Clima
Roma, 11 nov. (Labitalia) – “Con l’elezione di Biden è emersa una sensibilità verso le politiche energetiche e i rischi per i cambiamenti climatici che crea i presupposti per pianificare un nostro investimento nei prossimi 18 mesi”. Lo dice, in un’intervista all’Adnkronos/Labitalia, il consigliere delegato di Epm Carmine Esposito. Realtà leader da trent’anni nel settore
Dopo la sceneggiata del discorso di Greta Thunberg alle Nazioni Unite e il suo patetico incontro col bombarolo nobelinsignito Obama, da alcuni giorni circola sul web uno scritto che ci piace riportare nonostante ne sia ignoto l’autore. Ringraziamo l’anonimo per avere sintetizzato così bene il pensiero di molti abitanti del pianeta, purtroppo ridotti al silenzio
In sella ad una bicicletta ricavata da vecchi numeri di Repubblica, Greta Thunberg raggiunge finalmente Roma.Ad accoglierla si precipita il fior fiore della gioventù italiana. Ragazzi svegli, cresciuti coltivando il dubbio e il libero pensiero, immuni alla propaganda mediatica e con le idee chiare.“Lo spread scioglierà i ghiacci?” chiede preoccupato un laureando alla giovane svedese.
C´é qualcosa di inconsciamente detestabile nel sentirsi fare la morale, se poi questa proviene dall´archetipo della secchioncella / prima della classe allora giusto o sbagliato che sia il messaggio non lo si puo´proprio sopportare. Pare che Greta Thunberg abbia tutte le carte in regola per vincere, nell´immaginario di alcuni, il premio di secchiona, rompiscatole portajella
Premessa di Vittorio Bobba: Premetto che il pezzo che segue non è mio: giunge direttamente da Facebook, da una pagina che non trovo più (NDR: Si tratta della pagina di Matteo Brandi). Lo voglio rilanciare da queste colonne perché lo trovo assolutamente esilarante e geniale. Diciamocelo pure, la piccola Greta ha un po’ rotto le
Avete notato che ultimamente è uso servirsi delle bambine per fare pubblicità? Quest’uso criminalmente strumentale sembra aver preso piede in molti ambiti e Paesi da un po’ di tempo a questa parte, vuoi per pubblicizzare una merendina, vuoi addirittura per rendere più credibili battaglie sociali di portata mondiale. L’ultimo caso è molto recente. Sul blog