Cultura
Abbiamo incontrato il noto scrittore di gialli Giovanni Canestrelli (NDR: a dx in foto) nella libreria “Raffaello” in Napoli. Presente l’editore Gianni Di Costanzo (NDR: Apeiron edizioni, patron delle “librerie Raffaello” in Napoli, a sx in foto) gli abbiamo chiesto di farci intravedere il contenuto della sua nuovissima fatica letteraria. Due storie avvincenti e drammatiche
Recensione di Emanuela Falanga. È l’omicidio del fisico nucleare, Giulio Grassi, a mettere a dura prova l’abilità investigativa della vice commissaria Camilla de Asmundiis e a muovere l’indagine che nasce dalla fantasia dello scrittore e docente di Chimica Vito Rosario Ferrone. Alla scoperta di metodologie innovative e convinto che la fisica delle particelle possa segnare
Recensione di Emanuela Falanga. Attraverso una ricostruzione puntuale e particolareggiata degli eventi storici che segnarono l’Europa alla fine del Settecento, la sapiente penna di Giacomo Esposito racconta e analizza le vicende umane e politiche di uno dei regni più longevi della storia. Al centro dell’opera i limiti dei sovrani responsabili della decadenza della dinastia borbonica:
Il dott. Pasquale Musella, esperto in investigazioni e titolare di una importante agenzia, ha presentato il suo libro “Il lato oscuro della legge”, un saggio che spiega ai non esperti del settore le norme basilari di una corretta procedura legislativa. Nel video sotto riportato Musella spiega perché ha scritto il libro, che considera un piccolo
Continua l’ascesa di Alexis che ad oggi con il suo nuovo Album supera il mezzo milione di ascolti su Spotify e i suoi brani suonano già sulle frequenze di alcune radio nel mondo tra le quali Ava Live Radio U.s.a. e Canada , Soho Radio uk , Top radio Belgio , Sbs Australia e Radio
Tre luci dal buio di Gerardo Gallo è un romanzo esistenzialista ricco di simbologie e dalle molteplici chiavi di lettura. È la storia di tre uomini colti in momenti di profonda crisi, sia in ambito privato che professionale. Sono tre artisti, ma sono bloccati e non riescono più a esprimere il loro talento per problemi
My Dark Reality è un gruppo rock di 4 membri fondato nel 2019 a Dayton, OHIO(USA). Il loro sound e i loro testi sono stati plasmati dalla bellezza e dalla brutalità della vita. La loro musica può essere così pesante, oscura, eppure c’è sempre luce nell’oscurità. Il loro sound è stato paragonato a Ghost, Avenged
L’Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova si esibirà insieme ad Andrea Bocelli nel tradizionale Concerto di Natale da Assisi, che verrà trasmesso su RAI 1, il 25 dicembre, dopo il messaggio “Urbi et Orbi” del Papa. L’Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova, diretta dal Maestro Steven Mercurio, si esibirà al fianco di Andrea
Oltre tre milioni di visualizzazioni per lo spettacolo on line celebrativo del 50° Anniversario dell’Instaurazione delle Relazioni Diplomatiche tra l’Italia e la Cina. All’interno, anche Le creature di Prometeo/Le creature di Capucci, prodotto dal Teatro Carlo Felice-Festival Internazionale della Musica e del Balletto/Nervi 2020 e dal Festival dei Due Mondi di Spoleto. Come annunciato a
Un nuovo premio che abbraccia prosa, opera, danza, destinato ad artisti, maestranze, organizzatori. Il Teatro Nazionale di Genova festeggia il centenario della nascita del suo fondatore, Ivo Chiesa, istituendo il Premio Internazionale Ivo Chiesa – Una vita per il teatro, e promuovendo una serata speciale nel teatro che porta il suo nome il 22 dicembre
