Il tramonto di un Regno (1a parte)
Written by Carlo Cisbani,
È un privilegio e motivo di soddisfazione, per un non napoletano, poter pensare a Napoli, e soprattutto viverla con ripetuta frequenza, come ad una seconda patria. E con identico trasporto, viene naturale riflettere, con rabbia e disprezzo del tutto personali, sulla sua storia, su quella di ieri, che per certi versi si ripete ancora oggi,…
Read More about Il tramonto di un Regno (1a parte)
Il fumetto – Solitudine (parte 2 di 3)
Written by Igor Belansky,
Il fumetto che su tre domeniche (8 maggio, 15 maggio, 22 maggio) pubblichiamo è una storia un po’ diversa a quelle che il nostro bravissimo Igor Belansky ci ha abituato. Pare abbia anche un epilogo diverso dal suo solito… Che dire, non resta che leggerla fino alla fine! Tav. 7: Tav. 8: Tav. 9: Tav….
Read More about Il fumetto – Solitudine (parte 2 di 3)
Il Faust di Gounod alla Fenice di Venezia
Written by Sergio Bevilacqua,
Quando si ha voglia di approfondire il lavoro di un regista d’opera. Non è facile al giorno d’oggi, pur dandosi da fare nei teatri più importanti d’Italia e dell’Europa operistica, incontrare regie che incontrino l’opportunità palese della loro esistenza… La dimostrazione sta nell’ultima stagione dell’Arena di Verona, ove la sostanziale assenza di incarichi registici è…
Read More about Il Faust di Gounod alla Fenice di Venezia
Ivan Cuvato spinge lo sguardo oltre l’ultimo orizzonte
Written by Antonio Rossello,
E’ stata diffusa sui social la performance del Maestro dell’Informale, esponente della Sociatria nell’Arte, dal titolo racchiuso, fra due chitarre: “Come nella Favola”. Questa performance (foto) rappresenta un punto di svolta per il lavoro di ricerca anche nei campi della fotografia e della videografia, a volte legati tra loro, che ha segnato la vita artistica…
Read More about Ivan Cuvato spinge lo sguardo oltre l’ultimo orizzonte
Ulyssa Lo Sa, il thriller di Alessia Sorgato
Written by Redazione,
È facile e persino comodo molte volte incriminare chi è più debole e additato come colpevole per via della sua provenienza e per il colore della sua pelle. Se ne parla a lungo tra le pagine di Ulyssa Lo Sa, il primo romanzo di Alessia Sorgato, che è dotata indubbiamente di uno stile narrativo e…
Read More about Ulyssa Lo Sa, il thriller di Alessia Sorgato
Carmine Cristallo Scalzi, in radio il nuovo single “Anno Bisestile”
Written by Redazione,
“Anno bisestile” è il nuovo singolo del poliedrico artista Carmine Cristallo Scalzi, una ballad dalle tinte pop che ci accompagna, attraverso un testo decisamente malinconico, verso territori più oscuri, quelli in cui ci confrontiamo con le nostre paure divenute realtà, come quella di perdere qualcuno, pronti nostro malgrado a entrare in un altro tempo della…
Read More about Carmine Cristallo Scalzi, in radio il nuovo single “Anno Bisestile”