Prima pagina

Parlare saggiamente: le implicazioni nell’essere umano e nell’A.I.

L’avvento di ChatGPT, il potente modello di linguaggio basato sull’A.I. (NDR:l’intelligenza artificiale), sviluppato da OpenAI e utilizzato per la generazione automatica del testo, rischia di stravolgere il mondo così come lo conosciamo. Se usato con saggezza e responsabilità, da questo strumento possiamo comunque aspettarci incredibili progressi nell’intelligenza artificiale che potrebbero andare a beneficio di tutti….

Read More about Parlare saggiamente: le implicazioni nell’essere umano e nell’A.I.

Italia

Cosa può imparare la sinistra italiana dalle piazze francesi?

La Francia è messa a ferro e fuoco dalle proteste, Re Carlo d’Inghilterra rinuncia addirittura ad una visita da lungo programmata. È preoccupante quanto bolle nel pentolone del malessere sociale? Le scene di violenza da parte della polizia e dei manifestanti fanno il giro del web e la situazione sembra sempre più fuori controllo. Eppure,…

Read More about Cosa può imparare la sinistra italiana dalle piazze francesi?

Finalmente le giornate si allungano. Torna l’ora legale

Nella notte è tornata l’ora legale. L’Italia, che sembrava essere sul punto di adottare l’ora solare, ossia quella vera, per sempre per il momento sembra aver soprassieduto. Le lancette dell’orologio si sono quindi spostate avanti di un’ora nelle prime ore della notte appena trascorsa. Le ragioni di questa scelta sono essenzialmente economiche. Doppiata la data…

Read More about Finalmente le giornate si allungano. Torna l’ora legale

Il “lago appeso” delle isole Fær Øer

Se volete trascorrere una vacanza, immersi nel verde, soprattutto in tarda primavera ed in estate, le Isole Fær Øer (NDR: in italiano anche: Isole Feringie, Faringie, Feroe o Faroe, Danimarca) sono il posto giusto da visitare. Una volta giunti non dovete perdervi lo spettacolo del lago Sørvágsvatn, conosciuto anche con il nome di “Lago Appeso”,…

Read More about Il “lago appeso” delle isole Fær Øer

La chioma di Berenice

Ambrogio Borghi (1848 – 1887) – Scultura in marmo (1878) – Collezione privata. Berenice fu una regina egiziana che offrì i suoi capelli bellissimi in dono agli Dei per salvare la vita del marito andato in battaglia. Il giovane Ambrogio Borghi riprodusse esattamente il momento del voto della donna, il dolore di un sacrificio necessario,…

Read More about La chioma di Berenice

Le pillole di Belansky – La propaganda in guerra

La propaganda può essere un’arma terribile. Soprattutto in guerra. Gli effetti negativi sono devastanti. Basta guardare cosa è successo alla Germania dopo la Prima Guerra Mondiale, per le bugie che sono state dette sul conto dei tedeschi. Anche oggi, per quanto riguarda la guerra in Ucraina, chissà come stanno andando le cose veramente. Forse, se…

Read More about Le pillole di Belansky – La propaganda in guerra

Il tocco dell’arte a Taggia

Doriana Della Volta, curatrice d’arte vissuta, ha ideato un format destinato a sbloccare uno dei processi più importanti della vita e civiltà del Belpaese, il rapporto tra arte e territorio: questo evento si chiama “Il Tocco dell’Arte” e si svolgerà a Taggia il 29 e 30 aprile 2023. È sempre utile ricordare come il patrimonio…

Read More about Il tocco dell’arte a Taggia

Turismo dentale, che cos’è. L’esperienza della ‘Viaggio e Vedo’ di Roma

I problemi dentari da sempre affliggono la popolazione. Ma, fortunatamente, c’è sempre maggiore attenzione su di essi da parte delle persone che ne soffrono.Questo non solo per ragioni meramente estetiche ma anche, e soprattutto, per questioni di salute. Avere denti in buone condizioni, cioe avere una sufficiente funzione masticatoria, è il primo passo per prevenire…

Read More about Turismo dentale, che cos’è. L’esperienza della ‘Viaggio e Vedo’ di Roma
View More ››

Sport

Verso un sogno colorato di azzurro

La squadra di Spalletti domina 4-0 allo stadio Grande Torino e continua la marcia verso il terzo scudetto. Con la vittoria sui granata, nell’ultima giornata prima della sosta, la capolista a 71 punti si porta a +19 sulla Lazio, al 2 posto, che vince il derby e a +21 sull’Inter finito ko contro la Juve….

