Inverosimilmente un “grande” (2a Parte)
Written by Carlo Cisbani,
Si è detto, nella parte precedente, che in quella Venezia del Settecento, tali particolari “quadriglie”, molto in voga, non scandalizzavano nessuno. E quindi, sicuramente, non fu certo per avervi preso parte, che Giacomo Casanova cadde nelle maglie del Sant’Uffizio. Presentato come un parassita e corruttore di minorenni, nel registro del segretario dell’Inquisizione, in data 21…
Read More about Inverosimilmente un “grande” (2a Parte)
I combattimenti di Plancenoit
Written by Igor Belansky,
Plancenoit ha svolto un ruolo essenziale durante la battaglia di Waterloo. Preso e riconquistato più volte dai prussiani e dai francesi, il 18 giugno 1815 il villaggio fu teatro di aspri e sanguinosi combattimenti tra le truppe prussiane e quelle napoleoniche. È anche sul territorio di questo ex comune che si trova il monumento dell’aquila…
Read More about I combattimenti di Plancenoit
“Dal Sottosuolo” è il settimo singolo del cantautore Teo gfo
Written by Redazione,
“Dal Sottosuolo” è il luogo da cui è iniziato il viaggio verso la Città del Sole. Evidenzia un cunicolo oscuro della mente dove tutto perde di senso, un luogo privo di vita, che una volta superato sa mostrarti la via. Dopo l’uscita della ballad “Lacrime” il mese scorso, che risuonava con note di fisarmonica, “Dal…
Read More about “Dal Sottosuolo” è il settimo singolo del cantautore Teo gfo
“Educarsi alla disabilità”, l’interessante saggio di Rosario Rito
Written by Redazione,
Nell’opera “Educarsi alla disabilità” di Rosario Rito si offre una sincera riflessione sulla disabilità, e sui rapporti tra gli uomini in generale. L’autore è affetto da paresi spastica a causa di un’errata manovra con il forcipe durante il parto; la sua condizione, vissuta con coraggio, l’ha spinto a compiere un percorso di consapevolezza e di…
Read More about “Educarsi alla disabilità”, l’interessante saggio di Rosario Rito
La stagione 2022 – 2023 al Teatro Nazionale di Genova
Written by Stefano Wachsberger,
Comunicato stampa – Stagione 2022-23: 7 ottobre Teatro Gustavo Modena Questo grande villaggio globale concerto spettacolo per il centenario di Margherita Hack da un’idea di Francesco Magnelli di e con Ginevra Di Marco, Federico Taddia, Francesco Magnelli, Andrea Salvadori musica Ginevra Di Marco, Francesco Magnelli, Andrea Salvadori parole Ginevra Di Marco, Gabriella Greison produzione Epoché…
Read More about La stagione 2022 – 2023 al Teatro Nazionale di Genova
100° Arena di Verona Opera Festival – La stagione 2023
Written by Stefano Wachsberger,
Comunicati stampa – Stagione 2023 Arena di Verona: dal 16 giugno al 9 settembre per i 100 anni dell’opera in Arena, un cartellone senza precedenti con 8 titoli d’opera, 4 serate di gala e 1 concerto straordinario di orchestra e coro del teatro alla scala nel fine settimana di apertura, grande festa ininterrotta in tutta…
Read More about 100° Arena di Verona Opera Festival – La stagione 2023