Archivi per Aprile 2019
1970, Adriano Celentano, assieme alla moglie Claudia Mori, interpreta una delle sue canzoni più famose e dal forte impatto sociale, “chi non lavora non fa all’amore”. Era l’epoca degli scontri sociali, delle ideologie vive, e ben nutrite dal sangue dei giovani caduti sulle opposte fazioni, il sogno del sessantotto, che aveva unito per pochi giorni
La Croazia offre posti stupendi dove andare in vacanza d’estate. Le ragioni sono tante: un mare meraviglioso, la natura incontaminata, borghi incantati, strutture all’avanguardia e molti divertimenti. La città che accoglie la maggior parte dei turisti è sicuramente Spalato. Spalato è un vivace centro universitario e turistico ed è, dopo la capitale Zagabria, la seconda
Viterbo, 25 aprile 2019. Durante gli Onori ai Caduti, dopo che era stata cantata “bella ciao” durante il silenzio militare, c’è stata l’allocuzione del Presidente dell’associazione Partigiani. Per 25 minuti questo Presidente ha arringato la popolazione presente parlando di tutto tranne che della resistenza partigiana. Lo stesso ha poi affermato che da uno studio emergrebbe
Il Presidente della Repubblica ha firmato la rinnovata legge sulla legittima difesa che, dunque, diventa legge. Ma lo ha fatto a modo suo, inviando contestualmente, del resto come da prerogative che la sua carica gli concede, lettere ai Presidenti di Camera e Senato. La legge, voluta fortemente dalla lega, era stata approvata numerosi giorni fa
Dopo la brutta sconfitta subita lunedì di Pasquetta dagli azzurri in casa ad opera dell’Atalanta, a Napoli il sentimento più diffuso è quello dell’insoddisfazione. Il 2 a 1 inflitto dai Gasperini boys non solo ha fatto andare di traverso ai napoletani casatiello e pastiera, ma ha dato anche la stura ad una serie di tensioni
C´é qualcosa di inconsciamente detestabile nel sentirsi fare la morale, se poi questa proviene dall´archetipo della secchioncella / prima della classe allora giusto o sbagliato che sia il messaggio non lo si puo´proprio sopportare. Pare che Greta Thunberg abbia tutte le carte in regola per vincere, nell´immaginario di alcuni, il premio di secchiona, rompiscatole portajella
E’ stato presentato a Catanzaro, presso la sala consiliare “Aldo Ferrara” del Palazzo della Provincia di Catanzaro, alla presenza di relatori di elevato spessore e di un qualificato uditorio, L’ARTE E IL PAESAGGIO – Le belle contrade (Rubbettino Editore), volume di Giorgio Ceraudo che ripercorre la sua attività svolta nelle funzioni di Soprintendente per i
Approfittando della lunga pausa pasquale in questo fine settimana senza gara, la Yamaha con il suo collaudatore Jonas Folger, sul circuito del Mugello, ha provato per circa 60 giri la centralina elettronica della YZR-M1 ed in particolare le nuove mappature elettroniche. I risultati porteranno a degli aggiornamenti già in occasione della prossima gara in programma
A settantaquattro anni dal 25 aprile del 1945 l’Italia appare più che mai ipocritamente divisa tra chi la guerra l’ha vinta e chi pur avendola persa non rinnega il proprio passato, avendolo vissuto con onore pur sapendo che si trattava di una guerra persa. A tanti anni da quegli avvenimenti si potrebbe pensare che l’odio
Questa settimana si corre il Gran Premio dell’Azeirbagian. Venerdi le prime due sessioni di prove libere , la prima non è riuscita molto bene a causa di un tombino, mentre nella seconda si sono viste in gran spolvero le Ferrari. La prima sessione è durata solo 12 minuti a causa di un inconveniente occorso a
Sono state sinonimo di spavalderia, di forza, di assolutismo, di cattiveria, di sadismo. Criticate e condannate da moltissimi che credevano nell’ideologia del momento, venivano tollerate, temute, molte volte sfruttate. Era questo il fenomeno dello “squadrismo fascista”, che divise in due il Regime. Nel 1920, l’allora Capo del Governo, Giovanni Giolitti, si trovò, rispetto al fascismo,
