Archivi per Novembre 2019
Erano di stanza sull’isola di Lussino, quando ancora non era Croazia ma Jugoslavia. Una quarantina di uomini a difesa di Neresine e Zabodaschi. Portavano il berretto e le mostrine della X Flottiglia Mas, ma le divise erano logore, le giubbe strappate o abbandonate in un’altra trincea. Il principe Borghese li aveva mandati a contrastare l’avanzata
Avrebbe compiuto da pochi giorni cento anni, l’ideatore del fucile-mitragliatore più famoso nel mondo. Nel pieno centro di Mosca, è stata a lui dedicata una statua, alta sette metri e mezzo, inaugurata proprio nella ricorrenza del suo centesimo genetliaco, perchè in Russia è, ancora oggi, considerato un eroe nazionale. Il Generale Mikhail Timofeevič Kalašnikov, questo
Esce il 26 Novembre prossimo, Sainte-Chapelle il nuovo singolo di PIRAMIDE che anticipa l’omonimo progetto dell’artista. Come racconta PIRAMIDE: “Sainte-Chapelle è la canzone degli sbalzi di umore, di quando sei legato ad una persona, ma tra di voi ci sono infiniti ostacoli. Allora non capisci se sia bene continuare il rapporto oppure mandarla a quel
Dopo giorni di fuoco la crisi in casa Napoli non tende a spegnersi, anzi. Dopo la notte dell’ammutinamento del 5 novembre, dopo Napoli-Salisburgo, la frattura fra proprietà e giocatori non si è sanata. Neanche la sosta per le nazionali è riuscita a portare una tregua tra il Presidente e la squadra. Dopo il silenzio stampa
A costo di sentirmi dare del prevenuto e del malfidente, voglio qui esprimere un dubbio che mi assale da qualche giorno, e cioè che il pasticcio dell’ILVA sia stato freddamente pianificato. Pensiamoci un momento: Mittal Steel Company N.V. è un colosso Indo-Britannico abituato a grandi produzioni che si confronta da anni coi grandi gruppi cinesi.
Giovedì 21 novembre 2019, alle ore 16.00, a Cosenza, presso la Sala “Giorgio Leone” del Cinquecentesco Palazzo Arnone Sede del Polo museale del Polo museale della Calabria e della Galleria nazionale di Cosenza, si è tenuta l’inaugurazione dell’anno accademico 2019/2020 dell’Università della terza età di Cosenza. Questo, di seguito indicato, il programma seguito: – Saluti,
La Mostra “Leonardo da Vinci. Il Genio e le Invenzioni – Le Grandi Macchine interattive”, allestita a Roma presso il Palazzo della Cancelleria, e diretta da Augusto Biagi, è volata a Dublino il 21 novembre in occasione del 500mo anniversario della morte del grande artista. Con la collaborazione e il supporto dell’Ambasciata Italiana in Irlanda,
Si svolgerà giovedì 28 novembre alle 20:30 presso l’Auditorium del Seraphicum, “If Beethoven was a punk”, già andato in scena per l’anteprima presso la Sala Uno Teatro di Roma (sold out). Lo spettacolo, organizzato da Sperimentiamo – arte musica teatro, alterna musica e parole e conduce a un finale del tutto inaspettato. Di pari passo
Erano le 19.35 di domenica 23 novembre 1980 quando la terra iniziò a tremare forte in Irpinia. In pochi minuti ci furono 2.914 morti (secondo le fonti più accreditate), 8.848 feriti e circa 280.000 sfollati. Numeri da capogiro in un sud totalmente impreparato a gestire una tragedia di queste dimensioni. Paesi come Castelnuovo di Conza,
A New Road, l’album d’esordio degli Stay, è stato registrato a Bologna presso gli EP Creations Audio Recording e prodotto da Niccolò Bacci ed Enrico Pedrini. Il disco, completamente scritto da Niccolò, è stato anticipato dal singolo “Ginevra” del quale è stato realizzato un video musicale con la partecipazione della modella internazionale Dani Divine e
La notizia che nei giorni scorsi, presso la casa d’aste Christie’s di New York, è stato venduta l’opera bronzea di Umberto Boccioni (1882-1916) Forme uniche della continuità nello spazio per 16 milioni e 165mila dollari (diritti compresi), pari a 14 milioni e 636.903 euro, dà, di riflesso, enorme lustro alla Galleria nazionale di Cosenza. Nelle
