Archivi per Ottobre 2017
Stanotte (NDR: domenica 29 ottobre) è tornata l’ora solare e dunque, tra le due e le tre del mattino, abbiamo tutti messo indietro di un’ora le lancette degli orologi con l’ovvio immediato risultato di dormire un’ora in più. L’ora legale, ossia l’orario stabilito per legge e valido per l’intero periodo estivo al fine di sfruttare
Oggi non pubblicherò nessun pensiero, nessuna statistica che potrebbe urtare i pensieri più puri, vorrei solo ricordare un piccolo grande momento di storia patria. Il 18 0ttobre ricorreva l’anniversario della battaglia di Zama o Maggarra, un lembo d Africa tra Tunisia e Algeria, il geniale Annibale contro l’ancor più geniale Publio Cornelio Scipione detto Africano.
Nella sala conferenze della azienda di trasporti interprovinciali EAV (Ente Autonomo Volturno) sita in Napoli alla p.tta Montesanto, venerdì mattina scorso 27 ottobre sono state premiate le eccellenze italiane. La Sezione di Napoli “Mario Fiore” dell’ANGeT, l’Associazione Nazionale dei Genieri e Trasmettitori dell’Esercito Italiano, difatti, ha condotto la terza edizione del premio intitolato alla memoria
Pacchi su pacchi di schede. “Così grossi – raccontava mio padre – che ci si potevano infilare le braccia”. Tutte schede già votate e tutte con la croce sullo stesso segno: a sinistra, sull’Italia turrita, che simboleggiava la Repubblica, contro la Monarchia rappresentata dallo scudo dei Savoia. Il giovane Brigadiere Beltotto vide quelle schede, negli
Il vicedirettore di Radio 24, Sebastiano Barisoni, ogni venerdì nella sua trasmissione stila la poco rassicurante classifica degli sprechi di denaro pubblico perpetrati da enti e istituzioni. La scorsa settimana il primo posto è toccato alla faraonica opera denominata MOSE (MOdulo Sperimentale Elettromeccanico), destinata a salvaguardare la laguna veneta dal fenomeno dell’acqua alta. Come tutti
La decima giornata di campionato, turno infrasettimanale, ha visto tornare in vetta alla classifica, in solitaria, un grande Napoli che si è riportato al comando dopo che l’Inter lo aveva scavalcato, superando con lo stesso punteggio 3 a 2 la Sampdoria, nell’anticipo di martedì 24. In effetti quest’anno i partenopei stanno dimostrando davvero grandi capacità,
Venedi 27 ottobre p.v., nella sala delle conferenze dell’azienda EAV (Ente Autonomo Volturno) sita in Napoli all’ultimo piano della stazione della linea Cumana di Montesanto, alle ore 10.00 prenderà il via la terza edizione del premio nazionale “Mario Fiore”. Il prestigioso riconoscimento, giunto ormai alla terza edizione, è tributato dalla Sezione di Napoli dell’Associazione Nazionale
L’estate italiana del 1941, la seconda dallo scoppio della guerra, fu caratterizzata, fin dal suo inizio, da un’improvvisa ondata di caldo che anticipò il tradizionale esodo estivo dalle città. Lunghe code, dunque, davanti alle biglietterie delle stazioni, poiché anche i pochi privilegiati possessori di Balilla o Topolino erano impossibilitati ad usare i propri veicoli. Il
Se vuoi nascondere un albero, mettilo in una foresta. Questa massima di antica saggezza sembra sia stata fatta propria dal ministro delle Finanze Pier Carlo Padoan. Infatti, insieme al facente funzioni di Renzi nonché Premier Paolo Gentiloni, il ministro pochi giorni or sono ha presentato la nuova manovra da 20 miliardi inserita nella legge di
Mentre il dibattito sulla coscrizione obbligatoria, mai davvero abrogata in Italia ma, con eufemismo tutto nostrano, solo sospesa, riprende a tratti vigore (NDR: in uno dei nostri editoriali di questa settimana è illustrata la situazione nel nostro paese comparata ad altri), i militari in servizio attivo, in riserva e in congedo afferenti le Associazioni Combattentistiche
Nel 2004, un decreto governativo firmato Berlusconi bis ha sospeso, non abolito, il servizio di leva obbligatorio allineandosi agli altri paesi europei che, ultima la Germania nel 2011, hanno fatto lo stesso. In occasione del raduno a Treviso per la Festa degli Alpini, la ministra della Difesa Roberta Pinotti ha dichiarato alla stampa: “Ragioniamo sull’idea
Spesso mi è capitato in questi giorni di ascoltare commenti di ogni genere in merito all’uccisione di un ladro penetrato in casa di un avvocato di Latina. Il fatto in sé non meriterebbe commenti particolari, salvo far notare che – come al solito – il povero avvocato Palumbo si vedrà perseguire per omicidio volontario a