Il 24 dicembre alle 10.25 su Rai 1 e il 25 dicembre alle 18 su Rai 5 il Concerto di Natale: impaginato interamente mozartiano con Beatrice Rana nel concerto “Jeunhomme” e Aida Garifullina nel mottetto “Exsultate Jubilate”. Chiude il programma la Sinfonia n° 41 “Jupiter”. Il Concerto di Natale 2020 del Teatro alla Scala, perdurando
I REGISTI SERGIO MAIFREDI E CORRADO d’ELIA A CACCIA DI STORIE PER COLTIVARE “IL GIARDINO DELLE UTOPIE”, NUOVO PROGETTO ON LINE DI TEATRO PUBBLICO LIGURE E COMPAGNIA CORRADO d’ELIA, IN COLLABORAZIONE CON ASSOCIAZIONE TEATRI POSSIBILI. AL VIA IL SONDAGGIO PER TROVARE CHI AVEVA UN DESIDERIO IMPOSSIBILE E ALLA FINE LO HA REALIZZATO. Sergio Maifredi e
Anche lui ha una storia! L’arte di rappresentare il mistero della nascita di Gesù, in una dimensione fisica, non iconografica ma tridimensionale, in bilico tra realtà e misticismo, fa capolino, all’alba dell’XI Secolo, con l’intento di servire, sia come insegnamento religioso che come immediata e visiva comunicazione alle masse. Si è lungamente sostenuto che il
Nel 1944 i sovietici sconfissero nettamente i tedeschi nella battaglia di Vitebsk. Sfruttando la superiorità numerica schiacciante di uomini e mezzi riuscirono a chiudere in una sacca il Gruppo di Armate Centro tedesco e ad annientarlo. L’annientamento fu dovuto al fatto che Hitler obbligò il Gruppo Armate Centro a rimanere in posizione anche quando si
Il progetto Apatia, band black metal, nasce dall’esigenza di sbrigliare la sofferenza che un uomo può arrivare a provare in determinati momenti della propria esistenza nel tentativo di comunicare all’ascoltatore uno stato d’animo ben preciso: il viaggio di una vittima del mondo all’interno di sé stessa. Il progetto artistico ha inizio per mano del solo
Paolo Pastorino vive e lavora a Savona. La sua professione è quella di imprenditore informatico, ma la sua Famiglia ha da sempre dialogato con l’arte (nella fabbrica di ceramiche artistiche di famiglia “Ceramiche Pastorino” ad Albisola.). Questo clima lo ha fatto crescere e così l’incontro con significativi artisti ( da Antonio Saba Telli, a Antonio
“Sentirete l’aspro, e rio lamento di Martia gentil, morte, e tormento”: sono le parole di Giovanni della Carretòla, il poeta di strada realmente esistito dal cui pometto in ottave Maurizio Ponticello ha tratto ispirazione per la scrittura del suo romanzo storico La vera storia di Martia Basile. La vicenda si apre proprio sulla figura di
Il chimico americano Leo Sternbach, a cui di deve, come si ricorderà, la sintetizzazione, nel 1955, delle “benzodiazepine”, la principale classe di psicofarmaci, affermava che, nell’uomo, il limite di sopportazione a forti scariche elettriche era condizionato, in grandissima parte, dalle regioni di provenienza e, con un occhio particolare rivolto al mondo femminile, si accorse che
Il nostro bravissimo illustratore Igor Belansky ci invia una piccola serie di suoi disegni che raffigurano, in particolare, militari di diversi eserciti ed epoche. Igor Belansky si dedica da tempo all’llistrazione a mano libera con la biro, una forma artistica particolarmente difficile per la monocromia dell’illustrazione nonché per la pressoché impossibile modulazione del tratto della
La notte tra l’11 e il 12 novembre 1940 gli abitanti di Taranto udirono boati e videro bagliori terrificanti levarsi dalla zona del porto: gli aerosiluranti inglesi Fairey Swordfish lanciati dalla portaerei HMS Illustrious avevano sorpreso alla fonda il grosso della flotta italiana distruggendo in pochi istanti la maggior parte della capacità bellica navale di
