Cultura
“L’inizio della civiltà sociale è dovuto al fatto che tale stadio costituisce un vantaggio dal punto di vista militare ed il progresso è promosso dall’esame costante imposto dalla competizione militare [lett.]”, scrisse il giornalista inglese Walter Bagehot, nel suo libro “Physics and Politics”, del 1880. Anche se la spiegazione dell’esordio di una società è molto
“Possiamo fare qualsiasi cosa ci piaccia, purché non sia importante”. Il 12 febbraio 2021 è uscito il secondo singolo di Malbianco “Sono una Bomba!”, estratto dall’album “Galline Elettriche”. In un’epoca in cui siamo stati catapultati a rispettare nuove regole e in cui abbiamo visto stravolte le nostre libertà personali, Malbianco risponde rimarcando il forte senso
Dal 21 febbraio 2020, la ballata “Ho fiducia in te” del cantautore ticinese Max Deste è su tutte le piattaforme digitali. L’attuale pandemia sta rimettendo in discussione le relazioni tra le persone, oltre che la loro salute psichica, ed è quindi anche il momento giusto per porre l’accento sulle grandi risorse insite in ognuno di
Il progetto solista Resonanz Kreis nasce a Cuneo verso la fine degli anni 90. Influenzato dalle sonorità fredde (Depeche Mode, Röyksopp, Orbital, Plaid, Kraftwerk) mescola l’elettronica con atmosfere Dark e New Wave. Ha prodotto una serie di Singoli, EP e Album disponibili sui principali stores e servizi streaming. Dal 1 febbraio è disponibile “Methodology”, un
Coinvolgiamo i cittadini nella realizzazione dell’installazione dell’Associazione “Wall of Dolls” in Piazza de Ferrari per dire NO alla violenza contro le donne. Attraverso uno scatto, un immagine che ritrae la femminilità e il rispetto con un titolo, al seguente indirizzo mail wallofdolls.liguria@yahoo.com Una giuria di esperti selezionerà le 12 foto che saranno allestite nella mostra.
«All’indomani della morte di Caligola, Claudio sfoderò la sua maschera di “uomo di potere”, diametralmente diversa rispetto a quella di “uomo di cultura” incapace di assumersi con decisione e consapevolezza le proprie responsabilità»: Raffaele Bene racconta la controversa vicenda di Tiberio Claudio Nerone Germanico nel suo saggio Claudio. Il primo imperatore gallico di Roma, offrendo
«Il Cannone non è solo uno strumento unico perché è appartenuto a Niccolò Paganini. È anche uno dei violini più straordinari che siano mai stati costruiti». Lo ha detto Francesca Dego una tra i giovani violinisti più richiesti sulla scena musicale internazionale, che questa mattina a Palazzo Tursi ha presentato in prima mondiale il suo
Comunicato stampa: Milano, 26 febbraio 2021 – Nel corso delle regolari verifiche sanitarie sugli artisti impegnati nelle produzioni scaligere è emerso nella giornata di ieri un caso debolmente positivo al test sul Covid-19 nel Ballo. La Direzione del Teatro alla Scala ha quindi disposto a titolo cautelativo di rinviare la registrazione della serata “Omaggio a
COMUNICATO STAMPA: Si è aperta il 20 febbraio 2021 la III edizione del SempreVerdi Festival, sotto la direzione artistica di Luisa Costi, che celebra Giuseppe Verdi e il suo stretto rapporto con Genova dove il compositore visse per quarant’anni, in inverno. Anche quest’anno, “multidisciplinarità” è la parola chiave della rassegna che, in linea con le
26 febbraio – 7 marzo 2021 LA FAVOLA DEL PRINCIPE AMLETO 12 marzo – 21 marzo 2021 ROSENCRANTZ E GUILDENSTERN SONO MORTI Comunicato stampa: Continua l’attività online del Teatro Nazionale di Genova, che in questi mesi ha condiviso attraverso i propri canali social una serie di contenuti video creati ad hoc attorno agli spettacoli in
Comunicato stampa: Genova – Dal 15 al 24 ottobre torna il Premio Paganini, il prestigioso concorso internazionale di violino giunto alla sua 56esima edizione, che quest’anno, come già nel 2018, si svolge con la direzione artistica di Giuseppe Acquaviva. A causa dell’emergenza sanitaria, le preselezioni del Premio si terranno sul web e non nelle capitali
Abbiamo conosciuto il suo nome nei primissimi anni delle elementari e ci ha familiarmente accompagnati fino alle superiori. Le sue tavole numeriche, chiamate semplicemente “tabelline”, croci e delizie di interi pomeriggi trascorsi a ripeterne ad alta voce i valori, fino allo stremo delle forze, ed il suo famoso “teorema”, imparato a memoria come una filastrocca,
Premi alle eccellenze del doppiaggio nel cinema, televisione, e non solo. La XXI edizione del Festival internazionale del doppiaggio “Voci nell’Ombra” 2020/21 si svolge dal 24 al 27 febbraio 2021 on line su sito, pagina facebook e canale you tube del Festival per proseguire la sua lunga storia, nel rispetto delle disposizioni sanitarie anti Covid-19.
