Cosa può imparare la sinistra italiana dalle piazze francesi?
Written by Antonio Rossello,
La Francia è messa a ferro e fuoco dalle proteste, Re Carlo d’Inghilterra rinuncia addirittura ad una visita da lungo programmata. È preoccupante quanto bolle nel pentolone del malessere sociale? Le scene di violenza da parte della polizia e dei manifestanti fanno il giro del web e la situazione sembra sempre più fuori controllo. Eppure,…
Read More about Cosa può imparare la sinistra italiana dalle piazze francesi?
Finalmente le giornate si allungano. Torna l’ora legale
Written by Vincenzo Di Guida,
Nella notte è tornata l’ora legale. L’Italia, che sembrava essere sul punto di adottare l’ora solare, ossia quella vera, per sempre per il momento sembra aver soprassieduto. Le lancette dell’orologio si sono quindi spostate avanti di un’ora nelle prime ore della notte appena trascorsa. Le ragioni di questa scelta sono essenzialmente economiche. Doppiata la data…
Read More about Finalmente le giornate si allungano. Torna l’ora legale
Il “lago appeso” delle isole Fær Øer
Written by Vittorio Bobba,
Se volete trascorrere una vacanza, immersi nel verde, soprattutto in tarda primavera ed in estate, le Isole Fær Øer (NDR: in italiano anche: Isole Feringie, Faringie, Feroe o Faroe, Danimarca) sono il posto giusto da visitare. Una volta giunti non dovete perdervi lo spettacolo del lago Sørvágsvatn, conosciuto anche con il nome di “Lago Appeso”,…
Read More about Il “lago appeso” delle isole Fær Øer
La chioma di Berenice
Written by Vittorio Bobba,
Ambrogio Borghi (1848 – 1887) – Scultura in marmo (1878) – Collezione privata. Berenice fu una regina egiziana che offrì i suoi capelli bellissimi in dono agli Dei per salvare la vita del marito andato in battaglia. Il giovane Ambrogio Borghi riprodusse esattamente il momento del voto della donna, il dolore di un sacrificio necessario,…
Read More about La chioma di Berenice
Le pillole di Belansky – La propaganda in guerra
Written by Igor Belansky,
La propaganda può essere un’arma terribile. Soprattutto in guerra. Gli effetti negativi sono devastanti. Basta guardare cosa è successo alla Germania dopo la Prima Guerra Mondiale, per le bugie che sono state dette sul conto dei tedeschi. Anche oggi, per quanto riguarda la guerra in Ucraina, chissà come stanno andando le cose veramente. Forse, se…
Read More about Le pillole di Belansky – La propaganda in guerra
Il tocco dell’arte a Taggia
Written by Sergio Bevilacqua,
Doriana Della Volta, curatrice d’arte vissuta, ha ideato un format destinato a sbloccare uno dei processi più importanti della vita e civiltà del Belpaese, il rapporto tra arte e territorio: questo evento si chiama “Il Tocco dell’Arte” e si svolgerà a Taggia il 29 e 30 aprile 2023. È sempre utile ricordare come il patrimonio…
Read More about Il tocco dell’arte a Taggia
Turismo dentale, che cos’è. L’esperienza della ‘Viaggio e Vedo’ di Roma
Written by Vincenzo Di Guida,
I problemi dentari da sempre affliggono la popolazione. Ma, fortunatamente, c’è sempre maggiore attenzione su di essi da parte delle persone che ne soffrono.Questo non solo per ragioni meramente estetiche ma anche, e soprattutto, per questioni di salute. Avere denti in buone condizioni, cioe avere una sufficiente funzione masticatoria, è il primo passo per prevenire…
Read More about Turismo dentale, che cos’è. L’esperienza della ‘Viaggio e Vedo’ di Roma