
Lo scontro di Plancenoit (1815)
Nonostante la sconfitta di Waterloo, la Guardia imperiale francese diede prova della sua capacità.
Durante la battaglia ci fu uno scontro che provò l’estrema efficienza della Guardia.
Alla destra dello schieramento francese si avvicinavano i prussiani per prendere alle spalle l’avversario.
Vi era un villaggio chiamato Plancenoit dove la Giovane Guardia si trincerò per cercare di fermare i prussiani.
I prussiani entrarono nel villaggio conquistandolo quasi tutto, nonostante la strenua difesa dei francesi.
Di rinforzo arrivò un battaglione della Media Guardia.
Parte del villaggio fu riconquistata.
Ma la pressione prussiana era ancora troppo forte.
Allora arrivò anche un battaglione della Vecchia Guardia.
Il battaglione della Media Guardia e della Vecchia Guardia attaccarono i prussiani alla baionetta.
Al passo, spalla a spalla.
Quattordici battaglioni prussiani vennero “spianati ” nel giro di pochi minuti, ristabilendo la situazione.
Evidentemente vent’anni di esperienza sulle spalle si fecero sentire.
La fanteria della Guardia imperiale francese era probabilmente la migliore dell’epoca.