Archivi per Ottobre 2019
L’Italia, contrariamente a quello che pensano molti suoi figli, non è un piccolo Paese, ma un grande Paese: uno dei maggiori d’Europa – per popolazione, superficie, peso economico, prestigio storico culturale – e uno dei maggiori al mondo. La sua moneta, fra gli anni ’50 e ’60 del Novecento, è stata una delle più forti
Una delle meravigliose trovate di questa caricatura di comico che risponde al nome di Beppe Grillo è stata nei giorno scorsi quella di togliere il voto agli anziani, persone inutili e ignoranti, che votano a sentimento senza ragionare su quello che fanno e che – aggiungiamo noi – probabilmente non votano per i suoi figli
…è una storia da dimenticare, è una storia da non raccontare, è una storia un po’ complicata, è una storia sbagliata… Il 20 ottobre del 1944, alle ore 7,58 dall’aeroporto di Castelluccio dei Sauri, nei pressi di Foggia, si alzarono in volo decine di bombardieri “B-24 Liberator” del 451° stormo “Bomb Group dell’USAAF”. Gli obiettivi
L’Associazione sportivo dilettantistica dei paracadutisti di Napoli denominata “Paracadutisti Napoli a.s,d,” che ha sede in Pianura al c.so Duca d’Aosta n.37 – 80126 Napoli (email: paracadutistinapoli@yahoo.it), è un Sodalizio affiliato all’ASC Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI. Sensibili alle problematiche dello sport come a quelle sociali ed ambientali, i paracadutisti sportivi di Napoli hanno
Stanotte è tornata l’ora solare e dunque, tra le due e le tre del mattino, abbiamo tutti messo indietro di un’ora le lancette degli orologi con l’ovvio immediato risultato di dormire un’ora in più. L’ora legale, ossia l’orario stabilito per legge e valido per l’intero periodo estivo al fine di sfruttare per quanto possibile la
Lo Zar e la Zarina, dopo la presunta guarigione “miracolosa” del loro figliuolo, iniziarono a provare nei confronti di Grigorij Efimovič Rasputin un’amicizia sincera, mai riservata, prima, a chicchessia. Ricevette dal sovrano la dignità di “accensore delle lampade”, ossia guardiano delle immagini sacre. L’uomo stimò da subito i benefici, di ogni genere, che quella familiarità
La celebrazione di un vero matrimonio straniero, al termine di tre intense giornate di formazione, suggellerà l’importante progetto formativo The Destiny of Wedding, ideato da Veronica Amati, un programma di altissimo profilo svolto da professionisti che, da anni, gestiscono matrimoni di sposi stranieri, proponendosi come interlocutori qualificati e mediatori culturali in un mercato complesso ma
Importante sinergia tra la Galleria nazionale di Cosenza e il Comune di Cosenza per un pomeriggio d’eccezione che vedrà, mercoledì 23 ottobre 2019, dalle 17,30 alle 18,30, gli artisti della quinta residenza 2019 dei BoCs art impegnati nell’ideazione e realizzazione di opere performative di cui il pubblico potrà fruirne a Cosenza, Palazzo Arnone, presso la
Anche questa settimana è andato in scena il calcio europeo. Gli appassionati di Champions, tra martedì 22 e mercoledì 23 ottobre, hanno partecipato il terzo incontro disputato dalle squadre italiane nei rispettivi gironi. Positivi gli esiti delle sfide per Juventus, Napoli e Inter, l’Atalanta invece ancora una volta esce sconfitta dal palcoscenico europeo. Il Napoli
Qatar, 21 ottobre. Questa mattina il contingente italiano, a guida Brigata Bersaglieri “Garibaldi” ha condotto, congiuntamente al personale della 2^ Brigata dell’Esercito del Qatar, la fase principale dell’esercitazione NASR 19. La complessa attività tattica, svolta alla presenza del Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Enzo Vecciarelli, del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di