Fuori onda di Giuseppe Mastrangelo è un thriller psicologico affascinante e coinvolgente, in cui si narra la storia di un giornalista televisivo di mezza età, stanco del suo mestiere e dei compromessi che ha dovuto accettare. È un uomo a pezzi, che desidererebbe non esistere: “È stupenda l’inesistenza. Non ti chiede niente. Non ti dà
Love Ghost è un gruppo alternative rock di Los Angeles(California, USA). Che si tratti della loro canzone Emo / Trap “I’ll be “fine”(presente nella playlist ufficiale di Spotify “Alternative Beats”, con oltre 2 milioni di visualizzazioni su YouTube), del loro ibrido Rap/Hard Rock “Pillz (The Sky Is Falling)” (attualmente presente nella playlist ufficiale di Spotify”
Il violinista Michele Spotti, giovane e già pluripremiato direttore d’orchestra, dirigerà il prossimo concerto del Teatro “Carlo Felice” di Genova. L’evento sarà trasmesso su Primocanale e in streaming. Prosegue il ciclo di concerti del Teatro Carlo Felice di Genova in coproduzione con Primocanale Production, un’iniziativa che si svolge senza pubblico dal vivo, esclusivamente in TV
“Nulla ci rende così grandi, come un grande dolore”, scriveva il poeta francese Alfred de Musset. Anche se poi dovette intimamente riconoscere che “il dolore è uno dei problemi più importanti dell’umanità, se non il più importante”. Ogni giorno, in questi ultimissimi mesi, durante la “prevista” recrudescenza della pandemia, ancora peraltro fortemente vigorosa, abbiamo ascoltato,
Quanti persone amano la storia militare. Io sono una di queste persone. Trovo la storia militare affascinante. Però nella realtà la guerra è terribile. Basta vedere un campo di battaglia dopo la battaglia. Corpi smembrati. Fatti a pezzi. Le urla di migliaia di feriti. Deve essere qualcosa di paragonabile a un film dell’orrore. Il generale
Milano 7 dicembre 2020: A riveder le stelle Orchestra e Coro del Teatro alla Scala Direttore: Riccardo Chailly Direttore per il Balletto: Michele Gamba Maestro del Coro: Bruno Casoni Ildar Abdrazakov, Roberto Alagna, Carlos Álvarez, Piotr Beczala, Benjamin Bernheim, Eleonora Buratto, Marianne Crebassa, Plácido Domingo, Rosa Feola, Juan Diego Flórez, Elīna Garanča, Vittorio Grigolo, Jonas
Di Ponzio Pilato, ricordato come martire dalla Chiesa Copta e come santo da quella Etiope, “crocifisso” dal cattolicesimo perché “crocefissore” di Cristo, citato, di sfuggita, nelle Sacre Scritture, ebbene, di lui ben poco è giunto fino a noi. Il suo ed il nome di Tiberio Claudio Nerone, che dopo l’adozione di Ottaviano Augusto mutò in
Già ai tempi napoleonici i francesi cercavano di concentrare mobilità e potenza di fuoco per sfondare il fronte avversario. Usavano artiglieria e cavalleria pesante, i corazzieri, per vincere le battaglie. Durante la Seconda Guerra Mondiale si potrebbe dire che i tedeschi fecero lo stesso, ma con armi più moderne: l’aviazione e i mezzi corazzati e
In streaming ,ci saranno due produzioni liriche: mercoledì 25, venerdì 27 e domenica 29 novembre sarà riproposto Il barbiere di Siviglia, messo in scena da Pier Luigi Pizzi al ROF 2018, con Michele Spotti a dirigere l’Orchestra Sinfonica G. Rossini e il Coro del Teatro Ventidio Basso (Maestro del Coro Giovanni Farina) ed un cast
Si segnala l’importante appuntamento TV che sarà trasmesso in esclusiva su RAI3 sabato 5 dicembre alle 16.15 firmato da Mario Martone e diretto da Daniele Gatti (NDR: in foto). Dopo la prima messa in onda su Rai3, lo spettacolo sarà riproposto da Rai Cultura su Rai5 nella serata del 31 dicembre. . Fonte: https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2020/11/Il-barbiere-di-Siviglia-firmato-Martone-e-diretto-da-Gatti-in-esclusiva-su-Rai3-6d82d48e-efb7-424e-b991-5fd58d340a4f-ssi.html