L’Infinito, nuovo singolo degli Underdose estratto dal secondo album Odiami, parla di come il valore e l’approccio al tempo sia profondamente cambiato rispetto al passato. Abbiamo l’illusione di poter determinare il tempo confinandolo in un preciso spazio attraverso il totale controllo di noi stessi, come fossimo dei perfetti maratoneti ma, quando quest’illusione finisce, l’unico modo
Martedì 26 novembre alle ore 11:00 a Palazzo Salerno, sede del Comando Forze Operative Sud, sarà presentato il “CalendEsercito 2020” intitolato “Soldati”. L’edizione 2020 dell’opera editoriale, realizzata anche grazie alla collaborazione con la Società Leonardo, sarà illustrata dal Generale di Corpo d’Armata Rosario Castellano, Comandante delle Forze Operative Sud, dal noto giornalista Sandro Ruotolo e
Chi non ricorda la hit del 1996 “Spaceman” dei Babylon Zoo? Ai Why Not Loser è rimasta nel cuore e hanno deciso di farne una cover. All’epoca non c’era internet e in tv e per radio si poteva avere ancora la fortuna di ascoltare musica valida. La stessa musica che dopo decenni rimane sempre potente
Lunedì 25 novembre 2019 a Cassano all’Ionio (Cosenza), presso il Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide, diretto dalla dottoressa Adele Bonofiglio, si terrà una giornata dedicata al Pettorale in oro e argento, scelto come simbolo del “viaggio lungo le rotte commerciali e scambi culturali nel Mediterraneo” avente come tema portante Il viaggio degli Achei e la
Lamezia Terme, 18 novembre. La quinta giornata del Lamezia International Film Fest diretto da Gianlorenzo Franzì si è conclusa sabato 16 novembre con l’atteso incontro de Le Coliche formato dai fratelli Fabrizio e Claudio Colica e Giacomo Spaconi (NDR: in foto). Il trio comico rivelazione del 2019, tra parodie e storie di vita quotidiana, offrono
Mercoledì 20 novembre 2019, alle ore 17.00, a Cosenza, Palazzo Arnone, la Galleria nazionale di Cosenza e BoCs Art hanno presentano OVERLAP. La mostra collettiva, a cura di Andrea Croce e Michela Murialdo, si pone come obiettivo quello di indagare sempre più da vicino la realtà culturale della città, espandendo l’area di studio e avvicinamento
Nel libro di Antonio Giangrande “L’Italia dei Misteri” di centinaia di pagine, veniva riportato, con citazione dell’autore e senza manipolazione e commenti, l’articolo del giornalista Francesco Amicone, collaboratore de “Il Giornale”. Articolo di un paio di pagine che parlava del Mostro di Firenze ed inserito in una più ampia discussione. Amicone, pur riconoscendo che non
Ad un gruppo di subacquei croati si deve il ritrovamento, alcuni mesi fa, di una cassaforte, imprigionata nel relitto (già individuato nella primavera del 2005 al largo della costa dalmata) della nave ammiraglia “Re d’Italia”, affondata in Adriatico nel 1866, nel corso della celebre battaglia navale di Lissa (Vis, in croato). Il forziere, conterrebbe un
Napoli, 12 novembre 2019. Venerdì 15 novembre alle ore 15:00 a Palazzo Salerno, sede del Comando Forze Operative Sud, si è tenuto il convegno ”Caserme Verdi – per un Esercito all’avanguardia in un Paese moderno”, alla presenza del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito Generale di Corpo d’Armata Salvatore Farina, del Prefetto di Napoli Dott.ssa Carmela
Gli azzurri, guidati dal tecnico Mancini, guadagnano la fase finale di Euro 2020 e intanto scrivono la storia di questa Nazionale. La squadra azzurra, già qualificata ai prossimi europei, con tre gare d’anticipo e in testa nel girone J, ha centrato la nona vittoria consecutiva (in un singolo girone) ieri sera contro la Bosnia ed
Lo scorso 9 novembre, in occasione del trentennale della caduta del muro di Berlino, la ex presidenta della Camera nonché futura disoccupata Laura Boldrini si è esibita in un esercizio di stile degno del conte Raffaello Mascetti nel film “Amici miei”, postando su Twitter il seguente messaggio: “La chiamarono “barriera di protezione” ma il muro