In settimana le squadre italiane hanno preso parte alle previste partite del rispettivo girone Champion. Un bilancio per Napoli, Juventus e Roma che, tutto sommato, può considerarsi soddisfacente per i risultati raggiunti per alcuni, e per il gioco dimostrato per altri. Ma andiamo per ordine. Il Napoli è stato impegnato martedì 17, e per i
Il Vesuvio è un vulcano situato a circa 15km a sud-est dalla città di Napoli. Attualmente è un rilievo con una circonferenza alla base di circa 20km ed un’altezza pari a 1281m. La bocca del cratere è di diametro pari a 500m. Il suo rilievo, staccandosi nettamente dalla piana ove sorge, domina l’intero golfo della
La prima “operazione” della campagna militare contro la Jugoslavia, iniziata il 7 aprile 1941, fu compiuta a Milano nel recinto della Fiera Campionaria. Quella mattina, infatti, mentre il Conte di Torino e il Ministro Host Venturi inauguravano, senza la consueta pompa, la prima “fiera di guerra”, elementi tedeschi procedevano all’occupazione del padiglione dove erano esposti
Il sito del magazine “New Yorker” ha recentemente pubblicato un articolo firmato da Ruth Ben-Ghiat, docente di Storia e Studi italiani presso la New York University, in cui si sottolinea come mentre in altri Paesi c’è stata una certa determinazione nel rimuovere i segni di un passato regime, in Italia molte di queste testimonianze sono
Terminati i gironi di qualificazione il quadro è quasi tutto chiaro. I mondiali di Russia 2018 prevedono la partecipazione di 32 nazionali, di cui 23 già qualificate. A parte la Russia, paese organizzatore, le altre squadre sono: dall’Europa: Belgio, Germania, Inghilterra, Spagna, Polonia, Serbia, Islanda, Portogallo e Francia; dal Sud-America: Brasile, Uruguay, Argentina e Colombia;
Possiamo ricordare l’8 ottobre 1985 come l’ultimo e forse anche l’unico sussulto di orgoglio e di dignità della Repubblica Italiana. In quella notte tesissima, Presidente del Consiglio era un assai combattivo Bettino Craxi, l’Italia affrontò e vinse gli Stati Uniti d’America in una battaglia che dalla pura e semplice diplomazia per un soffio non passò
“Se mi estradano, mi consegnano alla morte”. Il terrorista rosso Cesare Battisti appena una settimana fa ostentava spavaldamente sicumera ironicamente brindando alla salute dell’Italia (e forse alle sue vittime). Oggi si propone dimesso e tremebondo, apparentemente temendo per la sua sorte. Classe 1954, nato in una famiglia contadina di orientamento comunista, aderisce ben presto al
Nelle scorse settimane, e ovviamente in questa appena trascorsa viste le votazioni avvenute in Parlamento, si è parlato del “Rosatellum” ossia del sistema elettorale proposto alla Camera dal deputato PD Emanuele Fiano (quello della omonima proposta di legge contro la libertà di pensiero ed espressione avventatamente approvata dalla Camera). E’ bene sapere subito che tale
Nella Atene del IV secolo a. C., durante l’ultimo scorcio di democrazia, tra le mura della pòlis in cui Demostene scriveva e declamava con estrema convinzione le sue Filippiche, mettendo veementemente in guardia il popolo greco dall’invadenza del nemico barbaro, un oscuro macedone di nobili origini, giunse a fratturare l’equilibrio dei vertici politici attici, ancora
Franklin D. Roosevelt, come capo supremo in guerra, fu una persona, nel suo intimo, profondamente divisa: da una parte emergeva l’uomo dei principi, degli ideali, della fede, il crociato di una nuova visione del mondo proiettata nel lontano futuro; dall’altra, quello della Realpolitik, della prudenza, dei fini limitati, raggiungibili a breve scadenza, sempre intento a
Il ministro Delrio con un imprecisato numero di parlamentari della sua area politica (sinistra) ha annunciato uno sciopero della fame per sostenere la proposta dello ius soli che sta avendo una battuta di arresto perché gli elettori si sono resi conto delle storture che una immigrazione selvaggia comporta. La indiscriminata e massiccia immigrazione, a ben
Questa settimana a Stoccolma sono stati assegnati i premi Nobel per gli scienziati che hanno fatto compiere dei passi in avanti decisivi nelle loro discipline. Nel campo della fisica, sono stati premiati Rainer Weiss, Barry C. Barish e Kip S. Thorne per la rilevazione sperimentale delle onde gravitazionali avvenuta nei mesi scorsi. Tali ondulazioni del
Questo campionato sarà senz’altro ricordato per l’esordio della tecnologia in campo. Ma probabilmente anche per le tante polemiche che la stessa suscita quando le correzioni apportate alle decisioni arbitrali non sono pacificamente accettate. Già nelle primissime partite di campionato uno dei protagonisti, il portiere della Juventus Buffon si è lamentato della Var (NDR: Video Assistance
