archeologia
Alessandria, situata sulla costa mediterranea dell’Egitto, ha visto molti cambiamenti nei suoi 2.300 anni di storia. Come ricorderete la grande città fu fondata dal generale greco Alessandro Magno nel 331 a.C. e fu famosa per aver ospitato nell’antichità il sito del Pharos, il grande faro considerato una delle sette meraviglie del mondo antico, ed il
Reino (BN) 29/08/2020 – Il Comune di Reino, dopo anni di interventi sul sito, ha concluso i lavori di ripristino archeologico dei resti del castello medievale che sorge alla sommità della rupe che sovrasta l’abitato. A sancirlo una cerimonia di inaugurazione, tenuta evitando assembramenti ossia rispettando tutti le regole di distanziamento antiCovid che le attuali
Il Polo museale della Calabria, diretto da Antonella Cucciniello, celebrerà, dal 14 al 16 giugno 2019, nei luoghi della cultura statali di propria competenza di seguito riportati le Giornate dell’archeologia con mostre, visite guidate e attività didattiche. Museo Archeologico Nazionale “Vito Capialbi”di Vibo Valentia – (Vibo Valentia) Direttore: Adele Bonofiglio mail: pm-cal.capialbi@beniculturali.it Dal 14 al
Presentato venerdì 21 sera, nel cortile del Maschio Angioino in Napoli, il progetto SeaReN – alla scoperta del mare di Partenope. L’iniziativa, che ha finalità sociali, è stata fortemente voluta dal Reale Yacht Club Canottieri Savoia e dalla Elleesseitalia Srl e vede il patrocinio del Comune di Napoli nonché la fattiva partecipazione di una folta
Riceviamo e pubblichiamo dal collega giornalista Silvio Rubens Vivone, Responsabile dell’Ufficio Stampa del Polo Museale della Calabria, il seguente comunicato stampa: . GIORNATA NAZIONALE DEL PAESAGGIO Il paesaggio architettonico del Parco Archeologico kauloniate Museo Archeologico e Parco Archeologico dell’antica Kaulon – Monasterace (Reggio Calabria) 14 marzo 2018 – ore 16.30 – Mercoledì 14 marzo prossimo,
Il Vesuvio è un vulcano situato a circa 15km a sud-est dalla città di Napoli. Attualmente è un rilievo con una circonferenza alla base di circa 20km ed un’altezza pari a 1281m. La bocca del cratere è di diametro pari a 500m. Il suo rilievo, staccandosi nettamente dalla piana ove sorge, domina l’intero golfo della