Piccola nota sulla legittima difesa per …


… gli anti-armi, i sinistroidi benpensanti, i radical-chic, i buonisti e gli ignoranti in generale.

1) con la legge per la legittima difesa non cambia in nessun modo la legislazione in termini di acquisto e detenzioni di armi da fuoco (quindi gli USA restano sempre un miraggio lontano);

2) la legge sulla legittima difesa (lo dice il nome, quindi non dovrebbe essere difficile, eh?) tutela colui che, eventualmente (e ciò va appurato, come mi pare giusto) si trova ad essere minacciato e non autorizza ad ammazzare chicchessia solo perché assomiglia alla suocera (recepita la “sottile” differenza?);

3) la legge permette, ad un qualsiasi cittadino che si è dovuto difendere (ovvio: lo accerta un processo con le relative indagini quali sono le responsabilità nel caso di un evento così spiacevole e non certo l’elettore-tipo della Lega…), di potersi appunto difendere anche davanti al giudice senza rischiare di dover vendere un rene per pagarsi l’avvocato (che rappresenta un diritto-dovere);

4) la legge proposta dalla Lega, circa la “liberalizzazione” delle armi (di cui sento parlare da giorni giornalisti idioti e cretini in genere!), riguarda le armi ad aria compressa (quelle che fanno pif! fino a 15 Joule di potenza (attualmente, sono di libera vendita fino a 7.5 Joule) e assolutamente non le armi da fuoco (ossia quelle che fanno bum! Di Maio, studia anche tu!);

5) il Far West in questo Paese lo ha creato chi ha permesso flussi migratori incontrollati, ha portato la qualità della vita sotto la soglia di povertà per milioni di cittadini italiani (non sto giustificando i reati, anzi) e, infine, ha depenalizzato una miriade di reati.

Se non è chiaro, siete pregati di ripartire dal Punto 1 e leggere tutto di nuovo!