Crotone
Il Polo museale della Calabria, diretto dalla dottoressa Antonella Cucciniello, ha aderito al flash mob digitale Viaggio in Italia, promosso dal MiBACT in collaborazione con il Touring Club Italiano e l’ENIT, con i luoghi della cultura statali di propria competenza di seguito riportati. Galleria Nazionale di Cosenza (Cosenza) Referente: Faustino Nigrelli mail: pm-cal.gallerianaz-cs@beniculturali.it La Galleria nazionale
Martedì 3 marzo 2020, alle ore 17.00, a Crotone, presso il Museo Archeologico Nazionale di Crotone, diretto dal dottor Gregorio Aversa, afferente al Polo museale della Calabria, guidato dalla dottoressa Antonella Cucciniello, nell’ambito della mostra Il cavallo, compagno di viaggio. Equipaggiamento equino e arte della cavalleria presso gli antichi greci, si terrà una conversazione sul
Mercoledì 18 dicembre 2019, alle ore 15.30, a Crotone il Museo archeologico nazionale di Capo Colonna in collaborazione con l’UniCal sono state presentate le nuove installazioni multimediali della Sezione subacquea nella sua esposizione permanente. “È un’occasione importante – ha affermato il dottor Gregorio Aversa, direttore del Museo archeologico nazionale di Capo Colonna – per discutere
Sabato 21 dicembre 2019, alle ore 17.00, a Crotone, presso il Museo Archeologico Nazionale di Crotone, diretto dal dottor Gregorio Aversa, afferente al Polo museale della Calabria, guidato dalla dottoressa Antonella Cucciniello, è stata inaugurata la mostra Il cavallo, compagno di viaggio. Equipaggiamento equino e arte della cavalleria presso gli antichi greci. “Si tratta –
Mercoledì 23 e giovedì 24 ottobre 2019 il Museo e Parco Archeologico Nazionale di Capo Colonna (Crotone) e il Museo Archeologico e Parco Archeologico dell’antica Kaulon – Monasterace (Reggio Calabria) hanno dedicato ampi approfondimenti al docufilm La magia dei cristalli, realizzato da Filippo Corrieri ed Ivan Comi su concessione della Marina Militare e in collaborazione
Oltre 20.000 persone hanno visitato la fortezza di “Le Castella” a Isola Capo Rizzuto (Crotone) tra il 16 luglio e il 15 ottobre del 2019. Tre mesi di intensa attività in uno dei luoghi più suggestivi e visitati della Calabria, sito culturale del Polo museale della Calabria che ha ospitato mostre e eventi realizzati in
Domenica 13 ottobre 2019 il Polo museale della Calabria, diretto dalla dottoressa Antonella Cucciniello, partecipa all’iniziativa Famiglie al museo (F@Mu) con attività didattiche e ludiche in linea con i principi ispiratori dell’oramai consolidato appuntamento. Questi, di seguito indicati, i luoghi della cultura statali di propria competenza con le rispettive programmazioni. Galleria Nazionale di Cosenza (Cosenza)
Dopo la pausa estiva riprendono le attività di manutenzione e riassetto delle condizioni di fruibilità del Parco archeologico nazionale di Capo Colonna (Crotone), oggetto di un corposo programma di interventi sostenuti dal MiBAC in sinergia con le istituzioni locali. Espletate le procedure necessarie all’aggiudicazione definitiva del progetto esecutivo per i lavori di sistemazione dell’area adiacente
A conclusione della stagione estiva riprendono le attività di manutenzione e sistemazione del parco archeologico di Capo Colonna che consentiranno il riassetto della fruibilità del sito. Dopo i lavori che nel corso dell’anno hanno visto via via migliorare le condizioni del museo annesso, le attività del MiBAC si concentreranno ora sull’area archeologica. Mentre è già
Martedì 20 agosto 2019, alle ore 18.30, a Crotone, nel Museo Archeologico Nazionale di Crotone, si è tenuto, nell’ambito del ciclo Timeless, attualità dell’antico, l’attesa iniziativa Dal mare alla tavola. È stata una serata a più voci per illustrare il tema “Metodi di pesca e consumo del pesce, ieri e oggi”. Ne ha parlato Fabrizio
Martedì 23 luglio 2019, alle ore 18.30, a Crotone, presso il Museo Archeologico Nazionale di Crotone (via Risorgimento), nell’ambito della rassegna estiva Timeless, attualità dell’antico, il direttore del museo Gregorio Aversa dialogherà con Francesco Scarpino, amministratore unico BluOcean e curatore della mostra fotografica ospitata nel febbraio-marzo scorso a Capo Colonna (in collaborazione col National Geographic).