Gli streaming sono disponibili gratuitamente sul sito web play.wiener-staatsoper.at. L’inizio è sempre alle 19.00, le trasmissioni sono disponibili per 24 ore. Domenica 22 novembre 2020, 19.00 Giuseppe Verdi DON CARLOS (recita del 4 ottobre 2020) Grand opéra in cinque atti Direttore musicale: Bertrand de Billy Regia: Peter Konwitschny Con: Malin Byström, Jonas Kaufmann, Eve-Maud Hubeaux,
La grande lirica in tv , su Rai 5 : Domenica ,22/11/2020 ore 10 LA FANCIULLA DEL WEST (Puccini) Teatro alla Scala – febbraio 1991 Lunedi , 23/11/2020 ore 10 LA GIOCONDA (Ponchielli) Municipale PC – marzo 2018 Martedi , 24/11/2020 ore 10 AROLDO (Verdi) Municipale PC – ottobre 2003 Mercoledi , 25/11/2020 ore 10
E’ stato completato l’allestimento di “EDIPO: IO CONTAGIO scena e parola in mostra nella Tebe dei Re” una mostra performativa ideata da Davide Livermore e prodotta dal Teatro Nazionale di Genova in collaborazione con Fondazione per la Cultura Palazzo Ducale Genova. Livermore, Direttore del Teatro Nazionale di Genova, ha pensato a questa mostra all’indomani del
Da Dallas, in Texas (USA) Sonic Radiation, nome d’arte di Todd Last, è un artista solista che crea emozionante musica elettronica fondendo techno e trance. La sua musica è ispirata da gruppi industrial come Front 242 e Front Line Assembly, gruppi elettronici come The Crystal Method, Depeche Mode e Astral Projection, così come la scena
“Don’t Let me Fall Asleep” ultimo singolo degli Shy Rantha, è una classica love song acustica, una ballad intensa ed emozionante arrangiata in modo essenziale ma efficace. Nel testo il protagonista descrive la sua ricerca di una persona speciale, un’anima affine che possa guarire le sue ferite, perdonare i suoi peccati e dare un significato
Il Teatro Carlo Felice, chiuso al pubblico in ottemperanza al DPCM del 3 novembre 2020, realizzerà due concerti sinfonici in coproduzione con Primocanale Production, che verranno messi in onda dall’emittente televisiva Primocanale e trasmessi in streaming sui canali social del Teatro Carlo Felice e all’interno del palinsesto Aperti, nonostante tutto, promosso dall’ANFOLS (Associazione Nazionale Fondazioni
Il maestro, la sua orchestra e il teatro: quanto basta per riprendersi la gioia del fare musica insieme e condividerla con tutti, ovunque. Riccardo Muti dirige l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini al Teatro Alighieri di Ravenna per due concerti in streaming gratuito il 22 e 29 novembre, alle 11 del mattino, sul sito www.ravennafestival.live (dove saranno
“Non devi usare gli occhi” è il secondo disco dei Mattatoio N5, nel quale sono contenuti otto brani, accomunati non tanto dallo stile di scrittura, che si muove tra citazioni classiche e un crudo post rock strumentale, ma soprattutto dalla volontà di creare un’immagine, un’emozione, un racconto. I primi due brani del disco portano lo
E’ uscito il 13 Novembre il nuovo singolo dei M.I.L.F. (Make it Long and Fast!) e continua l’opera di tributi che la band sta facendo ad alcuni classici del rock. Fare una cover, oltre che essere un tributo a quella particolare canzone, è anche un atto importante che contribuisce a mantenerla viva e a tramandarla
Nasceva cento anni or sono, il 19 novembre 1920, la pittrice Eva Fischer, scomparsa a Roma nel luglio 2015. Ha sempre e solo fatto l’artista, ha conosciuto i grandi dell’epoca, ha vissuto ed è sopravvissuta grazie ai suoi colori. La sua vita ha avuto tonalità chiare e scure, basti ricordare quando dopo la deportazione del