I Morphide sono una female-fronted band alternative metal/progressive metal attualmente con sede a Copenaghen, in Danimarca. Morphide è composta da due membri principali(Chris: chitarra, cantautore; Eissa: voce) e prende ispirazione da artisti come Tesseract, Karnivool, Tool e Northlane. Iniziando come progetto di cover nel 2015 sotto il nome di Awigo Knows nel 2019 la band
Al Colonnato Città Metropolitana di Bari è stata inaugurata la mostra personale “Art in Music” dell’artista e musicista Pasquale Colucci aperta al pubblico con ingresso libero fino a domenica 27 ottobre 2019 presso il Palazzo della Provincia negli orari di apertura della Pinacoteca. Mostra curata dal critico d’arte Alessandra Primicerio con il contributo dello scrittore
Mercoledì 23 e giovedì 24 ottobre 2019 il Museo e Parco Archeologico Nazionale di Capo Colonna (Crotone) e il Museo Archeologico e Parco Archeologico dell’antica Kaulon – Monasterace (Reggio Calabria) hanno dedicato ampi approfondimenti al docufilm La magia dei cristalli, realizzato da Filippo Corrieri ed Ivan Comi su concessione della Marina Militare e in collaborazione
Roma Domenica 27 ottobre: la Mostra di Leonardo al Palazzo della Cancelleria ospiterà lo spettacolo Alla scoperta di Leonardo sulla vita dell’artista, che sarà proposto in tre fasce orarie: alle 11:00, 15:00 e 17:00. L’obiettivo di questo appuntamento è restituire ai bambini e ai ragazzi, ormai assediati da grandi schermi e rumori invasivi, la possibilità
Sabato 26 ottobre 2019, alle ore 18.30, il Progetto VIDE – Viaggio dell’Emozione fa tappa a Gioia Tauro (Reggio Calabria) presso il Museo archeologico Mètauros con Echi dall’oltretomba. VIDE, ideato dal Polo museale della Calabria e realizzato col sostegno della Regione Calabria, ha lo scopo di promuovere e mettere in rete i 16 istituti culturali
Al via la rassegna organizzata da SPERIMENTIAMO Arte Musica Teatro dal titolo “(ri)conoscersi a Teatro”, sotto la direzione artistica dello scrittore Massimo Simonini e Realizzata con il finanziamento di Roma Capitale – Municipio Roma VIII. Un progetto che vede sei giornate di eventi gratuiti con l’obiettivo di portare a Teatro il pubblico per condividere e
A vestire i panni di Sissi e di Francesco Giuseppe saranno Jennifer Mischiati (NDR: in foto) e Francesco Ferdinandi. “Anche quest’anno la “magia” si ripete, per la XIV edizione, venerdì 1 novembre, la Compagnia Nazionale di Danza Storica celebrerà a Roma il tradizionale Gran Ballo di Sissi, in omaggio non solo al mito della principessa
Circolava la scorsa settimana sul web una esilarante fantacronaca riguardante la reazione del governo italiano all’offensiva turca. La riportiamo senza tagli ritenendola un capolavoro di satira politica. Ringraziamo l’ignoto autore, che invitiamo a svelarsi. Minuto per minuto, le reazione della Farnesina all’invasione turca del Kurdistan siriano, che alcuni commentatori hanno inspiegabilmente ritenuto tardiva. Ore 23.00
Forse non sono molti coloro ai quali il nome di Rasputin dice qualcosa. Eppure, la sua storia che sembra appartenere alla leggenda, è anacronistica, affascinante e drammaticamente reale. Un contadino della Siberia, dal dubbio passato, incolto e senza educazione, riuscì ad introdursi alla corte dello Zar di tutte le Russie, per sorvegliarlo e dirigerlo. Sedusse
Lina Wertmüller emozionata e felicissima per i festeggiamenti che l’ attendono oltre oceano ha dichiarato: “Sono entusiasta di partecipare a tanti eventi in mio onore, in particolare al meraviglioso programma costruito dalla Genoma Films e dal suo Presidente, Paolo Rossi Pisu, che celebra la mia carriera e allo stesso tempo mette in vetrina il nostro
Si sa, la storia si ripete. Poco più di cento anni fa (1914) la Turchia dava inizio al “Grande Male”, così è definito dal popolo armeno il genocidio di oltre tre quarti di quella popolazione, che alla fine del 1915 era scesa da 2,2 milioni a una cifra oscillante tra 250 e 500 mila sopravvissuti.