Se il populismo è la risposta a un bisogno di politica negato, la strada per potere migliorare la nostra coscienza critica passa necessariamente attraverso la costruzione di un rinnovato spirito di cittadinanza Che cosa non si farebbe per conquistare la simpatia e il consenso del popolo. Quel popolo che la nostra Costituzione definisce sovrano. Nessun
NDR: Oggigiorno è finalmente diffusamente compreso che, previo controllo medico e compatibilmente al proprio stato di salute, è bene avere una sana e morigerata alimentazione e fare moto. Tuttavia non di rado ci si affida ai consigli di portali internet o di pagine dei social network su cui sedicenti competenti parlano di fitness spesso seguendo
10 ottobre. Da settimane questa data viene temuta perché considerata un giorno cruciale per le scelte di Kim-Jongun, che potrebbe sceglierla per far parlare nuovamente di sé. In questa data ricade infatti l’anniversario della fondazione del Partito dei Lavoratori e si paventa il rischio che la Corea del Nord voglia celebrare la ricorrenza con un
La sera del 21 novembre 2004, in una stradina secondaria del quartiere napoletano di Secondigliano, precisamente in viale privato Agrelli, nella carcassa della Fiat Seicento di suo padre, distrutta dalle fiamme, furono ritrovati i poveri resti di Gelsomina Verde, ventiduenne di San Pietro a Patierno, centro a ridosso dell’aeroporto di Capodichino, operaia in una fabbrica
Un comico direbbe che nell’orto non è bene seminare la Catalogna vicino ai fagioli bianchi di Spagna. In realtà in terra iberica oggi come oggi non c’è molto da ridere, anzi, proprio nulla. Il referendum di domenica scorsa per l’indipendenza della Catalogna ha trasformato l’incertezza della vigilia in una clamorosa certezza: quella che ormai il
“Non voglio raggiungere l’immortalità col mio lavoro. Voglio arrivarci non morendo. Non voglio continuare a vivere nel cuore dei miei compatrioti. Voglio continuare a vivere nel mio appartamento”. (cit.: Woody Allen) L’idea che un giorno tutto finirà, che di noi non resterà più nulla, nel momento della riflessione, ha da sempre spaventato l’essere umano. Molte
Il ricorso proposto davanti alla Suprema Corte dall’Hotel Britannique di Napoli ha aperto uno spiraglio per tutti quei contribuenti che sono vessati dai propri comuni che esigono onerosi balzelli sulla spazzatura senza assicurare poi un adeguato servizio di raccolta e smaltimento. La vicenda risale all’anno 2008 quando, in piena emergenza rifiuti in Campania, la spazzatura
Spesso su queste pagine raccontiamo di problemi e di cose che non vanno. Fortunatamente non sempre è così e questo è stato il caso della notte bianca della salute dell’Università degli Studi di Napoli “Vanvitelli” che si è svolta, come annunciato nella scorsa settimana, ieri sera a partire dalle ore 18.00 a circa le 01.00
La notizia è trapelata solo pochi giorni fa: l’uomo che ha salvato il mondo è morto. Lo scorso 19 Maggio, dopo un peggioramento della sua salute già da tempo malferma, se n’è andato in silenzio così come è vissuto il 78enne tenente colonnello Stanislav Petrov. Chi ha seguito alcune settimane or sono il programma Voyager
Ottime le performance delle squadre italiane al secondo appuntamento di Champions League. La partita di martedì 26 settembre non ha presentato alcuna difficoltà al Napoli di Sarri, che già al 7′ è andato in vantaggio con Insigne che dal limite dell’area, con un destro in diagonale ha battuto il portiere del Feyenoord. Il goal del
Non si placano in Europa spinte centrifughe che testimoniano la volontà dei popoli a salvaguardare le peculiarità locali a dispetto della volontà globalizzatrice di banchieri, industriali e di politici loro conniventi. In Catalogna oggi (NDR: domenica 1 ottobre) si dovrebbe svolgere, il condizionale è d’obbligo, una importante consulta popolare per stabilire se distaccarsi dalla madrepatria
Nel mio ultimo articolo mi sono dedicato alla situazione degli afrikaneer ossia i sudafricani discendenti dei boeri che dal 1700 hanno colonizzato la parte meridionale dell’Africa. Nel portare in evidenza ciò che i bianchi stanno subendo in Sudafrica ho invitato i lettori di WeeklyMagazine ad ascoltare un discorso dell’ex n.1 del KKK non per dimostrare
Le luci dell’alba illuminano il cielo rosato e le strade ancora deserte della città mentre un sommesso brusio comincia a ridar vita ad una nuova giornata: davanti alla porta intarsiata della domus patrizia si raccolgono lentamente uomini avvolti, nonostante il caldo, in ampie toghe, accompagnati dai loro servi e aiutanti, qualcuno dalla moglie. I volti