Archivi per Luglio 2020
Il prof. Sergio Bevilacqua, sociologo ma anche progettista dello sviluppo economico e sociale di area vasta presso Enti pubblici e Consorzi pubblico privati nonché Consulente di direzione e organizzazione aziendale presso gli stessi organismi, illustra con lucida analisi la situazione della giustizia italiana e come le sue disfunzioni non solo colpisca il privato cittadino che
“L’Ammiraglio era un uomo ben piantato, di statura più alta della media, dal viso allungato, le guance segnate; di corpo né sottile, né robusto. Aveva il naso affilato e gli occhi chiarissimi; d’incarnato anch’esso molto chiaro, con talvolta un tocco di rosso. In gioventù, i suoi capelli erano biondi, ma fin dai trent’anni diventarono bianchi.
Mancano ancora i decreti attuativi e cresce il dubbio che in realtà lo stanziamento non sia sufficiente per l’intera platea. Nel groviglio di bonus e aiuti seguiti all’emergenza Covid, molti professionisti sono tutt’ora in attesa di ricevere il bonus di maggio da 1.000 euro, dopo gli assegni da 600 euro incassati per le mensilità di
Avete mai provato a fare la spesa dopo la palestra? Scoprireste che non è il cervello che decide cosa comprare ma lo stomaco! Suggerimento: mai andare a far la spesa affamati. Che nell’uomo stomaco e intestino siano un “secondo cervello” è cosa nota. Se “umanizziamo” una azienda dove possiamo trovare il secondo cervello? Probabilmente nel
Due assidui lettori di WeeklyMagazine, entrambi Ufficiali paracadutisti nella famosa Brigata paracadutisti “Folgore”, rivivono un momento goliardico avvenuto negli anni ‘70 al Circolo Ufficiali della Caserma “Vannucci” in Livorno, sede del 187º Reggimento paracadutisti. Erano altri tempi. C’era la leva, gli AUC (Allievi Ufficiali di Complemento) e si era lontanissimi dalla rivoluzione copernicana costituita dalle
Stare bene in azienda significa qualità della produzione, lavorare meglio e di più. Non è solamente il fatto di starci volentieri, l’ambiente ha la sua importanza determinante, ma non è tutto. Stare bene in azienda vuol dire trovare nel lavoro una delle maniere utili alla propria realizzazione, alla propria crescita personale, culturale, umana e sociale.
Il brano di esordio di Michelangelo Gandossi è disponibile in digital download e sulle piattaforme streaming. Il brano è intitolato Eat the dust, ed è un brano strumentale EDM con un sound molto ricercato ed energico, accompagnato da un videoclip, girato dallo stesso Michelangelo Gandossi, che simula una gara automobilistica Biografia: Michelangelo Gandossi è un
COMUNICATO STAMPA Il 31 luglio, al Teatro Carlo Felice, il Concerto per Genova in occasione dell’inaugurazione del nuovo ponte: con l’inedito di Ennio Morricone, diretto dal figlio Andrea, in memoria delle vittime del ponte Morandi, e un programma dedicato a Genova diretto da Fabio Luisi. Venerdì 31 luglio, alle ore 21:15, in occasione dell’inaugurazione del
MARTEDÌ 4 AGOSTO 2020 TORNA A CHIAVARI IL FESTIVAL DELLA PAROLA – SUMMER EDITION: PRIMO DI TRE GIORNI DI PAROLE E MUSICA CON OSPITI PACIFICO, GNU QUARTET E CORRADO AUGIAS. La manifestazione, dopo il rinvio dell’edizione prevista a maggio a causa dell’emergenza Covid-19, torna ad agosto in versione estiva con tre appuntamenti gratuiti sul tema
Stefano Wachsberger (a sx nella foto) insieme a Fabio Armiliato (a dx nella foto)
Tutto Cambierà è il nuovo singolo de le Officine Bukowski, anticipazione dell’album di prossima uscita. Il pezzo nasce dal desiderio di cambiamento, di qualcosa che travolga e muti completamente l’andamento della vita ordinaria e frenetica. Racconta la voglia di evasione e di novità, di essere travolti da un’onda anomala che faccia voltare definitivamente pagina per
Illustrazioni di Igor Belansky. Con uno sguardo che abbraccia un passaggio significativo della storia della mia famiglia, accadimenti cruciali in uno dei più travagliati momenti attraversati dalla mia città d’origine, Savona, insieme al resto della Nazione. L’intenzione è che il senso della cronaca si faccia profondo, non come redazione di eventi ma invece come selezione di valori e ideali, utili per affrontare meglio il nostro futuro. Cronache