Verrà presentato alla Festa del Cinema di Roma (17 – 27 ottobre), all’interno della sezione autonoma Alice nella città Limes – Smile, il cortometraggio di Ylenia Politano, realizzato grazie ai fondi del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e del Ministro dei Beni e le Attività Culturali e del Turismo nell’ambito del progetto “A4- Visioni
Freschi vincitori del SUMMER CONTEST 2019 di Qube Music, arrivano sulla scena gli Handshake, con il loro singolo “The Importance of Being a Penguin”, seguito da un iconico videoclip dove il protagonista, un pinguino, si perde nella meravigliosa Londra durante una giornata da turista. Testi in lingua inglese, tanta energia e coinvolgimento emotivo sono le
Sta spopolando sul web il POETA DELL’AMORE, chiamato così da tutti coloro che hanno letto o ascoltato le sue poesie. Su spotify le sue poesie contano più di due milioni di streams e finalmente è uscita da pochi giorni la sua ultima poesia audio TI HO TROVATO. Cosimo Schena, è un prete, filosofo, scrittore e
Terni, 14 ottobre 2019. La giornata conclusiva della 2a edizione del Terni Pop Film Fest – Festival del Cinema Popolare, diretta da Antonio Valerio Spera e organizzata da Michele Castellani, ha avuto due grandi eventi di chiusura: la Masterclass di Enrico Vanzina dal titolo Viaggio nella storia del cinema popolare, a cui è seguito il
Wizz Air, una della compagnie aeree a più rapida crescita in Europa e il più grande vettore low cost dell’Europa Centrale e Orientale, è stata nominata The Best Low-Cost Carrier of the Year in 2019. Il premio è stato consegnato in occasione del gala Aviation Industry Awards Europe, parte dell’Air Convention Europe 2019, tenutosi a
Il Detevilus Project nasce nel 2010 in provincia di Varese da un’idea di Matteo Venegoni, ex chitarrista dei Nekrosun. Convinto per la strada dell’auto-produzione, il progetto prende vita solo nel febbraio 2019, una volta allestito un piccolo studio di registrazione in casa. Rifacendosi soprattutto al death metal, al progressive metal e al djent, lo stile
Oltre 20.000 persone hanno visitato la fortezza di “Le Castella” a Isola Capo Rizzuto (Crotone) tra il 16 luglio e il 15 ottobre del 2019. Tre mesi di intensa attività in uno dei luoghi più suggestivi e visitati della Calabria, sito culturale del Polo museale della Calabria che ha ospitato mostre e eventi realizzati in
Come sempre le dichiarazioni del Presidente De Laurentis dividono. Le sue ultime esternazioni hanno separato i tifosi tra concordi e profondamente contro. Anche se il Presidente non è nuovo a queste uscite, ogni volta che il patron del Napoli prende la parola, sbotta, fa scalpore, attira l’attenzione su di sé. Questa volta però le sue
Break Me Down, la band Alt Metal capitanata da Irene Franco, ha rilasciato il secondo video ‘The Noose’ che anticipa il nuovo abum ‘The Pond’ in uscita il 17 Ottobre 2019. Il concept dietro questa loro nuova fatica è stato pensato e sviluppato dalla band stessa; filmato e montato impeccabilmente da Lorenzo Avanzi. Break Me
Sabato 19 e domenica 20 ottobre 2019 a Vibo Valentia, il Museo Archeologico Nazionale “Vito Capialbi” di Vibo Valentia celebrerà la 1ª Fiera dei Musei della Magna Grecia e della Sicilia. In queste giornate lo sguardo sarà rivolto all’intera Italia Meridionale con un’attenzione particolare verso i luoghi della cultura che ospitano le importanti testimonianze della