La scorsa settimana ha segnato una pagina storica per il tennis maschile italiano. Al Masters 1000 di Montecarlo uno strepitoso Fabio Fognini ha trionfato dopo un torneo in crescendo., ed è stata la prima volta per un tennista italiano. In semifinale si era imposto su Rafa Nadal, il re della terra rossa, battendolo un po’
Il 25 Aprile non è una data da festeggiare, anche se oggi la festeggeranno anche coloro i quali sino all’altro ieri l’avevano osteggiata per motivi ideali. Non la si deve festeggiare perché è una data che si basa su quella che Sergio Romano ha definito una “nobile bugia”, e che noi preferiremmo definire una pietosa
Dopo gli ultimi ddl presentati in Parlamento su omofobia, pseudo-diritti delle coppie gay, ecc. vorrei sottolineare la pericolosissima deriva culturale, sociale e quindi spirituale che sta interessando l’Occidente e che contempla, tra le altre cose, la distruzione della famiglia per arrivare in ultima istanza alla legittimazione della pedofilia. Una deriva che ha l’obiettivo occulto di
Segni di una complessa stratificazione culturale si riscontrano, ancora oggi, nel Messico meridionale, in particolare nella zona di Monte Alban (nello Stato di Oaxaca), fra il territorio dei Maya e la Valle del Messico. La popolazione Olmecoide, che occupò per prima la zona, lasciò segni della sua prolifica attività artistica in stele ed in rilievi
Tra il XVI e il XVIII secolo, quando a Roma esplodeva l’estate, le grandi famiglie nobiliari di Roma si trasferivano nelle loro ville suburbane, cioè poco lontane dalla città e dalla sede pontificia, per godere dei benefici della campagna e di momenti di riposo e di svago. Queste residenze estive, pur essendo fastose, non erano
Dal principio dell’attuale legislatura abbiamo assistito a una serie pressoché inesauribile di scaramucce, battibecchi, litigi, scontri verbali, diatribe ideologiche e zuffe parlamentari tra i due partiti di governo, Lega e M5S e ancor più, scendendo a livello personale, tra Salvini e Di Maio con Conte nei panni dell’eterno paciere. Questo continuo punzecchiarsi a vicenda, portando
È appena il caso di dire che le spese per la nautica non portano bene al Sindaco di Napoli, quello che parla di acquistare centinaia di imbarcazioni (non si capisce però con quali soldi) per costituire una flotta partenopea dedita al travaso dei migranti dalla Libia a Napoli. Infatti una tegola si è appena abbattuta
Martedì 23 aprile 2019, alle ore 17.30, a Monasterace (Reggio Calabria), presso il Museo Archeologico e Parco Archeologico dell’antica Kaulon, verrà celebrata la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore con una conversazione di grande respiro sul tema Cultura e turismo – Il Sud che si salva da solo. La Giornata mondiale del libro
Una brexit ben riuscita per le squadre italiane che, l’una dopo l’altra, sono uscite dalle competizioni europee. Prima la Juventus che martedì 16 aprile, nelle mura di casa dell’Allianz Stadium di Torino, incassando una sconfitta per 2 a 1 a favore dell’Ajax ha determinato il passaggio degli olandesi al turno successivo e la sua esclusione
Da Londra a New York, da Edimburgo a Miami, da Montecarlo a Venezia passando per tante altre città italiane ed estere l’arte e la musica di Pasquale Colucci ha ottenuto riconoscimenti importanti e apprezzamenti di pubblico e critica. Prossima tappa Manfredonia, Progetti Futuri, sempre operosa al fine di valorizzare la cultura in ogni sua forma,
La pasquetta del 2019 sarà parzialmente rovinata dal peggioramento delle condizioni meteorologiche. Una area di bassa pressione proveniente dalla Spagna, infatti, sta spingendo verso est il campo di alta pressione che in questi ultimi giorni ha assicurato bel tempo su buona parte delle regioni italiane. L’immagine del Meteosat, più di molte parole, risulta indicativa della
Ha destato notevole scalpore, in settimana, la notizia che Andrea Vergani, 21 anni medaglia di bronzo agli ultimi europei, bronzo mondiale in vasca corta nella staffetta 4×50, è stato trovato positivo alla cannabis in un controllo antidoping effettuato il 2 aprile in occasione dei campionati italiani di Riccione, allorquando primo in finale è andato in