Roma, 20 luglio. La street artist Laika ha partecipato all’iniziativa artistica patrocinata dal Municipio VIII di Roma e l’associazione Cultrise per la realizzazione di un murales in memoria del bracciante attivista Soumaila Sacko assassinato due anni fa a San Calogero. “Sono passati due anni dall’omicidio di Soumaila Sacko, ucciso a colpi di fucile il 2
L’Ottavo Re (from 90’s archives) è il titolo del nuovo album di Piotta, da venerdì 24 luglio negli store digitali e in vinile tiratura limitate pubblicato da La Grande Onda e Aldebaran Records. Il richiamo della golden age del rap italiano si concentra in questo album/compilation, che raccoglie e documenta le origini dalla carriera artistica
«Il punto di partenza ideale che ho scelto per la mia prima Stagione al Regio sarà la grande varietà di linguaggi estetici che genera l’incontro dello spettacolo lirico con la regia teatrale, nel rispetto della tradizione o nella ricerca della contemporaneità». Il Sovrintendente e Direttore artistico del Teatro Regio, Sebastian F. Schwarz, ha anticipato le
“Bramarti” è il titolo del nuovo singolo di Degà, da martedì 21 luglio in tutte le piattaforme digitali pubblicato da What We Do. “Bramarti” è una indie ballad che si potrebbe definire come l’anello di congiunzione tra Calcutta e i Negramaro, impreziosita da citazioni letterarie e rimandi storici di tutto rispetto. Un amore struggente raccontato
Il tema di oggi riguarda la scelta delle vacanze degli italiani, argomento più volte ripreso durante l’anno sia in famiglia che con gli amici e più volte portato alla ribalta da diversi film comici; spesso anche una semplice vacanza può nascondere delle sorprese, con danni economici e morali, in particolare le vacanze all’estero richiedono più
Protagonisti del secondo “EPsodio” Andrea Lulli (LLL) e Radio Brioschi. Sabato 25 luglio inaugurato il cartellone di concerti in collaborazione, con l’anteprima assoluta di “Unknown” durante il Gezmataz Festival al Porto Antico. Genova – Fritture di pesce e atmosfere calde, house music, sonorità post-globali e sapori del territorio: prosegue venerdì 24 luglio (ore 18) al
Berlino, 17 Luglio 2020 – “Più della metà degli operatori non intraprende nessuna attività, neanche gratis, di marketing digitale, dispongono di strumenti per monitorare il tracciamento delle performance limitati o nulli, e rimangono insoddisfatti dei loro sforzi. Questo è quello che emerge da uno studio pubblicato da Arival, realtà americana che si occupa di riunire
E’ indubbio che la partita Parma-Napoli è stata condizionata dalle decisioni dell’arbitro Giua che concede ben 3 calci di rigore, due dei quali ai padroni di casa. Tre calci dagli undici metri, assegnati e trasformati, hanno infatti deciso la sfida del Tardini. I giallo-blù crociati si prendono i tre punti e sanciscono la matematica certezza
Lust è il singolo di debutto della band dal volto coperto ne:ro. Lust, la lussuria, è il peccato più sofferto. Non c’è scampo, semplicemente subentra e, quando si scontra con la volontà, ultima guardiana prima della perdizione in questo peccato, lei la lascia passare. E’ quell’ultima volta, che non è mai l’ultima. Lust è una
L’estate nel tempo è cambiata molto, ma i ricordi dell’estate all’italiana riescono ancora a darci delle emozioni indescrivibili. Perché non approfittare proprio di questa splendida stagione per trovare il coraggio di cambiare strada, senza farsi intimidire dai limiti dell’età che nel 2020 sono nulli? Il nuovo singolo di Manfredi, Ballare con Te incita a dare spazio ai
Il progetto solista Resonanz Kreis nasce a Cuneo verso la fine degli anni 90. Tra campionatori e sequencers attraversa una prima fase dedicata anche a remix e mashups, giungendo intorno al 2010 ad una sua identità musicale. Influenzato dalle sonorità fredde (Depeche Mode, Röyksopp, Orbital, Plaid, Kraftwerk) mescola l’elettronica con atmosfere Dark e New Wave.