Così esordiva Vittorio Feltri su uno dei numeri di “Libero” di maggio scorso, un mese davvero anomalo per le temperature rigide che si sono potute riscontrare in Italia. In effetti la questione, ironizzata dall’irriverente Direttore, ha una sua serietà come è stato ben messo in evidenza da numerosi scienziati, tra cui il premio Nobel per
ECCO COME PRODI HA REGALATO A DE BENEDETTI E CRAGNOTTI LA SME, CHE RIUNIVA TUTTE LE ATTIVITÀ AGROALIMENTARI DELL’IRI (segue dalla scorsa settimana) . L’affare InfostradaNel 1997, il Governo Prodi svende Infostrada (dello Stato) a De Benedetti per 700 miliardi di lire, da pagarsi a rate in 14 anni. De Benedetti la rivende immediatamente (dopo aver
Domenica 20 ottobre alle ore 17:00, durante la Festa del Cinema di Roma, sarà presentato il libro di Tiziana Rocca dal titolo “Il Segreto del Successo – Come costruire una comunicazione vincente” edito da Sperling & Kupfer. L’appuntamento, che si terrà presso lo Spazio Roma Lazio Film Commission – AUDITORIUMARTE, sarà moderato dalla conduttrice Rai
Domenica 13 ottobre 2019, alle ore 17.00, Mara Bruno incontrerà piccoli e grandi presso Latte Creative, Via Monte Testaccio 34A, Roma, per parlare de “L’orco Bomone”, il secondo volume della serie “C’erano una volta i cattivi delle fiabe…” (illustrazioni di Rita Ovidi), e degli altri suoi libri. Ingresso gratuito e omaggi per i bambini. Nella
Nella Sala Colonnato del Palazzo della Provincia Città Metropolitana di Bari dal 18 al 27 ottobre 2019 negli orari di apertura della Pinacoteca espone il maestro Pasquale Colucci. Tutte opere realizzate di recente ed esposte per la prima volta al pubblico, un’esplosione di colori con dipinti acrilici su tela in armonia con le note musicali
Domenica 20 ottobre 2019, alle ore 10.00, a Roccelletta di Borgia (Catanzaro), presso il Museo e Parco Archeologico Nazionale di Scolacium, si terrà l’inaugurazione dell’allestimento temporaneo della Mostra Vide Ultra limina leti – Oltre le porte della morte. L’ultimo viaggio dei cittadini di Scolacium. Saranno presentati reperti provenienti dalla necropoli di Scolacium. Le necropoli di
Il Progetto VIDE – VIaggio Dell’Emozione, ideato dal Polo museale della Calabria, guidato dalla dottoressa Antonella Cucciniello, e realizzato col sostegno della Regione Calabria, fa tappa al Museo archeologico Lametino con un ricco programma di eventi previsti per le giornate del 15, 22 e 29 ottobre 2019. Il Progetto ha lo scopo di promuovere e
Sabato 12 ottobre 2019, dalle ore 10.00, in occasione della XVª Giornata del Contemporaneo, promossa dall’AMACI (Associazione Musei d’Arte Contemporanea Italiani) e sostenuta dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, il Polo museale della Calabria, guidato dalla dottoressa Antonella Cuccinello, propone un’interessante iniziativa che si terrà a Cosenza, palazzo
Il titolo è (volutamente) sibillino e Hagibis non è un nuovo astro delle monoposto ma la violenta perturbazione mete teologi a che in queste ore sta flagellando le coste giapponesi, il più violento da sessant’anni a questa parte. Gia le prove di qualifica hanno dovuto fare i conti con il meteo, finendo per slittare addirittura
Domenica 13 ottobre 2019 il Polo museale della Calabria, diretto dalla dottoressa Antonella Cucciniello, partecipa all’iniziativa Famiglie al museo (F@Mu) con attività didattiche e ludiche in linea con i principi ispiratori dell’oramai consolidato appuntamento. Questi, di seguito indicati, i luoghi della cultura statali di propria competenza con le rispettive programmazioni. Galleria Nazionale di Cosenza (Cosenza)