Venerdì 26 aprile 2019, alle ore 17.00, a Catanzaro, presso il Salone del Palazzo della Provincia, verrà presentato il volume di Giorgio Ceraudo dal titolo L’ARTE E IL PAESAGGIO Le belle contrade (Rubbettino Editore). Interverranno all’iniziativa, moderata dallo scrivente, Ivan Cardamone, vicesindaco e assessore comunale alla cultura; Teresa Gualtieri, presidente nazionale federazione Club per l’Unesco;
Premessa di Vittorio Bobba: Premetto che il pezzo che segue non è mio: giunge direttamente da Facebook, da una pagina che non trovo più (NDR: Si tratta della pagina di Matteo Brandi). Lo voglio rilanciare da queste colonne perché lo trovo assolutamente esilarante e geniale. Diciamocelo pure, la piccola Greta ha un po’ rotto le
La terza tappa del mondiale di Formula 1 si corre in Cina, una sede dove il Gran Premio è relativamente giovane solo 16 edizioni disputate a testimonianza dell’apertura in tutto il mondo di uno sport che nel passato era seguito quasi esclusivamente in Europa. Altro particolare molto interessante, questo Gran Premio è il 1.000.mo della
Dopo lo show in qualifica, il Gran Premio delle Americhe, parte con Marquez in pole position e Valentino Rossi in seconda posizione. Il rettilineo di partenza è breve si sale fino a 300 kmh senza poter mettere la sesta marcia, dopo di che c’è un tornantino che obbliga a scalare di marcia fino alla prima
Dopo il lancio del nuovo progetto di Raesta esce il nuovo inedito dal titolo Vienna. Questo forse è il pezzo più completo di un artista che si sta facendo notare per l’originalità, la freschezza e l’energia genuina che propone. “Vienna” è contraddistinto da una raffinata sezione ritmica, con suoni sintetizzati e campionati alternati a strati
Se dopo il titolo vi siete messi a ridere siete sulla strada sbagliata. Non in assoluto, ma almeno per queste righe. La foto l’avrete oramai vista tutti: è già stata battezzata la foto del secolo anche se prima della fine di questo secolo se ne vedranno ancora delle belle. E’ la prima foto mai scattata
Napoli venerdì 12 aprile – Nella cripta della Basilica napoletana di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta Vincenza Alfano (NDR: a sx nella foto grande) ha presentato e commentato il suo libro “Chiamami Iris” edito nel 2018 da L’Erudita. Con la complicità della suggestiva atmosfera ipogea l’autrice ha letto e commentato, insieme alla giornalista Francesca Ghidini,
Nella Valle del Messico, a prime culture arcaiche, i cui resti affiorarono sotto eruzioni vulcaniche, si sovrapposero, in differenti età storiche, due popolazioni di opposta provenienza: da sud, i Maya ed i Chorotega (spinti dall’avanzata dei Maya stessi); da nord, in successive emigrazioni, i Nahua, il cui nome significava “Chiaro Parlanti”. Primi tra questi furono
Lunedì scorso 8 aprile, si è svolta nel teatro comunale di Aversa (CE) la sesta edizione del concorso internazionale “Domenico Cimarosa”, manifestazione musicale ideata nel 2009 dal prof. Piero Viti (NDR: a dx nella foto grande, docente di chitarra classica al Conservatorio statale di Benvenuto), che ne cura anche la direzione artistica, promossa dall’Associazione Mediterraneo
Oggi segnaliamo una vera corbelleria o…bergoglionata se preferite, a me piace definirla la summa esasperata di un pensiero progressista avulso dalla realtà e dalla storia,perché, la frase incriminata è sparita dal testo ufficiale della Santa Sede che trovate qui alla seconda risposta del papa mentre, come solo il diavolo sa fare con le pentole senza
Giovedì 11 aprile 2019 il Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide e il Museo Archeologico Nazionale di Amendolara celebreranno con interessanti iniziative la Giornata nazionale del mare, giunta alla seconda edizione. A Cassano all’Ionio (Cosenza), presso il museo della Sibaritide, interverranno: Adele Bonofiglio, direttore del Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide; la Capitaneria di Porto Corigliano –