Premi, menzioni e 7.000 copie distribuite in tutta Italia grazie al passaparola per il romanzo “Io sono una Famiglia – Il Gabbiano” di Liz Chester Brown. Il romanzo, ambientato tra Bogliasco e Genova, racconta di una donna che si libera dalla violenza di una famiglia normale. Diecimila chilometri con il bagagliaio della macchina pieno di
LA CASA EDITRICE GENOVESE CITTÀ DEL SILENZIO PRESENTA IL VOLUME “L’ETÀ DELLE IMMAGINI E IMMAGINI E PROGRESSO” CON TESTI TRADOTTI IN ITALIANO PER LA PRIMA VOLTA DEL PADRE DEI DIRITTI DEI NERI FREDERICK DOUGLASS. Il volume è curato dal genovese Pierangelo Castagneto, docente di Storia degli Stati Uniti all’American University in Bulgaria Per gli americani,
“Lotto con me stesso” è il primo album della formazione romana J.S.P. Crew, disponibile da venerdì 13 novembre su tutte le piattaforme digitali e vinile limited edition pubblicato da Aldebaran Records. L’album racchiude in sé lo spirito del progetto, ovvero, quello di accostare la linea vocale e rappata di SillaMandria e sostituire la classica produzione
AN15 ha scritto un romanzo che colpisce al cuore, e che non disdegna di tirare anche qualche pugno allo stomaco. Underdog è un’opera che graffia e che fa male, e che riesce a far provare malinconia per un tempo che non c’è più. È il tempo della giovinezza, delle possibilità infinite, delle speranze mai infrante.
25 novembre 2020: UNO SPIACEVOLE INCOVENIENTE. Le donne la violenza e la narrazione. Il Festival dell’Eccellenza al Femminile lancia tra le 11.00 e le 23.00 una maratona di incontri e spettacoli. Nella Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne Da camere da letto, giardini, librerie, cucine, teatri a porte chiuse, 14 eventi in
Chasing Just Me è il primo singolo dei Raystars. In questo interessante brano il duo dance pop parla di quel sentimento ambivalente nei confronti delle persone che fanno soffrire, ma dalle quali non ci riesce ad allontanare. Quell’ istinto umano che i greci identificavano con la figura mitologia delle sirene: quando si perde la retta
Dopo i riscontri positivi dell’album d’esordio “Trust” e del successivo singolo “Voyage” il percorso discografico di Emmeffe, all’anagrafe Marco Fantin, prosegue con questa nuova traccia che unisce l’ambient music ad un’elettronica più vicina alla scena berlinese. «Ho realizzato questo brano utilizzando solo synth analogici e suoni di drum machine “storici” perché volevo ottenere un’atmosfera calda
Michio Morishima, uno dei più stimati ed autorevoli economisti giapponesi, scomparso nel 2004, per molti anni docente alla “London School of Economics and Political Science”, attento osservatore dello sviluppo del suo Paese, era Guardiamarina della Flotta Imperiale, quel 9 agosto 1945. Stava pranzando alla mensa ufficiali del Naval Corps di Hario quando, improvvisamente, ebbe la
Al tempo di questo monarca, siamo a cavallo del 1700, la Svezia dominava i territori del Mar Baltico. Carlo 12° era nato nel 1682. Per indebolire l’impero svedese la Danimarca, la Russia, la Sassonia e la Confederazione polacco-lituana si unirono e attaccarono la Svezia pensando di sfruttare la giovinezza del re svedese. Fecero male i
Il titolo è ispirato ad una celebre frase del Maestro Ivan Cuvato. E’ arrivato «Il destino è più veloce della mente» è acquistabile nelle librerie fisiche e online. Il titolo del nuovo libro di Antonio Rossello (*) è ispirato alla frase: «Non essere troppo sicuro di te stesso, il destino è più veloce della mente»