Venerdì 22 novembre 2019, alle ore 17.00, a Vibo Valentia, presso il Museo Archeologico Nazionale “Vito Capialbi” di Vibo Valentia, nell’accattivante location del Castello Normanno Svevo, verrà presentato il volume di Mario Vicino dal titolo Calabria terra di capolavori. Dal Medioevo al Novecento (Editrice Aurora). Interverranno all’iniziativa Adele Bonofiglio, direttore del Museo Archeologico Nazionale “Vito
Iniziato martedì 12 novembre la sesta edizione del Lamezia International Film Fest, che si è tenuto a Lamezia Terme fino a sabato 16 novembre. La manifestazione diretta da GianLorenzo Franzì, che rientra nel progetto Vacantiandu – finanziato dalla Regione Calabria per il triennio 2017-2019 nell’ambito degli interventi tesi a valorizzare i luoghi di interesse storico
One, nuovo singolo dei V.O.I.D. è una storia di paura, abbandono e liberazione. Nel testo si racconta di come una coppia vive un rapporto “normale” in apparente serenità ma il tempo, i silenzi, la paura e la rabbia represse creano un muro invisibile tra di loro. Il tentativo di cristallizzare la loro storia come era
Al via mercoledì 13 novembre la decima edizione di CortiSonanti, festival internazionale del cortometraggio di Napoli. Fino al 16 novembre sono passate in rassegna 58 opere – selezionate tra le oltre 1300 iscritte al concorso, provenienti da 70 paesi – nelle sei diverse sedi che ospitano l’edizione 2019: il Cinema Metropolitan, l’Institut Français Napoli, Museum
E’ partito il bando per la I edizione del Premio Letterario Asylum Horror Story, un concorso organizzato e promosso da Asylum Press Editor, dedicato a racconti inediti di genere horror e fantastico. Lo scopo del premio è valorizzare e approfondire la creatività narrativa legata al genere horror e a quello fantastico, in tutte le loro
Ginevra Nervi, cantautrice e compositrice di musica elettronica, firma le canzoni originali dell’attesa fiction Il Processo che andrà in onda dal 29 novembre su Canale 5 con la regia di Stefano Lodovichi ed interpretato da Vittoria Puccini e Francesco Scianna. La colonna sonora firmata da Giorgio Giampà e il concept costruito insieme al regista hanno
Giovedì 14 e venerdì 15 novembre 2019 il Polo museale della Calabria, guidato dalla dottoressa Antonella Cucciniello, è stato protagonista alla XXII Edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico. Sono state, infatti, previste nella prestigiosa rassegna le seguenti iniziative che hanno visto relatori, fra gli altri, Rossella Agostino, Gregorio Aversa e Laura Delfino, direttori di
È uscito Sempre lo Stesso Cinema, il primo EP della band padovana Venti Settembre. SEMPRE LO STESSO CINEMA E’ PRESENTE IN TUTTI I DIGITAL STORES E PIATTAFORME STREAMING. Spotify – iTunes – Amazon – Google Play – Deezer – Youtube Cinque inediti compongono il primo lavoro del gruppo eclettico composto da sette elementi. TRACKLIST: Un
Il nuovo brano di GIANNI MAGI è disponibile nei maggiori store on line. Il brano è intitolato “NERO“. È un brano con un testo molto interessante e profondo in cui il colore Nero rappresenta delle parentesi buie di storia e cronoca. Ma il colore Nero rappresenta anche una rinascita: dopo il Nero della notte si
Aprirà le porte a fine anno, proprio al centro del paradiso sciistico altoatesino, il nuovissimo Bonfanti Design Hotel, ora in fase di completo restyling. A Chienes (Kiens in tedesco), in Val Pusteria, a un passo dalle bellissime piste di Plan de Corones (località inserita nel circuito del Dolomiti Superski: 1200 km di discese, 12 aree
Lo riportiamo nella vignetta di stamani: Chef Rubio, al secolo Gabriele Rubini, sembra sia stato messo alla porta da Discovery Channel. Non è piaciuto, probabilmente, il ruolo di improbabile opinionista che da qualche tempo “er còco de noantri” si voleva ritagliare. Numerose le esternazioni di Rubio fuori tema, in verità fuori misura, al di là