TEATRO PUBBLICO LIGURE (Direzione artistica Sergio Maifredi= Convegno – II edizione IL MIO TEATRO È UNA CITTÀ 2021 Esperienze di teatro e cittadinanza in Italia e in Europa IN THE EMPTY SPACE – NELLO SPAZIO VUOTO Progetto di Sergio Maifredi nella stagione teatrale Soriteatro 20/21 Sabato 27 febbraio 2021 in diretta Facebook dal Teatro di
Con la voce di Francesco Pannofino, un contenuto originale e tutto da ascoltare che raccoglie la preziosa eredità del grande maestro a cinque anni dalla scomparsa. Venerdì 19 febbraio 2021 ricorre il quinto anniversario della scomparsa di Umberto Eco, semiologo, filosofo, scrittore, accademico, bibliofilo, medievista e soprattutto un grande maestro riconosciuto da tutti. Ormai otto
Il quintetto di Los Angeles – Finnegan Bell [voce solista, chitarra], Ryan Stevens [basso, cori], Daniel Alcala [chitarra, ingegnere, cori], Samson Young [batteria, cori] e Cory Batchler [tasti, cori voce] – si muove in uno spazio tra il grunge etereo e l’hip-hop lo-fi. Sono stati presenti nelle playlist ufficiali di Spotify (New Noise due volte
Chiara Patalano, in arte Chiara Crystal, è una giovane Artista campana di 25 anni (cantante, pianista, autrice e compositrice) che nel 2019 si è diplomata anche in danza moderna ed allo stesso tempo studia anche Psicologia all’Università dove è prossima alla laurea. Il brano in uscita si intitola “Gola” e ha visto l’inizio di una
Liguria – 25/28 febbraio, 25/26 marzo, aprile: Primo appuntamento: Rebecca. Uno spettacolo al buio. In diretta dall’Oratorio di Framura, dalla Torre Saracena di Deiva Marina e dalla Torre del Castello di Bonassola. Parte così, giovedì 25 febbraio, la prima edizione di Nuove Terre d’Inverno, realizzata da Officine Papage con il sostegno di Fondazione Carispezia. Al
L’Europa, nella sua totale ampiezza, dalla Baia di Biscaglia agli Urali, si sarebbe potuta inabissare, senza lasciare traccia di sè, tra Honolulu e Manila; eppure, le campagne di guerra, combattute nel Pacifico, si mossero su estensioni di gran lunga maggiori. Uno spazio militare inaudito, scontri combinati per terra, per mare e per aria senza precedenti.
