Papa Francesco e la scomunica


“Pronto?”
“Gesù, sono Papa Francesco.”
“Ciao France’.”
“Dormivi?”
“E certo. So’ le otto, vedi ‘n po’ te.”
“Senti, noi qui saremmo tutti pronti per togliere la scomunica ai comunisti.”
“Che scomunica?”
“Il permesso di entrare in chiesa. Vorremmo permettere ai cristiani comunisti di poter fare la comunione.”
“Senti France’, io ieri sera ho fatto tardi. Magari non capisco io. Spiega un po’. Vuoi fa’ fa’ la comunione ai comunisti?”
“Esatto.”
“Ma che sta a succede sulla terra, scusa? Cioè tu me vuoi dì che uno a 10 anni è già comunista?”
“Ma no Gesù! Hai capito male. Non la Prima Comunione, ma quella che si fa di lì in avanti in chiesa.”
“France’, famo a capisse bello de Gesù. Allora, intanto me chiami all’alba e vabbè, ce potrei pure passa’ sopra se fosse ’na cosa urgente e questa non lo è. Poi te permetti de di’ che io, Gesù Cristo, non capisco quello che dici tu? Prova un po’ a riformula’ la do,anda. Famme vede’ chi è che nun capisce e chi è che se spiega male.”
“Hai ragione Cristo Santo. Scusa.”
“Fai del sarcasmo?”
“Ma no, Gesù! Assolutamente!”
“Ah, m’era parso. Allora, France’, piano e senza confonnerti. Che problema c’hai?”
“Si pensava di rendere possibile il ritorno in chiesa per i comunisti, inclusa l’assunzione dell’eucaristia durante le funzioni. Che ne pensi?”
“Ma perchè, non potevano?”
“No.”
“Bah. Ma dimme te! E chi l’ha deciso?”
“I miei predecessori, suppongo. C’è un decreto del Sant’Uffizio del 1917 a seguito delle teorie marxiste…”
“Certo che dal punto de vista teorico ve siete incartati de brutto eh France’? Pensa che cavillo che ve siete inventati pe’ decide ’na cosa così. Famme capì, i mafiosi la possono prende l’ostia?”
“Fino a poco fa sì. Ci stiamo lavorando…”
“I ladri, gli assassini, i divorziati e i conviventi more uxorio?”
“Sì.”
“Senti France’, ma io ai ladroni in croce che j’ho detto? Che li mannavo all’inferno?”
“No.”
“E allora France’ sei d’accordo che nun me poi rompe er cazzo alle 8 de matina pe chiedeme se i comunisti possono mangia’ un dischetto de pane sciapo in chiesa la domenica lontano dai pasti? Perchè sennò vor di’ che nun c’hai capito niente, eh? Vor di’ che sei confuso!”
“Ma il mondo è complicato Gesù.”
“E ‘sti cazzi? Hai voluto ‘a bicicletta France’? Mo’ pedala, sennò è ’n’attimo che famo er terzo Papa, e stavolta lo pijo negro davero eh? E a te te manno ar piano -1 cor tedesco. Fa’ un po’ te.”
“Ok, Gesù. Ho capito.”
“Oh, bravo. Lo vedi che daje e daje pure li piccioni se fanno quaie? E già che ce semo, tojete qua’a bandiera da’a Argentina da n’ su le spalle, che armeno fosse quela Ucraina, nun credi?”
“Sì Gesù, hai ragione.”
“E ce lo so! Mo’ famme anna’ che stamattina c’ho da portà mi’ moje all’IKEA e mi’ fija a giocà a padel. Ciao France’, sta ‘n campana e ricordate: sempre dopo le 10.”
.
(si ringrazia M. Ciarrocca per lo spunto)