Esteri
Questa settimana a Stoccolma sono stati assegnati i premi Nobel per gli scienziati che hanno fatto compiere dei passi in avanti decisivi nelle loro discipline. Nel campo della fisica, sono stati premiati Rainer Weiss, Barry C. Barish e Kip S. Thorne per la rilevazione sperimentale delle onde gravitazionali avvenuta nei mesi scorsi. Tali ondulazioni del
10 ottobre. Da settimane questa data viene temuta perché considerata un giorno cruciale per le scelte di Kim-Jongun, che potrebbe sceglierla per far parlare nuovamente di sé. In questa data ricade infatti l’anniversario della fondazione del Partito dei Lavoratori e si paventa il rischio che la Corea del Nord voglia celebrare la ricorrenza con un
La notizia è trapelata solo pochi giorni fa: l’uomo che ha salvato il mondo è morto. Lo scorso 19 Maggio, dopo un peggioramento della sua salute già da tempo malferma, se n’è andato in silenzio così come è vissuto il 78enne tenente colonnello Stanislav Petrov. Chi ha seguito alcune settimane or sono il programma Voyager
Ottime le performance delle squadre italiane al secondo appuntamento di Champions League. La partita di martedì 26 settembre non ha presentato alcuna difficoltà al Napoli di Sarri, che già al 7′ è andato in vantaggio con Insigne che dal limite dell’area, con un destro in diagonale ha battuto il portiere del Feyenoord. Il goal del
Semplicemente non servono perché quelli, gli islamici radicalizzati ossia i terroristi, hanno un canone etico diverso dal nostro e l’idea di una loro integrazione nella nostra società è semplicemente inattuabile. Si tratta invece di non accogliere indiscriminatamente le persone ed avere il coraggio di espellere chi non si conforma alle nostre leggi e ai nostri
Non un lancio in notturna, come per le precedenti missioni di astronauti italiani, quello di tre settimane fa. Ma un lancio diurno, nel tardo pomeriggio, con lo spettacolo del tramonto all’orizzonte, che ha riportato alla memoria quelli storici degli anni sessanta e settanta, in Unione Sovietica. Paolo Nespoli saetta verso lo spazio, a bordo della
“Video killed the radio star….” questo il titolo e l’ossessivo refrain di una nota canzone pop degli anni ’80 del complesso “The Bugles” a sottolineare lo strapotere del ruolo delle TV, e ora anche dei contributi video su internet, a scapito della radio. Ed, infatti, numerose emittenti in voce sono scomparse o hanno ridimensionato impianti
Tanti. Troppi. Scomodi. Sono 98.185 gli immigrati approdati sulle coste del Mediterraneo dal gennaio scorso. Di questi, secondo i dati riportati da Unhcr e disponibili sul suo sito web (*), 84.885 sono sbarcati in Italia, 9.461 in Grecia e 6.411 in Spagna. Nella traversata hanno perso la vita o sono andate disperse 2.306 persone. Quanto
Quanto vale la vita di una persona? Per alcuni meno di cento sterline. È questa la terribile constatazione a fronte del bilancio delle morti accertate e dei dispersi, oramai da considerare ulteriori vittime, di cinquantotto persone perite nel rogo della Grenfell Tower. L’edificio, situato a Londra nel quartiere di North Kensington in un’area composta principalmente
E’ stata alquanto movimentata la settimana che si è appena conclusa e che si è aperta, appena lunedì scorso, con una nuova crisi in Medio Oriente. Protagonista della turbolenta questione, che di fatto sta ridisegnando lo sfondo geopolitico internazionale, è il piccolo emirato del Qatar. Uno stato ricchissimo, che ospita la più importante base americana
Post più vecchi››