Quando si pensa a Maggio, ormai, in automatico, si pensa al Rock In Park ! Anche quest’anno, per l’intero mese, andrà in scena il festival che dà spazio all’’underground italiano, ma anche a tante realtà consolidate del panorama internazionale. Una programmazione ricca e variegata, che vi terrà compagnia dal 3 al 31 Maggio, con un’ulteriore
Napoli, 12 aprile 2019. In attuazione del Piano d’azione per il contrasto dei roghi dei rifiuti firmato il 19 novembre 2018 dal Presidente del Consiglio dei Ministri, dai Ministri interessati e dal Presidente della Regione Campania, la Cabina di Regia presieduta dall’ Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania, ha disposto
Le maggiori sigle sindacali, capitanate dal segretario della CGIL Maurizio Landini, hanno unito le loro forze a quelle di Confindustria per sottoscrivere un comune appello. In esso si esortano “i cittadini di tutta Europa ad andare a votare alle elezioni europee per sostenere la propria idea di futuro e difendere la democrazia, i valori europei,
Giovedì 11 aprile 2019, alle ore 17.00, a Reggio Calabria, presso l’Accademia di Belle Arti – Aula Magna “G. Marino”, verrà presentato l’interessante volume Locri in acquarello, curato da Rossella Agostino, direttore Musei e Parco Archeologico Nazionale di Locri. L’iniziativa è indetta da Italia nostra – Sezione di Reggio Calabra e dall’Accademia delle Belle Arti
Napoli, 8 aprile 2019. Si è svolto dal 4 al 7 aprile 2019, presso il Centro Servizi “Vulcano Buono”, l’evento “Mira al tuo Futuro” organizzato dal Comando Forze Operative Sud dell’Esercito Italiano, con il supporto tecnico e logistico del Polo di Mantenimento Pesante Sud di Nola, nell’ambito della programmazione delle attività espositive a carattere nazionale
È un primo tempo da dimenticare quello giocato dalla squadra di Ancelotti giovedì 11 aprile all’Emirates Stadium contro i Gunners. Nel grigio fumo londinese il Napoli, per 45 minuti, è rimasto nascosto, e così facendo ha incassato 2 reti pesanti nella prima gara dei quarti di Europa League. Solo la presenza di uno strepitoso Meret,
La Libia è di nuovo in armi e questa per l’Italia è una pessima notizia. Il recente dibattito sugli interessi francesi in Africa del nord, simboleggiati dalla sopravvivenza di un Franco locale dopo ben 19 anni dall’abolizione di quello continentale, può aiutarci a capire meglio il significato della guerra contro la Libia nel 2011 e
Il Parco archeologico nazionale di Capo Colonna (Crotone) è attualmente oggetto di un corposo programma di interventi sostenuti dal MiBAC in sinergia con le istituzioni locali, con l’obiettivo di rendere maggiormente fruibile e valorizzato uno dei siti più suggestivi della Calabria. In particolare, si rende noto che è in fase di aggiudicazione il progetto esecutivo
Il week end negli Stati Uniti d’America, parte con le prove libere di venerdì e la Ducati su questa pista non è mai stata troppo brillante. Nella prima sessione Marquez si comporta da leader, dominando , ma Vinales , Miller , Dovizioso e Rossi sono vicini. Nella seconda sessione , le Yamaha sono inferocite, ed
La terza tappa del mondiale si svolge in Cina. Si spera che la Ferrari confermi quanto di buono ha fatto in Bahrein e smentisca la prova opaca ed incolore di Melbourne. La prima sessione delle prove libere è dominata da Vettel, a conferma parziale che l’auto è pronta ed è competitiva, unico pilota capace di
C’era una volta un cantante spagnolo ultra cinquantenne che decide di andare a convivere con il suo compagno. Ad un certo punto entrambi, ricchi sfondati, decidono di COMPRARE due coppie di gemellini con una pratica a dir poco terribile che si chiama “UTERO IN AFFITTO”. In pratica si compra l’ovulo di una donna scelta su
All’estremità meridionale della Riviera Maya sorge il sito archeologico di Tulum che s’affaccia su di uno splendido tratto costiero, con baie dalle sabbie candide e dalle acque turchesi. La sua particolare posizione, sulla costa a picco sul mare, ha fatto sì che Tulum fosse la prima città Maya ad essere avvistata dagli spagnoli. Tulum infatti