Credo si tratti dell’ultima battaglia combattuta secondo schemi ottocenteschi. C’era spazio per poter manovrare. Con quasi tutto l’esercito tedesco impegnato sul fronte occidentale, contro i russi c’era solo un armata tedesca che doveva affrontare due armate nemiche, di forze doppie a quelle dei tedeschi. Il problema dei russi era che le loro due armate erano
È uscito “Apologia di un destino comune”, il nuovo album progressive rock/hard rock di Franco Giaffreda. Tra brani rock, ballate acustiche e brani strumentali in stile Progressive anni ‘70 “Apologia di un destino comune” è un concept-album che racconta la storia di tre persone comuni, prima e dopo l’avvento del Covid-19. Tutti i brani sono
Ella e l’Albero di Mira di Raffaella Corcione Sandoval è un romanzo misterioso e simbolico, che racconta di due donne lontane nel tempo ma unite da uno stesso destino. L’intensa autrice ci presenta Ella, un’acclamata artista che sta per proporre le sue opere pittoriche al MoMA di New York in una personale che la consacrerà
Il tenore eseguirà Donizetti, Verdi, Gounod, Massenet e Tosti con Vincenzo Scalera al pianoforte, in diretta sul sito e sui social del Teatro. Proseguono gli appuntamenti in streaming sul sito web e sulle pagine Facebook e YouTube del Teatro alla Scala, che negli ultimi due mesi hanno superato le 800.000 visualizzazioni, con una media di
Scatta domenica 31 gennaio con “Mamme, piccole tragedie minimali”, un’edizione della rassegna invernale di Lunaria Teatro del tutto particolare, costretta dalle disposizioni anti Covid-19 a trasmettere gli spettacoli esclusivamente in diretta streaming, ma con l’intenzione di tornare, non appena possibile, anche alla storica location del Teatro Emiliani. A dispetto del Covid-19, Lunaria Teatro è pronta
COMUNICATO STAMPA DEL TEATRO PUBBLICO LIGURE SORITEATRO 2020/2021 Direzione artistica Sergio Maifredi Convegno: IL MIO TEATRO È UNA CITTÀ Esperienze di teatro e cittadinanza in Italia e in Europa Seconda edizione IN THE EMPTY SPACE – NELLO SPAZIO VUOTO Progetto di Sergio Maifredi Nella stagione teatrale Soriteatro 20/21 Sabato 27 febbraio 2021, ore 18.00 dal
IL FATTORE D: DONNE NEL NUOVO RINASCIMENTO – L’IMPORTANZA DEL TEATRO E DEL CINEMA. Martedì 16 febbraio 2021 – ore 16 / 21.30 h 16.00 / h 21.30 in diretta streaming dal palco del Teatro Ivo Chiesa – Teatro Nazionale di Genova Festival dell’Eccellenza al femminile XVI ed. Il Festival dell’Eccellenza al Femminile – in
GENOVA CELEBRA GIUSEPPE VERDI CON LA TERZA EDIZIONE DELLA RASSEGNA SEMPREVERDI FESTIVAL. Direzione artistica Luisa Costi 20-28 febbraio 2021 COMUNICATO STAMPA: Dopo il successo delle edizioni passate, torna SempreVerdi Festival, la rassegna nata per diffondere l’amore per l’opera lirica e raccontare il legame tra Giuseppe Verdi e la città di Genova dove il compositore ha
Il Cantautore propone un nuovo singolo nel suo stile che ormai lo caratterizza trattando nei suoi colori e nella sua poesia il momento della fine di una storia d’Amore sapendo ormai abilmente coniugare gli struggenti momenti descritti con un vestito musicale volutamente e malinconicamente fresco; Un’atmosfera di sapori agrodolci, freschi e malinconici dove l’Artista ripropone
Come narrato a conclusione della prima parte, il Prefetto Giovanni Bolis, nel 1879, modificò radicalmente la struttura amministrativa della Pubblica Sicurezza, con una lunga serie di avveniristiche riforme. Volle, altresì, estendere sul territorio nazionale la presenza dei Carabinieri Reali, nelle piccole località, e le Guardie di P.S., nei grandi centri urbani. Nel mese di dicembre
Come di consueto, grande qualità a Pesaro 2021. La 42esima edizione del Rossini Opera Festival si terrà a Pesaro dal 9 al 22 agosto 2021. Il programma, mai così ricco, prevede quattro nuove produzioni (Moïse et Pharaon, Elisabetta regina d’Inghilterra, Il signor Bruschino e Stabat Mater), Il viaggio a Reims dell’Accademia Rossiniana “Alberto Zedda”, otto
Il nuovo libro di Flavio Oreglio è stato edito da Sagoma Editore a dicembre 2020, raccoglie venti anni di momenti catartici tra: epigrammi, aforismi e racconti brevi. Arricchito dalla prefazione di Enzo Iachetti è un libro che certamente non stanca il lettore! Lo scrittore, musicista e cantautore italiano in questa raccolta antologica omaggia la sua
“Qui e altrove in arte” è la prima mostra organizzata dall’Associazione Aiolfi, no profit Savona in questo nuovo anno.
