma dialettica della politica. Significativo, infatti, é l’andamento di questo parametro nell’ultimo anno, specie dopo l’insediamemro del
Approvata la manovra economica e superate, in apparenza, le divergenze tra il duo Di Maio / Salvini e il Ministro dell’economia Tria che capitola davanti alla ragion di Stato. Nella serata di giovedì scorso, infatti, si é raggiunta l’intesa per cui il rapporto tra il deficit pubblico e il PIL, il Prodotto Interno Lordo, sarà