Read More about Verso un sogno colorato di azzurro
View More ››

Cultura

Felice Casorati, eccezionale antologia alla villa dei capolavori di Luigi Magnani

Continua a sorprendere la ottima direzione artistica e generale delle esposizioni presso la Villa dei Capolavori a Mamiano di Traversetolo (Parma), già del mecenate dell’Arte, collezionista ed esteta Luigi Magnani, e divenuta progressivamente punto di riferimento nel panorama espositivo italiano grazie alle mostre di grande intelligenza e opportunità scientifica volute da Stefano Roffi. Questa su…

Read More about Felice Casorati, eccezionale antologia alla villa dei capolavori di Luigi Magnani

Sons of Shit – ecco il video di “Venerdì 13”

I Sons of Shit prendono vita a Mantova tra le umide a paludose terre dei Gonzaga. Il quartetto si forma a cavallo della prima e della seconda ondata, ai più nota come “Covid-19”. Disagio, scomode inquietudini e grottesche riflessioni rappresentano la cifra stilistica comunicativa della band. Il politicamente scorretto è la benzina che incendia e…

Read More about Sons of Shit – ecco il video di “Venerdì 13”

Synthia Looper – è uscito il video di “Sentient”

Synthia Looper è una musicista, performer e world builder di Flint, Michigan(USA), la cui musica è una miscela di elettronica oscura, spigolosa, synthpop ed sognante. Con l’uso di looping, voice FX e la sua chitarra elettrica canta canzoni di vendetta, perdita, amore, lussuria, sessualità, angoscia mentale e uguaglianza. Concettualizzato da un profondo amore per la…

Read More about Synthia Looper – è uscito il video di “Sentient”

Running club, un romanzo che insegna a spingersi oltre i propri limiti

È possibile trasformare una passione sportiva in una storia narrativa avvincente? Sì, lo è e a realizzare questa impresa è stato Gabriele Impera, con il suo romanzo di esordio “Running Club”, edito da Porto Seguro Editore. Impera racconta la storia di Alberto e di come questi riesca a coinvolgere vecchi e nuovi amici a seguire…

Read More about Running club, un romanzo che insegna a spingersi oltre i propri limiti

Concerto di Pasqua a Ravenna

Sabato 1 aprile – ore 21 – Teatro Alighieri Ravenna La Young Musicians European Orchestra, il Bach-Chor di Monaco e il Coro della Cattedrale di Siena diretti da Paolo Olmi eseguiranno una delle più belle pagine della Musica Sacra di tutti i tempi: lo Stabat Mater di Gioachino Rossini. Soprano: Irina Lungu Mezzosoprano: Marianna Pizzolato…

Read More about Concerto di Pasqua a Ravenna

I due Foscari dopo oltre un secolo al Teatro Carlo Felice di Genova

TEATRO CARLO FELICE – GENOVA 31/3 – 01/4 – 02/4 – 06/4 – 07/4 – 08/4 I DUE FOSCARI Il conflitto tra amor paterno e amor di patria, una giustizia ingiusta, nella sesta drammatica opera del genio di Busseto Tragedia lirica in tre atti Musica di Giuseppe Verdi Libretto di Francesco Maria Piave, da Byron…

Read More about I due Foscari dopo oltre un secolo al Teatro Carlo Felice di Genova

Caracalla Festival 2023: il nuovo cartellone estivo dell’Opera di Roma

COMUNICATO STAMPA 21 MARZO 2023 Opera, danza, cinema, teatro, grande musica sinfonica, jazz e pop. Il cartellone estivo dell’Opera di Roma diventa un festival: il Caracalla Festival 2023, con 50 serate dal 30 maggio al 10 agosto. Si amplia l’offerta ma aumentano anche gli spazi: alla consueta arena da 4.500 posti, il Teatro Grande a…

Read More about Caracalla Festival 2023: il nuovo cartellone estivo dell’Opera di Roma
View More ››