Questa è una vicenda molto simile, per non dire identica, a quella già raccontata, tempo fa, su questo settimanale; un’altra che è emersa, tra le tante di cui non si è mai saputo nulla. E’ il racconto di una nave carica di disperati in fuga, vittime di una burocrazia, stupida ed indifferente alla persecuzione ed
Venerdì 15 novembre 2019, alle ore 9.00, il Museo archeologico Mètauros che ha Sede a Gioia Tauro caratteristico centro del reggino partecipa a LIBRIAMOCI – Giornate di lettura nelle scuole realizzate nelle scuole italiane in Italia e all’estero, dall’infanzia alle superiori, con la presentazione del libro Il giardino di Drapia. Un progetto partecipato di paesaggio
Si è svolta nella Sala Mechelli del Consiglio Regionale del Lazio, la cerimonia di premiazione dedicate alla regista Lina Wertmüller accolta da una standing ovation di tutti i presenti e dal saluto di Daniele Leodori, Vice Presidente della Regione Lazio e di Giuseppe Emanuele Cangemi, Vice Presidente del Consiglio Regionale del Lazio. Il 7 novembre,
Al via la sesta edizione del Lamezia International Film Fest, che si terrà a Lamezia Terme dal 12 al 16 novembre. La manifestazione diretta da GianLorenzo Franzì, che rientra nel progetto Vacantiandu – finanziato dalla Regione Calabria per il triennio 2017-2019 nell’ambito degli interventi tesi a valorizzare i luoghi di interesse storico e archeologico e
Un’Ultima Volta Con Passo Pesante 9.11.2019 AREA EXP Via Guglielmo Oberdan, 8, 37053 Cerea -VR- Prezzo del biglietto in prevendita: € 15 + diritti di prevendita TICKETONE Manca poco piu’ di una settimana all’ultimo concerto in Italia per la band storica dei FOLKSTONE. Palcoscenico di questo evento sarà l’Area Exp di Cerea, in provincia di
Eccovi i dettagli di BASSTORY – More Life with Deth Tour, il ritorno di David Ellefson, bassista storico dei Megadeth, in Italia e Svizzera. Gli orari per tutti gli eventi sono: Apertura porte: ore 20.30 Band di apertura, dettaglio presente su ogni evento Facebook: ore 21.30 Inizio clinic David Ellefson: ore 22.15 Tutti i dettagli:
L’hotel Pfösl, per Natale, ha in serbo un grande regalo per i propri ospiti: una notte è gratuita! Il pacchetto di 4 notti è al prezzo di tre per chi trascorre la magia del Natale nella bellissima cornice dell’hotel, completamente rinnovato a giugno 2017. Il pacchetto prevede una sorpresa prenatalizia, gita ai Mercatini di Natale
E così la frittata è stata finalmente fatta. Dopo mesi, anni di tentativi, dopo che i vari governi fantasma della sinistra inesistente hanno più volte cercato di distruggerlo, finalmente il più cialtrone dei governi degli ultimi trent’anni ha dato il colpo di grazia all’ultimo baluardo dell’economia italiana: quel polo siderurgico che è oggi il più
Non era mai capitato nella storia del calcio italiano un ammutinamento simile. Dopo la partita di Champions League di martedì sera contro il Salisburgo, giocata molto bene eppure finita soltanto 1-1, i giocatori del Napoli hanno deciso di non rispettare il ritiro imposto dal presidente Aurelio De Laurentiis. Cinque i fautori della rivolta: Callejon, che
Love Ghost è una band alternative rock di Los Angeles. La band è composta da Finnegan Bell (chitarra e voce solista), Ryan Stevens (basso, voce), Samson Young (batteria e voce) , Nicky Renard (chitarra solista) e Cory Batchler (tastiere). Attualmente Love Ghost sta lavorando a un nuovo album con il leggendario produttore Danny Sabre (The
“Se la bellezza è negli occhi di chi guarda, allora ne basterebbe uno solo di scatto, quello che ti ruba l’anima, che invece non vuole altro che nascondersi”. Il regista Eitan Pitigliani, classe 1986, dopo il successo di Like a Butterfly – corto vincitore di oltre 20 premi internazionali, con protagonista la leggenda Americana Ed
“Crazy Eyes” brano di debutto del trio punk rock perugino Lizi and the Kids (NdR: estratto dall’EP “Life’s too short for guitar solos”), è un pezzo che racconta di alcune strane visioni, come immaginarsi “la lama di un temperamatite che si stacca e ti taglia gli occhi” o “avere la testa sulle rotaie del treno