Apre il contest [bi]Sogno Interiore indetto dall’Asylum Fantastic Fest, giunto alla sua II Edizione, che si svolgerà a Valmontone dal 14 al 17 maggio 2020. La Direzione dell’Asylum Fantastic Fest, sotto la supervisione del Direttore Artistico Claudio Miani, comunica l’apertura del contest [bi]Sogno Interiore, un viaggio nell’inconscio di ciascuno di noi alla scoperta dei sogni
La carriera musicale di Franco Giaffreda comincia nel 1989. La band si chiamava Evil Wings ed egli era il cantante, chitarrista e compositore della band. Dal 1989 al 2003 la band ha registrato vari CD nell’ambito prog/rock/metal. Nel 2004 Franco Giaffreda ha scritto un concept a suo nome chiamato “Angeli nel Vento” che può essere
Lina Wertmüller (NDR: in foto con Giancarlo_Giannini, Paolo Rossi Pisu, Marcello Foti e Leonardo Di Caprio) emozionata e felicissima per i festeggiamenti che l’attendono oltre oceano ha dichiarato: “Sono entusiasta di partecipare a tanti eventi in mio onore, in particolare al meraviglioso programma costruito dalla Genoma Films e dal suo direttore, Paolo Rossi Pisu, che
Il Bel Paese è ancora in testa alle preferenze dei turisti stranieri: arte, cibo, moda, musei e shopping sono i punti di forza dell’ Italia anche se, va ammesso, non mancano alcuni rilievi critici, in particolare se si tratta di trasporti e infrastrutture. Le critiche che ci facciamo e che ci fanno sono molte e
Si suole definire “maledetto” ogni personaggio condannato da Dio o bandito dalla società. Condannato da Dio, Nerone lo fu certamente, dal momento che l’apostolo San Giovanni identificò in lui l’Anticristo dell’Apocalisse. Ma quanto al rifiuto della società……. Nerone Claudio Cesare Augusto Germanico, nato ad Anzio nel 68 d.C. col nome di Lucio Domizio Enobarbo, che
Enrico Rava è la special guest, accompagnato dal Quartetto di Marco Guidolotti e dal team di EMusic ne “I Suoni di Traiano” evento realizzato da Kate Creative Studio con i contributi della Regione Lazio allo spettacolo dal vivo e cofinanziato da Fondazione Italia Sostenibile in programma lunedì 21 ottobre alla Cittadella della Musica in Via
Esce oggi “The Man Who Crossed The Universe”, il nuovo album degli Oldthink. accompagnato dal nuovo potente video “Destiny”. The Man Who Crossed The Universe, come dichiarano gli Oldthink. è un album che “descrive la perdita delle proprie certezze e pone numerosi interrogativi sul futuro. Rappresenta tutte quelle domande che ci poniamo ogni qualvolta la
Contro il Torino un Napoli non brillante ritorna al 433, di sarriana memoria, ma poi chiude col 442. Anche questa volta molte occasioni non sono state sfruttate: prima ci provano Ruiz e Mertens, poi, nella ripresa, di testa Llorente non realizza. Ben fatto invece per i padroni di casa, mai in sofferenza e a tratti
Ai nastri di partenza la XXI edizione della “Dragon Recon” la competizione internazionale per pattuglie militari in servizio e in congedo organizzata dalla Sezione di Napoli dell’UNUCI (Unione Nazionale Uffciali in Congedo d’Italia) presieduta dal Gen. C.A. Franco de Vita (NDR: nella foto in basso, al centro delle persone in abiti borghesi sedute), che si