Si apre venerdì 7 agosto a Genova in Piazza della Vittoria con un’opera di Mozart allestita su un camion / palcoscenico TIR – Teatro In Rivoluzione, progetto ideato da Davide Livermore e promosso dal Teatro Nazionale di Genova in partnership con Regione Liguria, Comune di Genova e IREN e in collaborazione con il Teatro Carlo
Shibuya è il brano che da il nome all’ultimo lavoro in studio dei fiorentini LITHIO. Shibuya è il luogo di perdizione per antonomasia nella capitale giapponese, dove amore e passione si mescolano alla ricerca disperata di sé stessi. La canzone parla dell’incontro con una persona speciale, che porgendo la sua mano e portandolo a ballare,
“Alba” è il titolo del nuovo singolo e video di Veracrvz e 33Ars, da mercoledì 22 luglio in tutti gli store digitali. Il duo romano composto dagli MC Veracrvz e 33Ars, dove quest’ultimo si occupa anche di tutte le produzioni del progetto, torna con un nuovo capitolo discografico proseguendo il percorso intrapreso con i primi
Taki, tempio gourmet dell’Estremo Oriente nel cuore di Prati dalla cucina autentica, secondo la tradizione di Kyoto, apre ora alla contaminazione ospitando nel suo spazio kaiten chic lo chef punk Massimo Viglietti, creativo e innovatore, amante della musica dei Clash e dei tatuaggi (ne ha ben 26) e da 40 anni protagonista della cucina italiana.
Giulia Restaurant è tornata a deliziare il palato dei suoi ospiti, trasferendo il ristorante ai piani superiori, su delle terrazzette di grande atmosfera con affaccio sul biondo Tevere che, al crepuscolo, vengono illuminate da filari di luci. È questa la novità principale di Giulia per la stagione estiva 2020 che, dopo la riapertura, è tornata
Si è fatto un gran parlare in questi giorni di smartworking in occasione dello spostamento dei lavoratori in casa propria per le esigenze legate alla pandemia. In realtà quanto si è verificato ha poco dello smartworking e molto dell’antico lavoro a domicilio. Nella maggior parte delle ipotesi infatti l’iniziativa del fenomeno è derivata da richieste
Sarà sicuramente per l’antico, solido attaccamento alla più nobile delle organizzazioni giovanili mai costituita ed al suo indiscusso e venerato ideatore, sarà per l’irrefranabile orgoglio di appartenenza, per il legame con i felici ricordi racchiusi in un’importante e remota esperienza del passato, che questa vicenda sta diventando, passo dopo passo, notizia dopo notizia, sempre più
Dopo lo scioglimento del Consiglio Comunale e il suo commissariamento per infiltrazioni malavitose Calvizzano, piccolo comune alle porte di Napoli di circa 12.000 persone, si prepara per le prossime elezioni e il ritorno alla normalità amministrativa. Lo fa anche grazie a un gruppo di cittadini, provenienti dai più svariati ceti sociali, che intendono far sentire
Studiando la storia dello scorso secolo, si incontrano spesso episodi di guerra forse poco rilevanti per le sorti del conflitto, ma sicuramente molto interessanti per l’eroismo dimostrato dai protagonisti. Abbiamo recentemente raccontato la storia di Raffaello Sanzio Kobajashi, marinaio italiano che dal dopoguerra fino alla sua recente scomparsa fu suddito dell’impero del Sol Levante. Questa
“Contaminazioni liriche/Festival 20.20”, la scommessa sul futuro dell’Opera Giocosa. L’ente lirico di tradizione e il Comune di Savona portano sul Priamar la prima rassegna cittadina dedicata alla grande musica. Una commistione di generi che rappresenta le immense potenzialità che il domani può avere. Anche in tempi difficili come quelli attuali. Immaginare un futuro pieno di
Oggi parlo della disciplina del silenzio, argomento scaturito dalla visione del film autobiografico del grande tenore Andrea Bocelli dal titolo “La musica del silenzio”, film del 2017 che ho voluto vedere per la seconda volta e nel mio piccolo mi sono sentito coinvolto. Da questa biografia è emerso che siamo due persone come tante che
Immagini di Igor Belansky Quello tra la Gabriele D’Annunzio e Benito Mussolini è stato un rapporto contrastato e complesso, ma profondo e spesso vitale, articolato tra giornalismo e cultura e tra giornalismo e potere. Leggendo qua e là, se ne raccapezza il senso quasi meglio che a cercarne pedissequamente sulle fonti gli sviluppi che si