Domenica 28 luglio 2019, alle ore 18.30, a Crotone, presso il Museo e Parco Archeologico Nazionale di Capo Colonna, nell’ambito della rassegna Timeless – Attualità dell’antico, si terrà la premiazione del concorso fotografico Le storie del Lacinio promosso dal Polo museale della Calabria. Una giuria composta da fotografi ed autorevoli rappresentanti della comunità locale tra
Lunedì 15 luglio 2019, sono iniziate le operazioni preliminari per la riapertura al pubblico della fortezza “Le Castella”, uno dei luoghi più suggestivi e più visitati della Calabria, complesso monumentale di Isola Capo Rizzuto in provincia di Crotone e sito culturale del Polo museale della Calabria del Ministero per i beni e le attività culturali.
Da martedì 16 luglio 2019 il Museo Archeologico Nazionale di Crotone (Crotone) e il Museo e Parco Archeologico Nazionale di Capo Colonna (Crotone) ospiteranno degli incontri che coinvolgeranno il pubblico su varie dimensioni dell’antico. Gli incontri ci aiuteranno a riflettere, a partire dal primo che si terrà il 16 luglio prossimo con il prof. Francesco
Il Parco archeologico nazionale di Capo Colonna (Crotone) è attualmente oggetto di un corposo programma di interventi sostenuti dal MiBAC in sinergia con le istituzioni locali, con l’obiettivo di rendere maggiormente fruibile e valorizzato uno dei siti più suggestivi della Calabria. In particolare, si rende noto che è in fase di aggiudicazione il progetto esecutivo
Il Museo Archeologico Nazionale di Capo Colonna (Crotone) aderisce alla Giornata Nazionale del Paesaggio promossa dal MiBAC ed ha proposto, giovedì 14 marzo 2019, alle ore 10.00, l’incontro con Costanza De Simone, archeologa presso l’ufficio Unesco del Cairo, esperta di Nubia ed Egitto. Verrà affrontato il tema Patrimoni culturali “in conflitto”. Il caso della Regione
Fino al 3 marzo 2019, a Crotone, presso il Museo Archeologico Nazionale di Capo Colonna, rimarrà aperta al pubblico la mostra fotografica Planet vs Plastic Un pianeta straordinario tra bellezza e abusi – Randy Olson. Le opere di Randy Olson, fotografo del National Geographic, ritraggono i forti contrasti che la nostra terra è costretta a
Domenica 14 ottobre 2018 il Museo Archeologico Nazionale di Crotone, in occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, presenta le nuove attività didattico-ludiche pensate per i bambini. La GIORNATA NAZIONALE DELLE FAMIGLIE AL MUSEO, proposta da F@mu – Associazione Famiglie al Museo, in collaborazione e con il patrocinio del Ministero per i beni e
Riceviamo e pubblichiamo dal collega giornalista Silvio Rubens Vivone, Responsabile dell’Ufficio Stampa del Polo Museale della Calabria, il seguente comunicato: . Venerdì 21 settembre 2018, alle ore 11.30, a Cosenza, Palazzo Arnone, Salone “Giorgio Leone”, nel corso di una conferenza stampa è stato illustrato un accordo di collaborazione fra il Polo Museale della Calabria, guidato
Riceviamo e pubblichiamo dal collega giornalista Silvio Rubens Vivone, Responsabile dell’Ufficio Stampa del Polo Museale della Calabria, il seguente comunicato: . Domenica 2 settembre 2018, alle ore 18,30, presso il Museo Archeologico Nazionale di Capo Colonna, in occasione dell’evento DISCOVER MUSEUMS promosso dall’UniCal, il Polo Museale della Calabria ha organizzato la presentazione del volume Enotri
Riceviamo e pubblichiamo dal collega giornalista Silvio Rubens Vivone, Responsabile dell’Ufficio Stampa del Polo Museale della Calabria, il seguente comunicato: . In concomitanza con il 50° anno dall’istituzione del Museo Archeologico Nazionale di Crotone, il Polo Museale della Calabria ha organizzato un calendario dal titolo E…state al Museo 2018, attualmente in corso, che prevede una
Riceviamo e pubblichiamo dal collega giornalista Silvio Rubens Vivone, Responsabile dell’Ufficio Stampa del Polo Museale della Calabria, il seguente comunicato: . In occasione del cinquantesimo anno dalla nascita del Museo Archeologico Nazionale di Crotone, il Polo Museale della Calabria diretto da Angela Acordon ha organizzato per l’estate 2018 una serie di incontri (a ingresso libero)
Riceviamo e pubblichiamo il sottostante comunicato stampa del Polo Museale della Calabria che ci perviene dal collega Silvio Rubens Vivone nella sua qualità di Responsabile dell’Ufficio stampa: . Il Polo Museale della Calabria, diretto da Angela Acordon, ha aderito al Museo Navigante che ha la finalità di valorizzare il patrimonio culturale marittimo italiano. Si tratta