Lo scorso 13 agosto moriva Nadia Toffa, personaggio pubblico, iena del programma televisivo di Mediaset, nonché negli ultimi tempi novella Giovanna d’Arco e paladina dei malati terminali. Dopo la sua morte un’ondata di emozione ha travolto il pubblico televisivo, in particolare la massa di ignoranti che si bea delle soap opera e delle sit-com buone
Era il 16 dicembre del 1942. Una data questa che, con quella di Caporetto di venticinque anni prima, ricorda una delle più tragiche ed umilianti sconfitte del nostro Esercito. L’8^ Armata italiana, in Russia, più conosciuta forse con il nome di “ARMIR”, venne ferocemente annientata, dando vita alla più tragica delle ritirate, con una marcia
ECCO COME PRODI HA REGALATO A DE BENEDETTI E CRAGNOTTI LA SME, CHE RIUNIVA TUTTE LE ATTIVITÀ AGROALIMENTARI DELL’IRI Gira in Rete il filmato di una studentessa di Bologna, Cristina, di «Rethinking economics» che alquanto arrabbiata si rivolge a Romano Prodi in questi termini: «Non possiamo dimenticare che lei, come presidente dell’Iri, ha svenduto il patrimonio
Il film racconta l’incredibile storia di Carlos Acosta, in arte Yuli, vera e propria leggenda della danza. Grazie alla maestria di Paul Laverty – sodale collaboratore di Ken Loach da La canzone di Carla in poi – e all’accurata regia di Icíar Bollaín (Ti do i miei occhi; También la lluvia; El olivo), l’opera narra
Dopo “La fata del miele”(2015) e l’EP omonimo “Amornero”(2018), esce su tutte le piattaforme digitali, il nuovo inedito della band rock/blues Amornero dal titolo “Nuvole nel vento”. Amornero ci presenta “Nuvole nel vento”: “Spesso le canzoni nascono in modi inaspettati: bastano poche parole su un’acerba idea melodica per scatenare un turbine di ricordi, esperienze, emozioni,
Combinando la loro atmosfera moderna con influenze classiche, Drop Top Alibi ha creato un’esperienza rock and roll intramontabile e avvincente che raramente si vede nel panorama rock moderno. Costituito nel giugno del 2016 da Brandon Gregory e Dylan Wykes, i Drop Top Alibi sono diventati rapidamente uno degli spettacoli rock and roll più potenti e
Il gip ha convalidato il fermo di Alejandro Augusto Meran, dominicano di 29 anni, con l’accusa di duplice omicidio di due agenti della questura di Trieste. Il fatto di sangue è avvenuto venerdì pomeriggio proprio negli uffici della Questura di Trieste, dove lo straniero era stato portato a seguito di un fermo. Inspiegabilmente l’immigrato, che
E’ stato presentato l’11 agosto scorso il cortometraggio filosofico sperimentale “IN LIMINE” al festival le “Fate Cinema 2019” di San Potito Sannitico a Caserta. Nato da un’idea del regista Gianluca Testa e basato sulla tecnica dell’espressività generativa, il corto vede protagonista l’attrice Silvia Busacca nelle vesti dell’eroina che compie il viaggio interiore. Il trailer di
Sono 8.000 e provengono da 60 nazioni gli iscritti alla XXIII edizione dell’Eroica, la competizione ciclistica che prevede solo biciclette ed abbigliamento d’epoca. La gara, che tradizionalmente parte in quel di Gaiole in Chianti, si svolge su oramai precluse al circuito del Giro d’Italia. Sono previsti percorsi di diverse lunghezze e dislivelli di modo da
Mercoledì 2 ottobre 2019 a Monasterace (Reggio Calabria), il Museo Archeologico e Parco Archeologico dell’antica Kaulon ha celebrato la Festa dei nonni con l’evento Festa dei nonni… al Museo. In particolare è stato possibile all’interno delle sale espositive realizzare degli scatti fotografici dando così il via a una gara di visibilità su alcuni social, grazie
Post più vecchi››