I Genus Ordinis Dei presentano “Examination”, quarto episodio estratto dalla loro opera metal intitolata Glare of Deliverance, la cui uscita è prevista per il 4 dicembre via Eclipse Records. “Examination” prosegue il racconto della storia di Eleanor, riprendendo da dove si era interrotto il precedente episodio “Edict”. La Santa Inquisizione l’ha catturata dopo un brutale
È DISPONIBILE IN DIGITAL DOWNLOAD E PIATTAFORME STREAMING LA NUOVA VERSIONE DEL BRANO LONDON BOYS DI TOUCH&SIES FEAT TIZIANA RIVALE. “London Boys” il tormentone di Andy Touch e Dj Sies in featuring con Tiziana Rivale, viene pubblicato in una versione tutta nuova: un remix effettuato da Maik Schafer (Pleasure and Pain). Il brano acquista un
Un talento unico, una voce che arriva dritta al cuore. Dopo aver partecipato ad X Factor Italia 2020, aver conquistato il pubblico ed i 4 si dei giudici ed aver emozionato tutti, al punto da far commuovere Emma, Dylan, che è entrato in punta di piedi e con umiltà nel cuore e nelle case degli
LUNE ET SOLEIL è il nuovo singolo di Chantal, secondo episodio dell’ambizioso progetto GATE07. Il brano è frutto di una collaborazione internazionale insieme al rapper svizzero JAFF GENEVA e il produttore e arrangiatore HARU (Daniele Lusin), ma hanno collaborato alla realizzazione della traccia anche l’autore udinese Federico Bartuccio e Johnny Jack per il master. Chantal
“L’ultimo sole”: un racconto di storie estive nella Varazze degli anni ’60 di Mario Traversi, conclude la trilogia iniziata con “Una generazione irripetibile” e poi proseguita con “Un paese si racconta”. Un racconto di storie estive nella Varazze degli anni ’60, dal titolo “L’ultimo sole”, è il tema del libro di Mario Traversi, uscito a
S’intitola “La musica Magica” il brano presentato per concorrere alla prossima edizione del Festival di Sanremo da solista nella categoria “big” da Oscar Giammarinaro, meglio conosciuto come oSKAr già leader della storica band mod torinese Statuto. La canzone scritta nel 2019 è dedicata all’amico fraterno ed ex bassista degli Statuto Ezio Bosso, scomparso prematuramente nel
Dopo il successo del primo singolo dal nome STAR, torna Ray Campa (Raimondo Campa) con un nuovo lavoro: “Spaghetti 69”. A primo acchito, il personaggio di Ray ci conduce a pensare, nel senso tutto italiano, alla buona tavola, alla tradizione più antica e radicata del saper unire gusto e fantasia. Un Cannavacciuolo della musica pop
La 38a edizione del festival ValdarnoCinema ha luogo nell’anno in cui il mondo è stato investito da una pandemia di tale gravità ed estensione da sospendere il quotidiano in una drammatica incertezza. La volontà del comune di San Giovanni Valdarno e degli organizzatori del festival è stata fin da subito determinata a non rinunciare anche
Dopo gli ottimi riscontri di “RUOK” prosegue il percorso discografico di Giraffe, all’anagrafe Lorenzo Passamonti, con il nuovo singolo “Diamanti grezzi” (Artist First). Il brano, che è in rotazione radiofonica e sulle piattaforme streaming da oggi, giovedì 12 novembre, anticipa l’EP la cui uscita è prevista per la primavera del 2021. “Diamanti grezzi” è un
Riprogettare all’improvviso il festival con il linguaggio del Web è la sfida al cambiamento che le recenti disposizioni governative ci hanno imposto dicendo addio, per quest’anno, alla presenza del pubblico dal vivo! Grazie al partenariato sinergico della piattaforma internazionale ‘Festhome’ con ‘accordi @ DISACCORDI’, saranno visibili dell’edizione di quest’anno esclusivamente online, tutti i film brevi,
Post più vecchi››
‹‹Post più recenti