Sarà presentato domenica 10 novembre alle ore 18:15, presso il Foro Boario di Nizza Monferrato, all’interno dell’ottava edizione di Nizza in libri, “Parola al Mimo” primo volume della collana Voci di Dentro, dedicato al Maestro del Cinema Italiano, Maurizio Nichetti, anch’esso presente all’incontro con il pubblico. Il libro, scritto da Claudio Miani e Gian Lorenzo
Pogrom: “Voce russa. Sommosse popolari ai danni delle comunità ebraiche verificatesi in Russia nel 1881 e nel 1921, che sfociarono in saccheggi e massacri perpetrati con la connivenza più o meno esplicita delle autorità”. Per estensione: “Atti persecutori ai danni delle minoranze etniche o religiose, condotti con l’appoggio più o meno dichiarato dell’autorità”. Se si
Accadde proprio cento anni fa. Nell’ambito della Conferenza di pace di Parigi, indetta per riportare la conciliazione nel mondo dopo i massacri della Grande Guerra e ridisegnare la geografia europea, il 28 giugno 1919, i quarantacinque paesi partecipanti decisero, di comune accordo, di creare un imponente organizzazione internazionale che avrebbe dovuto garantire loro la pace,
Oltre duecento persone per celebrare il mito di Sissi al Gran Ballo organizzato dalla Compagnia Nazionale di Danza Storica. A vestire i panni di Sissi e di Francesco Giuseppe sono stati gli attori Jennifer Mischiati e Francesco Ferdinandi “Anche quest’anno la “magia” si è ripetuta. Si è svolta, infatti la XIV edizione del Gran Ballo
Settimana da dimenticare per la squadra di Ancelotti. A cominciare dalla gara di domenica 27 ottobre a Ferrara contro la Spal, finita con un pareggio di misura che sapeva di sconfitta, passando per la partita di mercoledì al San Paolo contro l’Atalanta, conclusasi allo stesso modo con un pareggio, 2 a 2, ricco di polemiche
Il 2 Novembre, il Legend Club Milano, è stato palcoscenico della finale del Rock In Park contest 2019!!! Sei sono le band che, passando svariate eliminatorie, sono arrivate a contendersi i ricchi premi messi in palio da organizzatori e partners per quest’edizione. L’ordine di esibizione dei gruppi è stato deciso la sera stessa del contest
L’avvicinarsi delle scadenze elettorali costringono partiti locali, che in occasione delle politiche e delle Europee, si sono dedicati alle polemiche e ai dibattiti nazionali, a prendere posizioni sia programmatiche che di schieramento al livello territoriale. Da questo punto di vista il centrodestra mostra certamente un ritardo, direi fisiologico perché in parte dovuto alla posizione dominante
La regista Lina Wertmüller è stata ospite d’onore nella villa di Martha De Laurentiis, vedova di Dino e produttrice di film e tv tra cui la serie televisiva “Hannibal”, in cui tanta Hollywood si è radunata per dare omaggio all’amata regista, 91 anni, che ha ricevuto l’Oscar onorario, 42 anni dopo la leggendaria candidatura all’Oscar
Sabato 2 novembre 2019, a Roccelletta di Borgia – Borgia (Catanzaro), presso il Museo e Parco Archeologico Nazionale di Scolacium, si terrà un’iniziativa particolarissima, originale, di grande suggestione. La dottoressa Elisa Nisticò, funzionario in forza al Polo museale della Calabria, ha, infatti, predisposto Fuga dal museo un accattivante gioco a tema mitologico, di notevole interesse
È ancora presto per mettere gli sci ai piedi e lasciarsi conquistare dai 175 km di piste innevate, dallo snowpark e dalla pista per lo sci di fondo che il comprensorio Val Gardena/Alpe di Siusi offre durante la stagione invernale. Non è troppo tardi invece per godersi l’ultimo sole e tutto ciò che l’autunno in
Marco Fantin è nato a Vercelli nel 1971. Cresciuto tra la musica ha immediatamente cercato di suonare qualsiasi strumento disponibile mostrando curiosità e una decisa passione. Dopo gli studi di pianoforte ad indirizzo classico ha continuato a perfezionarsi dedicandosi all’apprendimento dell’armonia e della teoria musicale, all’uso dei sintetizzatori e allo studio della chitarra rock, pop