
E’ di nuovo scontro Italia-Francia sui migranti
L’ennesima lite tra i due Paesi riapre il dibattito sui rapporti burrascosi tra Italia e Francia, con il governo Meloni che si dimostra pronto a dare il cambio di marcia alle relazioni diplomatiche.
La tensione tra Italia e Francia è tornata a salire, questa volta grazie alle accuse del ministro dell’Interno francese, Gerard Darmanin, contro Giorgia Meloni e il governo italiano sulla gestione dei migranti. La risposta non si è fatta attendere: il ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani, ha annullato una visita prevista a Parigi. Ecco che il lungo elenco di scontri tra i due Paesi si allunga ancora una volta.
Ma chi la spara più grossa in questo scontro? Meloni o Macron? Entrambi sembrano voler dimostrare la loro leadership sulla questione migratoria. Macron accusa Meloni di non riuscire a risolvere le questioni migratorie su cui è stata eletta, mentre Meloni accusa Macron di non rispettare gli accordi sul tema dell’immigrazione.
Ma l’Italia non sembra intenzionata ad arrendersi facilmente.
Il governo Meloni è pronto a dare il cambio di marcia alle relazioni diplomatiche tra i due Paesi. L’incontro tra Meloni e Macron sembrava aver fatto sì che le cose si mettessero bene, ma il caso Ocean Viking ha fatto saltare tutto. Adesso il governo italiano sembra deciso a non piegarsi alle prepotenze di Parigi e a difendere con orgoglio il proprio operato.
Sembra quasi che si sia scatenata una gara a chi la spara più grossa. E mentre si aspetta la prossima mossa di Macron, Meloni sembra già avere le armi pronte. Chi vincerà questa volta la sfida tra Italia e Francia? Solo il tempo potrà darci la risposta.
Intanto, il popolo italiano guarda con disappunto a questa inutile rivalità tra i due Paesi, che sembra non portare a nessuna soluzione concreta per i problemi che affliggono l’Europa.