Sold out al The Hive di Roma e pubblico in visibilio per il primo concerto l’ 11 luglio 2020 che, nella magica atmosfera del tramonto, ha dato il via al tour estivo del violinista dall’archetto luminoso e globetrotter internazionale Andrea Casta. Per il musicista, reduce dalla performance in apertura di Lazio – Milan lo scorso
L’attenzione costante è al territorio e alle comunità che lo abitano, affinché la cultura e il teatro contribuiscano ad un processo di sviluppo economico, per ricostruire un nuovo tessuto sociale. Tutti i progetti di Teatro Pubblico Ligure sono realizzati con il contributo della Regione Liguria – Assessorato alla Comunicazione, Formazione, Politiche Giovanili e Culturali, con
Comunicato stampa: Ieri 11 luglio 2020 anche se in molti non se ne sono accorti, è stata una data memorabile. Perché memorabile? Perché è iniziata ufficialmente la “resistenza” degli italiani. Una resistenza che viene in ogni modo distorta e sottaciuta ma che c’è, esiste e fa “paura” a chi sa che il silenzio della Verità
Il nuovo singolo di Gianni Magi è disponibile in digital download e sulle piattaforme streaming. Il brano è intitolato Noi Soli, e musicalmente è un brano pop dance dal ritmo prettamente estivo e ballabile e parla di un amore estivo, una passione travolgente di una notte e dell’attesa dell’alba insieme. Biografia: Gianni è un cantautore
Hollywood Sunset è il nuovo singolo estivo dei Negative. Il brano è un’evoluzione di “Quarantine” (già disponibile su spotify ed un breve video su IGTV), joke song scritta nel periodo di lockdown dai 2 ragazzi insieme all’amico e produttore Robin Marchetti, che ha partecipato attivamente al brano con una parte vocale in spagnolo. Il testo
Visitabile gratuitamente fino a domenica 26 luglio in Scalinata Borghese, l’esposizione organizzata dall’associazione Wall of Dolls and Art in collaborazione con l’Ordine degli Infermieri di Genova ospita le opere di 15 fotografe donne provenienti da tutta Italia Genova. Venerdì 24 luglio, alle 18.30, in Scalinata Borghese in Piazza Tommaseo, inaugura la mostra fotografica temporanea “Il
“LOL” è il primo inedito di Minellono Dal tema leggero, “LOL” parla principalmente di una festa e di una di quelle cotte estive che si prendono spesso in vacanza, di come si vorrebbe passare tutto il tempo con leggerezza, senza pensare a nient’altro. È un pezzo che non ha bisogno di essere capito o decifrato,
Si è conclusa con il risultato di 2-2 la sfida Napoli-Milan. Un pareggio, il primo in campionato dell’era Gattuso, che tutto sommato non ha reso giustizia ai partenopei, costretti a cedere alla Roma il quinto posto. Nonostante abbiano giocato bene già dai primi minuti, i padroni di casa sono stati freddati al 20’ da una
Con il prossimo 20 luglio riprenderanno le attività del Genoa International Music Youth Festival, coorganizzato con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Genova, con uno straordinario evento che si svolgerà al Porto Antico di Genova e che vedrà protagonista Antonella Ruggiero accompagnata al pianoforte dal Andrea Bacchetti (biglietti in vendita al costo di 20 euro
Il cantante e musicista genovese lo presenterà per la prima volta in concerto il 28 luglio al Porto Antico di Genova con ospite speciale Roy Paci Genova. Si chiama 20/30 il nuovo progetto del cantante e produttore genovese Alberto “Bobby Soul” De Benedetti, pubblicato dall’etichetta CNI Compagnia Nuove Indye e anticipato dal primo singolo estratto
COMUNICATO STAMPA: Genova: da mercoledì 15 luglio a sabato 25 luglio 2020 Teatro della Corte Ivo Chiesa PER LE PARTI DI LEI CHE SONO MIE Tre racconti di Maurizio de Giovanni “Colpa del pomeriggio”, “Storia di una principessa”, “La moglie del mostro” regia Mercedes Martini con Federica Granata, Lisa Lendaro, Lucia Fontanelli luci Aldo Mantovani
Another Night, ultimo singolo dei Speaking to the Deaf è una canzone sulla capacità di aspettare, dote ormai perduta e sacrificata davanti ai mille stimoli della nostra epoca. Un’insegna al neon recita “Hic et nunc”, qui e ora, tutto e subito. Ci dicono che tutto è subito. Una volta ci scambiavamo le carte dei Pokémon,