Adolf Hitler, impegnato ad organizzare una grande campagna militare nei Balcani, per aiutare l’alleato Benito Mussolini e consolidare la situazione strategica della Germania, decise, il 27 marzo 1941, di dare inizio all’invasione di quelle terre, dopo aver appreso dell’assunzione del potere, a Belgrado, di militari favorevoli alla Gran Bretagna. La Wehrmacht diede una nuova impressionante
Nola, 4 aprile 2019. “Formazione, professionalità, tradizioni, valori, tecnologia e sport” queste le parole chiave dell’evento “Mira al tuo Futuro”, che sarà ospitato dal 4 al 7 aprile 2019 dal Centro Servizi “Vulcano Buono” e organizzato dal Comando Forze Operative Sud dell’Esercito Italiano, nell’ambito della programmazione delle attività espositive a carattere nazionale approvata dallo Stato
Il Gran Premio d’Argentina, secondo della stagione, parte con Marc Marquez in pole position. In tutto si correranno 25 giri. In fase di avvio Marquez è velocissimo e prontissimo, e si porta subito in testa alla gara, allungando immediatamente la distanza su Dovizioso. Rossi lestissimo e con gomma media al posteriore, mentre gli altri montano
Noveis, rock indie italiano, nascono verso la fine dell’estate 2001 nella provincia di Vercelli. Propongono brani originali di genere rock italiano ispirandosi però alla scena britannica a band come Beatles, Rolling Stones e The Who fino a giungere a formazioni più attuali come Oasis e Coldplay. La loro proposta parte da presupposti “britannici” mischiando ad
Il 6 aprile del 1994 in Ruanda si scatena l’inferno. Poi seguiranno 100 giorni di massacri, stupri e violenze di ogni tipo ai danni dei tutsi e degli hutu moderati. Il pretesto, forse tanto atteso dagli estremisti hutu, fu l’abbattimento dell’aereo e la conseguente morte del presidente ruandese Juvenal Habyarimana (di etnia hutu), al potere
Il Gran Premio del Bahrein si presenta davvero interessante e di sicuro regalerà emozioni. Vettel sale in auto come di consueto , dal lato sinistro della sua vettura. Il tracciato parte con un rettilineo di circa 300 metri prima della curva davvero impegnativa e si snoda per 5.412 mt. Tutte le auto partono con gomme
Nuova importante data per i Lacuna Coil nel nostro paese! La band capitanata da Cristina Scabbia suonerà come headliner all’ottava edizione del Langhe Rock Festival, evento ad ingresso gratuito realizzato in collaborazione con Rock in Park Agency, per l’occasione in veste Open Air, che si terrà il 15 giugno in Piazza Unità d’Italia a Santo
Bella manifestazione quella che si è appena conclusa al PAN, Palazzo delle Arti di Via dei Mille – Napoli, a cura di Luca Sorbo, Lidia De Campora e Fabio De Riccardis con la collaborazione per il progetto grafico di Francesca Cilento. Si tratta della mostra fotografica “Attraversamenti Ponticelli-Scampia” allestita da 15 fotografi per passione: Monica
Il calendario calcistico della 31esima giornata di campionato ha presentato, nell’anticipo di sabato alle 18,00, l’incontro Juventus-Milan all’Allianz Stadium di Torino. A quattro giorni dall’andata dei quarti di Champions League, ad Amsterdam contro l’Ajax, il tecnico bianconero Massimiliano Allegri si è trovato di fronte un avversario ostico. I rossoneri di Gattuso, senza gli infortunati Donnarumma
“Sulle rive dello Jonio – I Musei di Locri e di Bova Marina: spunti per la “narrazione” di un territorio” questo è il tema di un interessante incontro che si terrà mercoledì 10 aprile 2019, alle ore 18.00, presso la Biblioteca Gaudio Incorpora di Palazzo Nieddu a Locri, cittadina del reggino. L’iniziativa è promossa dal
Le università, nel 20° secolo, si dedicavano al progresso della conoscenza. Si perseguivano cultura e ricerca e le diverse opinioni venivano confrontate e discusse nel “mercato delle idee”. Ora non è più così. Soprattutto nelle scienze sociali, nelle scienze umane, nell’educazione, nel lavoro sociale e nella giurisprudenza, un’unica ideologia politica ha sostituito erudizione e ricerca,