Un convegno e un libro contro gli abusi sui bambini


“Rompere il silenzio”, il nuovo libro di Girolamo Andrea Coffari, avvocato e docente, da tanti anni impegnato sul tema dei diritti umani negati ed in particolar modo della tutela delle categorie sociali deboli, svantaggiate o discriminate come i bambini, è interamente dedicato alla sottostimata problematica degli abusi perpetrati sui minori.
Il testo di Coffari, che dal 2007 presiede l’Associazione de “Il Movimento per l’Infanzia”, inizia così: “C’è un silenzio assordante che copre il grido di dolore che dalla sofferenza di troppi bambini si leva per giungere alla coscienza degli adulti; è di questo silenzio che intendo parlarvi è questo silenzio che intendo rompere e posso farlo solo con chi avrà sufficiente forza e umiltà per accompagnarmi in questo viaggio di consapevolezza che, per me, sono stati gli ultimi vent’anni della mia vita.”
La lucida analisi di Coffari, sostenuta da adeguata documentazione, conduce il lettore sugli spinosi temi dell’adultocentrismo, del negazionismo, della cultura patriarcale.
Claudio Foti,che del libro ha curato la prefazione, ben riconosce al lavoro di Coffari il merito di tentare di riempire un vuoto etico e morale su questo tema che la società, nonostante una sensibilità crescente a questi temi, ha penosamente lasciato nel corso della storia in una sorta di catarsi auto assolutoria.
Non a caso il sottotitolo del volume recita: “Le bugie sui bambini che gli adulti si raccontano”.
Il libro, edito da Edizioni Laurana, disponibile in tutte le librerie dallo scorso luglio, sarà presentato a Sassari sabato 3 novembre prossimo, presso la libreria “Messaggerie Sarde” sita in Piazza Castello n°11, in un convegno moderato dall’avv. Valerie Josephine Intilla.