Segui l’International Opera Singing Competition di Portofino LIVE STREAMING sulla nostra pagina Facebook o sul canale Youtube dell’Associazione Bottesini: https://www.youtube.com/channel/UCVqaxsn2Sj2G_1Dp4ADnkUQ/featured?view_as=subscriber 23 luglio: semifinale dalle 10 alle 12.30 alle 5.30 (l’orario esatto a seconda del numero dei semifinalisti) 24 luglio: cerimonia finale e premio dalle ore 5 Non perdetevi questi appuntamenti 🎶 #internationaloperasingingcompetitionportofino #CLIP2020 #CLIP #operasingingcompetition
“Scegli Me” è il titolo del nuovo singolo e video del rapper Dydo, disponibile da martedì 14 luglio in tutte le piattaforme digitali. Il concept del brano dedicato all’amore, racconta di una passione così intensa da non sembrare nemmeno terrestre, e proprio negli astri e nelle stelle ruota anche il lancio del nuovo lavoro. Il
Presentato in Regione il programma della quarta edizione. Genova, 17 luglio 2020 – La musica non si ferma mai a Lerici, perla del Golfo dei Poeti nel Levante ligure: le note, nonostante l’emergenza Coronavirus, riempiranno le sue piazze e le sue vie anche nel 2020. Dal 3 al 16 agosto, si terrà la quarta edizione
Quasi il 40% delle imprese italiane (che occupano circa 3,6 milioni di addetti) rischia la chiusura a causa della crisi connessa all’emergenza da Covid-19. È il drammatico risultato del blocco delle produzioni resosi necessario per contrastare il contagio, una sospensione che ha coinvolto quasi metà del tessuto produttivo italiano. Delle aziende a rischio chiusura la
“Icaro” nuovo singolo dei RECATTIVO, è stato tra i primi ad essere composto durante la lavorazione del disco “Senza Respiro”, nel quale è contenuto. Il brano segna uno dei primi tentativi da parte della band, di sintetizzare carica interpretativa e potenziale radiofonico in un pezzo che parte emotivo e quasi sottovoce, per poi librarsi inaspettatamente
Per me l’Unione europea può diventare una nazione. Tutte le nazioni per andare avanti devono avere le proprie tradizioni, la propria storia. Senza la tradizione non vi è una identità nazionale. Le tradizioni dell’Europa continentale, secondo me, a parte la Francia le ha di fatto perse con le due guerre mondiali. Bisogna cercare a tutti
Vintro Bar&Bites è un indirizzo di riferimento per mangiare all’aperto e godere di un un’oasi di relax nel quartiere Montesacro a Roma. Nell’ ampio e verde dehors del locale di Viale Jonio, arredato con luminosi e colorati fenicotteri, si possono degustare le specialità dell’estate 2020 dalla colazione fino al dopocena. Aperto tutti i giorni dalle
Il Procuratore della Repubblica di Terni Alberto Liguori, a proposito della morte dei due giovani per aver assunto metadone comprato da un pusher, ha rilasciato un’intervista al quotidiano La Repubblica, sottolineando la “responsabilità collettiva” dei decessi di Gianluca e Flavio. “Io per primo faccio mea culpa. Ho fatto mille indagini sulla droga, ma dovevo fare
Nonostante i dati sanitari inerenti i nuovi casi da Coronavirus, tutto sommato stabili se non in lieve ma costante diminuzione il Governo, su indicazione del Presidente della Repubblica Mattarella, si avvia a varare un nuovo DPCM (Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri) che estenderebbe fino al 31 dicembre lo “stato di emergenza” e i
E’ notizia di questi giorni, che lo Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare finlandese ha eliminato, dal proprio stemma istituzionale, la svastica dorata, che lo caratterizzava da oltre un secolo. Una decisione questa piuttosto sorprendente, dal momento che la forza armata ha contrassegnato i propri velivoli con una croce uncinata dipinta di blu, sin dalla fondazione nel
Ramstein. Esibizione Frecce Tricolori, agosto 1988. Per un presunto errore nell’esecuzione del cardioide da parte del pilota più esperto (il solista, Pony 10, colonnello Ivo Nutarelli) vi è un terribile incidente dove muoiono anche due suoi colleghi, tra cui il colonnello Mario Naldini (Pony 1) e il capitano Giorgio Alessio (Pony 2). Mentre gli aerei
Post più vecchi››