Africa
«In Africa esiste un concetto noto come Ubuntu, il senso profondo dell’essere umani solo attraverso l’umanità degli altri; se concluderemo qualcosa al mondo sarà grazie al lavoro e alla realizzazione degli altri». (Nelson Mandela) Facendo ricerche su internet ho trovato le seguenti informazioni: Ubuntu è un’etica o un’ideologia dell’Africa sub-sahariana che si focalizza sulla lealtà
La Francia di Macron sempre più impegnata a costruire un nuovo impero coloniale. Un movimento popolare panafricano tenta di opporsi denunciando i neocolonialisti. Tra alcuni giorni si terrà a Roma una manifestazione politica del tutto diversa dal solito. Scenderanno in piazza infatti i giovani africani, emigrati da tempo in Italia e in altri paesi
Nel mio ultimo articolo mi sono dedicato alla situazione degli afrikaneer ossia i sudafricani discendenti dei boeri che dal 1700 hanno colonizzato la parte meridionale dell’Africa. Nel portare in evidenza ciò che i bianchi stanno subendo in Sudafrica ho invitato i lettori di WeeklyMagazine ad ascoltare un discorso dell’ex n.1 del KKK non per dimostrare
In questo XXI secolo, dai più definito il secolo della pace, della tecnologia (vista non come semplice atto materiale, come possedere un telefono o un computer, ma intesa come miglioramento della società) del multiculturalismo e globalizzazione stiamo assistendo ad una forma di razzismo all’inverso, perché per creare questa nuova SUPER razza unica qualcuno deve scomparire
La Cina sta costruendo in Angola e in tutta l’Africa città quasi del tutto vuote. Vi raccontiamo il perché. All’incirca dal 2011 in molti Paesi africani, e in principal modo in Angola, stanno sorgendo nuove città, con tanto di edifici abitativi, servizi, centri commerciali, ospedali, cliniche e quant’altro una normale città dovrebbe avere. L’unica cosa