SEMPLICE è il nuovo singolo dei palermitani FLAC, anticipazione dell’album “raccolta” di prossima uscita. In questo pezzo l’amicizia, l’amore e il tradimento si intrecciano con una riflessione interiore sull’IO e sulla dipendenza da altre persone come necessità di sentirsi vivi e parte di qualcosa. Continua, in questo brano, l’esplorazione verso un sound pop-indie, già cominciata
Fuori ovunque, dal 29 gennaio, RIDER, il nuovo singolo di BERARDI. Si tratta di uno spaccato sulla fragilità sociale dei fattorini che ci salvano, anche durante la pandemia, dalla pigrizia da delivery. Una canzone dedicata alla figura di questo eroe moderno che sfrecciando a bordo della sua bici, sfida il tempo e taglia il buio
“Art in Music è ciò che esce da dentro e cerca connessioni, il mio biglietto da visita universale, tracce di Me con cui lascio il mio segno indelebile nell’infinito”. Pasquale Colucci (Cosenza, 1975) Ha esposto la sua Art in Music in numerose mostre personali in Italia e in eventi all’estero in cui ha ricevuto numerosi
L’amore si aggrappa a te per sempre, sia che tu ci sia dentro o fuori. Come un’apparizione che non puoi scuotere, non se ne va mai. La musica di Love Ghost ossessiona in modo simile. Il quintetto di Los Angeles, composto da Finnegan Bell (voce solista, chitarra), Ryan Stevens (basso, cori), Daniel Alcala (chitarra, cori),
In poche ore si è registrato un vero e proprio boom di prenotazioni per visitare EDIPO: IO CONTAGIO – scena e parola in mostra nella Tebe dei Re, la mostra performativa ideata da Davide Livermore, visitabile nell’area espositiva del Sottoporticato di Palazzo Ducale (NDR: Genova) da mercoledì 3 febbraio. Un grande successo e un segnale
Il vincitore della 62° edizione del Concorso Pianistico Internazionale Ferruccio Busoni debutta al Teatro alla Scala. Il 27 febbraio il concerto di Emanuil Ivanov sarà visibile sui siti e social media del Teatro. Sabato 27 febbraio alle 20 Emanuil Ivanov, vincitore della 62° edizione del Concorso Pianistico Internazionale Ferruccio Busoni, si esibirà sul palcoscenico del
Martedì 9 alle 18, in streaming dal Ridotto dei Palchi, Mauro Balestrazzi insieme a Franco Pulcini e Venanzio Postiglione e con un’introduzione del Maestro Chailly presenta il suo volume su Arturo Toscanini, la creazione dell’Ente Autonomo e sulla grande tournée in Italia e USA che nel 1921 segnò la nascita dell’orchestra stabile del Teatro. “La
Lunaria Teatro ricorda il centenario di Aldo Trionfo, nato appunto il 5 febbraio 1921 a Genova e scomparso, sempre a Genova, il 6 febbraio 1989. Creò la “Borsa di Arlecchino” alla fine degli anni ’50, il primo teatro alternativo italiano, dove rappresentò, tra i primi nel nostro paese, autori come Ionesco, Cocteau, Beckett, De Ghelderode
Il termine “Polizia” viene generalmente usato per indicare quell’insieme di attività istituzionali, necessarie all’esistenza, in senso lato, della collettività. La locuzione deriva dallo sviluppo dell’antica “polis” greca, concetto, del resto, molto prossimo a quello di “governo”, inteso come potere esecutivo. Correntemente, infine si intende per “Forze di Polizia”, quell’insieme di corpi militari e civili dello
Sul finire del 1942 i sovietici sfondarono le le linee delle armate romene e italiane sul fiume Don, chiudendo in una sacca la 6° Armata tedesca a Stalingrado. Fin da subito fu impartito l’ordine di non ritirarsi alla 6° Armata, ma di tenere la posizione. Un’altra armata tedesca riuscì ad arrivare a pochi chilometri da
“Abbiamo paura. La paura è un sentimento nuovo, non lo sentivamo più dal tempo della seconda guerra mondiale. Allora avevamo paura degli aerei, e adesso di che cosa? Di tutto”: Ferdinando Camon espone la sua visione della pandemia di coronavirus nell’opera A ottant’anni se non muori t’ammazzano. Un testo pieno di amarezza e di rabbia
Quattro nuove produzioni (Moïse et Pharaon, Elisabetta regina d’Inghilterra, Il signor Bruschino e Stabat Mater), Il viaggio a Reims dell’Accademia Rossiniana, otto concerti e il Gala inaugurale dell’Auditorium Scavolini per i 25 anni di Flórez al ROF. La 42esima edizione del Rossini Opera Festival si terrà a Pesaro dal 9 al 22 agosto 2021. Il
Da mercoledì 3 febbraio a Palazzo Ducale Genova apre al pubblico la mostra performativa ideata da Da mercoledì 3 febbraio a Palazzo Ducale Genova apre al pubblico la mostra performativa ideata da Davide Livermore. Un percorso straordinario, tra imponenti elementi scenografici, frammenti di tragedia, performer che recitano all’interno di teche trasparenti. Con la Liguria che
Il concerto con la partecipazione del soprano Chen Reiss sarà trasmesso in diretta streaming sabato 6 febbraio alle ore 20 sul sito www.teatroallascala.org e sulle pagine FB e YouTube del Teatro, dove resterà visibile per una settimana. Il mese di febbraio vede il ritorno alla Scala del Maestro Zubin Mehta, a conferma della forte amicizia
Igor Belansky (NDR: nome d’arte), oramai una piacevole e costante presenza su WeeklyMagazine. Nato a Genova nel 1968, si è diplomato nel 1988 al Liceo artistico “Nicolò Barabino” di Genova, ha intrapreso la difficile via dell’illustratore specializzato in temi storico militare realizzati con penna biro (in genere monocromatici). Disegna, inoltre, ritratti, volti inventati, scorci urbani
Un testo corroborante, Et incarnatus est. Alla riscoperta della corporeità per una formazione religiosa integrata (a cura di Rosa Lorusso e Roberto Ferrari, ed. Mamma, 2020), tendente alla rigenerazione del corpo nello spirito e nello Spirito, perché l’intera persona possa manifestarsi nella sua più piena bellezza. Il corpo nella liturgia e la vita come liturgia
La particella di Dio. Un segreto mai rivelato di Matteo Stefani è un appassionante viaggio tra scienza e morale e una coinvolgente avventura che si tinge di giallo. Protagonista è una famiglia, i Fani, che nel corso di quasi un secolo ci porta a scoprire una vicenda misteriosa, che ruota intorno a un altrettanto misterioso
Dopo oltre due mesi di lezioni online, anche gli allievi del primo anno del Corso di Alta Formazione per Attori del Teatro Nazionale di Genova possono finalmente riprendere a fare lezione in presenza nella sede della Scuola di Recitazione “Mariangela Melato”. L’anno accademico era stato inaugurato nel febbraio del 2020 ma a causa della pandemia
La Fondazione INDA (Istituto Nazionale per il Dramma Antico) e il Teatro Nazionale di Genova sono impegnati come coproduttori dello spettacolo Coefore Eumenidi di Eschilo, con la regia di Davide Livermore, che debutterà nell’ambito della 56° Stagione di Spettacoli Classici in programma al Teatro Greco di Siracusa e poi ripreso al Teatro Ivo Chiesa di
Lo spettacolo cancellato nel marzo 2020 a causa dell’epidemia è ripreso e trasmesso in diretta da Rai Cultura su Rai 5 il 20 febbraio alle ore 20. Con la regia di Damiano Michieletto e con Elena Stikhina come protagonista. Salome di Richard Strauss nell’allestimento di Damiano Michieletto avrebbe dovuto andare in scena dall’8 al 31
Per celebrare la Giornata della Memoria 2021 il Teatro Nazionale di Genova propone due appuntamenti da seguire online. Mercoledì 27 gennaio, alle ore 11.30, nell’ambito del progetto “Teatro in classe”, Giorgio Scaramuzzino, autore e protagonista di Razza di Italiani! dialoga in diretta con gli studenti sui temi affrontati nello spettacolo.L’Italia durante la Shoah ha avuto
Era un incrociatore della U.S. Navy e si guadagnò un posto nella storia, a seguito delle tragiche vicende legate al suo affondamento. Nel luglio del 1945 gli venne assegnata una missione “top secret”, denominata “Bronx Shipment Operation”. Doveva trasportare, in un contenitore foderato di piombo, custodito anonimamente nella cabina riservata all’ammiraglio, quando presente a bordo,
Il brano racconta di un amore incondizionato nei confronti di una persona che, ormai da tempo, non fa più parte della quotidianità del cantautore. Come sottolinea Marvasi: “ Con l’espressione ‘vite altrui’ mi riferisco al fatto che più volte, per paura, per comodità o convenienza, ho vestito i panni di un’altra persona, facendo venire meno
Dopo il milione di stream su Spotify con il singolo “Tienila stretta questa felicità”, arriva l’EP d’esordio di Boreale. Già in radio il nuovo singolo “Ogni tanto faccio un party”. Da giovedì 14 gennaio è disponibile in digital download e sulle principali piattaforme streaming “622” (Rumore di Zona/The Orchard), l’EP d’esordio di BOREALE che arriva
Con un flow impeccabile ed un timbro inconfondibile, A-L torna a far riflettere con “In queste sere” (Red Owl Records/Visory Records/Thaurus), il suo nuovo singolo (già disponibile su Spotify). Sorretta da un suggestivo e malinconico beat sad trap, “In queste sere” è un’istantanea musicale dei pensieri che attanagliano ed assillano la mente, specialmente di notte;
“Dea” è il nuovo singolo del cantautore Reverendo Secret, pubblicato il 17 gennaio 2021. E’ una canzone dalle sonorità Pop Rock, con un arrangiamento dolce e profondo. Il cantautore si mette a nudo, offrendo una carica emotiva forte, nell’esprimere i suoi sentimenti. Un’interpretazione magica e coinvolgente, dove c’è una continua ricerca di se stessi, e
Da venerdì 15 gennaio è disponibile in digital download, sulle piattaforme streaming e in rotazione radiofonica “ACCENDINO” (Romolo Dischi / Pirames International), il nuovo singolo del cantautore MAZZINI. Il brano è una ritmata traccia indie pop fondata su un “ipnotico” sottofondo di piano e synth, in cui si inserisce una batteria molto incisiva. La voce,
“Isola Di Plastica” (Mitraglia Rec./Sony Music) è il nuovo singolo di BRUSCO da venerdì 15 gennaio, in tutti gli store digitali e in rotazione radiofonica. “Solo in due sono sopravvissuti allo scioglimento dei ghiacci e alle catastrofi dovute all’inquinamento – dichiara Brusco – Lui e Lei, alla deriva su una zattera fatta di rifiuti, un’isola
Post più vecchi››